Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00l'industria europea.
00:05Dobbiamo rivedere e questo
00:10sicuramente eh dovrà essere
00:14fatto già credo che sia
00:16abbastanza evidente il nuovo
00:18atteggiamento rispetto al Green
00:20Deal e in particolare
00:21l'impatto sull'industria europea
00:24del medesimo eh dovrà essere
00:28mi sembra evidente che appunto
00:31cioè il cambio di impostazione
00:33sia totalmente radicale. Quello
00:35che mi sento anche di dire per
00:38chiudere è che io continuo a
00:40avere fiducia da un lato nella
00:43capacità della nostra economia
00:45e dei nostri imprenditori di
00:46reagire. Che il governo
00:48ovviamente sta valutando
00:50cercando di mantenere un
00:52approccio pragmatico e razionale
00:55rispetto a queste situazioni
01:00quello e chiudo il cerchio
01:03partendo da dove sono iniziato
01:05da dove ho iniziato per farvi
01:07capire quello che è diciamo
01:09così poi il problema italiano
01:12rispetto a quello come viene
01:14approcciato viene approcciato
01:16l'attualità in altri paesi che
01:18noi partiamo da una situazione
01:20di bilancio in cui i nostri
01:22spazi di bilancio sono
01:24diversi rispetto a quelli di
01:25altri e quindi se già come si
01:29evoca si evocano gli aiuti per
01:32i settori e le imprese
01:33danneggiati da questa situazione
01:36e gli aiuti significa interventi
01:40di tipo economico finanziario a
01:42carico del bilancio dello Stato
01:44e se ciò è vero ciò deve essere
01:46consentito dalle regole europee e
01:49in Europa sì come è evidente
01:53testimonia la grave situazione
01:57di tipo di rischio economico che
01:59si sta profilando mi pare evidente
02:03e qui chiudo la provocazione e
02:05la lancio che nell'attuale
02:07governance economica non c'è
02:08soltanto l'articolo 26 ma c'è
02:10anche l'articolo 25 che forse
02:13andrebbe riletto e se è tutto
02:15vero trovo che ci sia una logica
02:17conseguente a tutto questo.