• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Ogni giorno molti di noi si alzano e bevono un caffè. Allo stesso modo ogni giorno in Italia e
00:13all'estero avviene almeno un incidente nei pressi di un passaggio a livello. Lo sapevi? E' per questo
00:20che vogliamo ricordarti le buone regole da osservare quando ci si avvicina in auto o a
00:25piedi ad un passaggio a livello. La prima è rispettare la segnaletica stradale, gli avvisi
00:32luminosi e sonori. Quando il semaforo è rosso, anche se le barriere sono alzate, è vietato
00:38attraversare. Ti ricordiamo che in caso di collisione con la cassa o la barriera di un
00:44passaggio a livello, il sistema di sicurezza impone uno stop al traffico ferroviario. Per
00:51riattivarlo ci vuole un tempo tecnico che non può essere eliminato. Di conseguenza crescono
00:57i minuti di ritardo sulla strada e sui binari. Ancora e ancora. L'attesa al passaggio a livello
01:04è noiosa? E' vero, ma quell'attesa è in funzione delle procedure di sicurezza disposte da un centro
01:12di controllo oppure meccanicamente da un pedale di comando sulla rotaia. Per questo due passaggi a
01:18livello, anche vicini, possono avere tempi di attivazione diversi. Può sembrare strano, ma non
01:24lo è. E ricorda, rispettare le regole di un passaggio a livello può salvarti la vita. Chi non
01:32rispetta il codice della strada è punibile con una multa e ora ci sono anche i fotored a catturare
01:38l'infrazione. FER è impegnata da anni nella riduzione dei passaggi a livello. Al loro posto ci
01:45saranno ponti, sottopassi e strade di collegamento. Nel frattempo diamo un senso al nostro tempo di
01:51attesa diventando consapevoli e responsabili.

Consigliato