https://www.pupia.tv - Napoli - Con un voto unanime, e come mai avvenuto nella storia in occasione della seduta di insediamento del Consiglio, Ciro Fiola è stato rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli. Succede a sé stesso dopo una parentesi commissariale, che ha prolungato i tempi del rinnovo camerale di circa un anno. Continua su: https://www.pupia.tv/?p=595637 (04.04.25)
#pupia
#pupia
#pupia
#pupia
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Con un voto unanime e come mai avvenuto nella storia in occasione della seduta di insediamento
00:12del Consiglio, Ciro Fiola è stato rieletto Presidente della Camera di Commercio di Napoli,
00:17a sostenerlo una maggioranza bulgara composta da 19 consiglieri su 20, a cui si è aggiunto
00:22il gradimento del rappresentante sindacale, che in questo quinquennio è il segretario
00:26generale della CGL di Napoli e Campania, Nicola Ricci, della rappresentante degli ordini
00:30professionali Teresa Rea e la conferma del direttore della Codiretti Campania in rappresentanza
00:35del settore agricoltura, Salvatore Loffreda. La seduta del Consiglio, che è stata trasmessa
00:40in diretta streaming sul canale YouTube dell'Ente, è stata insediata dall'assessore regionale
00:45al lavoro Antonio Marchiello, preseduta dal consigliere anziano Michele Piccolo e ha visto
00:49anche la partecipazione del sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi. Dopo l'elezione Fiola ha
00:54raggiunto il Salone delle Grida dove da attenderlo c'erano centinaia di sostenitori ed ha tenuto
00:58il suo primo discorso. Sentirla come un'espressione resa famosa da un uomo che aveva sperimentato
01:05l'amare dell'ingiustizia, ovvero Enzo Tortara, dove eravamo rimasti. La nostra esperienza
01:13alla cui richieste Ente si è bruscamente interrotta quasi un anno fa, a causa di procedure
01:20che sono state altrettamente condizionate da qualcuno, che ha anteposto la propria autorità,
01:26arroganza, allaloggia e allalimbidezza dei risultati. Ed ha annunciato il primo provvedimento
01:32che ha rivelato sarà destinato alle imprese che ricadono nell'area del bradisismo. Uno dei primi
01:37atti sarà un bando da un milione e mezzo di euro da destinare alla zona del bradisismo. Finale con
01:46la richiesta all'assessore regionale Marchiello di consegnare un plico alla dirigenza nel quale
01:52c'è la sentenza del Consiglio di Stato che esclude dalla competizione per regionalità
01:56alcune associazioni datoriali.