• l’altro ieri
Conduce Giovanni Di Marco

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00indagati soldi in cambio di favori nelle forniture sanitarie. Poi parleremo dei
00:06falsi bonus edilizi sempre a Palermo con oltre 90 indagati e sequesti per 19
00:12milioni. Sentiremo anche le parole strazianti del fratello di Sara Campanella
00:16la studentessa di Misilmeri ha uccisa a Messina Claudio appunto il fratello che
00:21ha detto voglio guardare in faccia l'assassino. Ancora i testimoni della
00:27strage di Altavilla che hanno raccontato in aula l'orrore della scena del crimine.
00:32Poi i dazi imposti da Trump e riflessi che questo provvedimento possono
00:38avere sull'economia siciliana in modo particolare sui prodotti agricoli di
00:42eccellenza dall'olio ai vini. E quindi vi racconteremo di un medico di Corleone
00:46che è stato assolto dall'accusa di avere abusato di due giovani pazienti e
00:50ancora un libro che troverete nell'edicola con il giornale sicilia
00:54Ignazio Florio, il leone di Padermo per il calcio ai tifosi rosa nero che
00:59impazziscono per poi a un palo circa 500 in coda per una foto o un autografo in
01:05vista tutto ciò della sfida con il sassuolo capolista in programma domenica.
01:15Dall'esperienza Vivo EDS nasce una linea di piatti bicchieri e posate che rispetta
01:20e ama l'ambiente è naturalbibo, pratica, comoda ed interamente compostabile
01:25nell'umido dalla natura per la natura naturalbibo l'evoluzione ti aspetta
01:29New form, new form, vestita new form, uomo, donna, bimbo, bimba sempre con new form
01:38New form, new form, comprava new form, i punti moda qui in città
01:45New form, new form, vestita new form, uomo, donna, bimbo, bimba sempre con new form
01:53New form, new form, comprava new form, i punti moda qui in città
02:02Stai cercando l'arredo e l'attrezzatura perfetta per il tuo locale?
02:06Noi trasformiamo la tua idea in un progetto concreto, finanziamenti agevolati
02:11anche immediati per partire subito col piede giusto
02:16Vieni a scoprire la nostra vasta esposizione con pronta consegna
02:20alta qualità, prezzi incredibilmente bassi
02:24è il momento di approfittarne
02:27Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno in una realtà
02:32Ciao, ciao, come stai? I bimbi stanno bene? Guarda, Maria, Maria, Maria!
02:47Maico, riscopri il piacere di sentire
03:18Soldi in cambio di favori nelle forniture sanitari
03:22Inchiesta della Procura di Palermo
03:24La squadra mobile ha notificato misure cautelari e interdittive a due medici
03:28due fornitori sanitari e un funzionario dell'azienda Civico
03:33Falsi bonus edilizia Palermo
03:36Sequestri per 19 milioni di euro
03:3890 indagati coinvolti nelle indagini
03:40imprese edili, esecutrici di lavori di ristrizione
03:44La famiglia di Sara Campanella
03:46la studentessa di Misilmeri uccisa a Misilmeri nello strazio
03:49il fratello Claudio chiede giustizia
03:52ci ha ucciso tutti, vogliamo guardare in faccia l'assassino
03:56I testimoni della strage di Altavilla
03:59raccontano l'orrore della scena del crimine
04:02in aula anche tre degli imputati
04:04Giovanni Barreca, Massimo Carandente e Sabrina Fina
04:08I dazi imposti da Trump per il settore agroalimentare
04:11il rischio da 1,6 miliardi ad essere penalizzati
04:14secondo la Col Diretti che si è riunita a Catania
04:17anche i prodotti agricoli siciliani d'eccellenza
04:20dal vino all'olio
04:23Assolto dall'accusa di aver abusato di due giovani pazienti
04:26un medico di Corleone che dopo essere stato sospeso dall'attività
04:29potrà tornare regolarmente in servizio
04:32Con il Giornale Sicile ne dicono il libro sui flori
04:35l'ho scritto Salvatore Requirez
04:37il titolo è Ignazio Florio, il leone di Palermo
04:41Tifosi Rosa Nero in coda per Poiampalo
04:44c'è fiducia in vista della sfida con la capolista Sassuolo
04:47i domenica previsti al Barbera oltre 20 mila spettatori
04:52Buonasera, come avete sentito dunque dai giornali
04:55il giorno di domenica è arrivato
04:59Buonasera, come avete sentito dunque dai titoli
05:02soldi in cambio di favori nelle forniture sanitarie
05:06inchiesta della procura di Palermo
05:08notificate misure cautelari e interdittive
05:11a due medici, due fornitori sanitari e un funzionario dell'azienda Civico
05:16Sentiamo il servizio di Cinzia Gizzi
05:19La procura aveva chiesto l'arresto
05:21ma il GIP ha deciso per le misure cautelari interdittive
05:24i provvedimenti sono stati notificati
05:26dalla squadra mobile di Palermo
05:28ai medici Giuseppe Migliore di 50 anni
05:30cardiochirurgo all'ospedale di Villa Sofia
05:32e a Francesco Talarico, 70 anni
05:34chirurgo vascolare, oggi in pensione
05:36ma con una consulenza all'ospedale Civico
05:38e ancora a due imprenditori del settore forniture sanitarie
05:41Giovanni e Carmen Sorrentino di 56 e 52 anni
05:45e al funzionario amministrativo dell'ARNAS Civico
05:48Giuseppe Salamone di 61 anni
05:50per Talarico i due imprenditori e il funzionario amministrativo
05:53è scattato l'obbligo di presentazione
05:55alla polizia giudiziaria
05:57per gli altri anche la sospensione
05:59dei pubblici uffici
06:00per gli imprenditori il GIP ha deciso
06:02il divieto di ricoprire ruoli direttivi
06:04e di contrattare con la pubblica amministrazione
06:06per un anno
06:07secondo le indagini ci sarebbe un patto
06:09corruttivo fra Giovanni e Carmen Sorrentino
06:11Giuseppe Salamone e i due medici
06:13Migliore e Talarico
06:14su due gare per le forniture
06:16nelle aziende sanitarie e negli ospedali
06:18della Sicilia occidentale
06:20dietro il pagamento di denaro
06:22gli indagati avrebbero condizionato
06:24la scelta dei prodotti sanitari
06:26da utilizzare nelle rispettive aziende ospedaliere
06:30Falsi bonus edilizi a Palermo
06:32sequestri per 19 milioni di euro
06:3490 indagati
06:36coinvolte nell'indagine
06:38imprese ed ili esecutrici
06:40di lavori fittizi di ristrutturazione
06:42sentiamo il servizio di Davide Ferrara
06:44Una maxi operazione
06:46ha smascherato una complessa rete di frodi
06:48sui bonus edilizi
06:49con un giro d'affari illecito
06:51e ha scassato i 26 milioni di euro
06:53La guardia di finanza di Palermo
06:55ha sequestrato bene il denaro
06:57per un valore di circa 19 milioni di euro
06:59e ha iscritto nel registro degli indagati
07:0190 persone
07:03Le indagini hanno rivelato
07:05l'esistenza di un gruppo criminale
07:07composto da imprenditori e professionisti
07:09specializzato nella creazione
07:11di crediti di imposta fittizi
07:13Il meccanismo era basato
07:15su false ristrutturazioni edilizie
07:1719 imprese edili, tutte con sede a Palermo
07:19I crediti venivano poi ceduti
07:21in intermediari finanziari
07:23trasformandosi rapidamente
07:25in denaro contante
07:27Parte delle somme ottenute
07:29veniva dirottata sui conti personali
07:31dei titolari d'impresa
07:33oppure utilizzata per acquisti
07:35di oro, criptovalute, immobili,
07:37buoni fruttiferi postali
07:39e altri investimenti finanziari
07:41L'inchiesta ha portato alla luce
07:43un'organizzazione ben strutturata
07:45Al centro della vicenda
07:47si trovano 7 persone
07:49ritenute i principali responsabili della frode
07:51L'operazione si aggiunge a un primo
07:53sequestro di 8 milioni di euro
07:55eseguito nelle fasi precedenti dell'inchiesta
07:57Inoltre sono state indagate 10 società
07:59di capitali in base alla normativa
08:01sulla responsabilità amministrativa degli enti
08:05Cambiamo argomento
08:07Sarà eseguita domani pomeriggio
08:09al Policlinico l'autopsia
08:11sul corpo di Sara Campanella
08:13studentessa universitaria di Misilmeri Uccisa
08:15a Messina
08:17oggi ha parlato il fratello Claudio
08:19ci ha ucciso tutti
08:21voglio guardare in faccia l'assassino
08:23sentiamo Francesca Stornante
08:27Il dolore è negli occhi, nelle lacrime
08:29che arrivano ad ogni abbraccio
08:31un istante dopo però c'è la forza
08:33quella che risiede nell'amore
08:35perché Sara era amore allo stato puro
08:37lo racconta il suo papà circondato
08:39dalla famiglia e dai tanti amici
08:41arrivati da Misilmeri per stargli accanto
08:43lo racconta l'inflebile della mamma
08:45sopraffatta dall'angoscia ma grata
08:47per l'affetto che sta ricevendo
08:49lo racconta soprattutto Claudio
08:51fratello di Sara
08:53e noi lotteremo con tutte le nostre forze
08:55io personalmente lotterò fino all'ultimo dei miei giorni
08:57perché Sara deve avere giustizia
08:59Sara merita giustizia
09:01deve avere giustizia
09:03perché Sara era tutto il bello che c'era
09:05in questo mondo
09:07in questa terra
09:09Sara era la luce
09:11era il mare, il sole
09:13le stelle
09:15era tutto
09:17Sara stava bene a Messina, si trovava bene qui?
09:19Era la sua seconda città Messina
09:21aveva iniziato
09:23ad amarla
09:25ogni tanto
09:27anche quando venivo a Palermo
09:29iniziavo a parlare un po' il dialetto
09:31messinesco
09:33In questi giorni avete avuto la possibilità
09:35di incontrare magari le amiche
09:37la coinquilina di Sara
09:39che sapevano molto più di ciò che sapevate voi
09:41se avessi saputo qualcosa
09:43non sarebbe andata così
09:45non sarebbe andata così
09:47Sara, come hanno confermato loro
09:49non ha mai e poi mai dato modo
09:51a questo
09:53vermo, a questo mostro
09:55di poter
09:57avvicinarsi
09:59secondo me quello che ha detto
10:01costui
10:05in interrogatorio ieri
10:07ovvero che mia sorella
10:09a sprazzi corrispondeva
10:11questo amore che poi non è amore
10:13perché l'amore è benaltro
10:15l'amore è qualcosa che lui
10:17non saprà mai
10:19non capirà mai quello che è la parola amore
10:21se ne avessi la possibilità
10:23vorresti dirgli qualcosa?
10:25a lui?
10:27si, vorrei dirgli qualcosa
10:29ma basta guardarlo in faccia
10:31io un giorno vorrò
10:33guardarlo in faccia
10:35non mi dicono più delle parole
10:37a me basta guardarlo in faccia
10:39e io l'ho promesso
10:41mia sorella
10:43l'ho promesso che prima o poi
10:45lo dovrò guardare in faccia
10:47dovrò guardare in faccia a lui
10:49e a tutti quelli che l'hanno aiutato
10:51ho letto della mamma probabilmente
10:53ho letto della mamma
10:57ho letto che è una notizia
10:59non mi esprima ancora
11:01non so se è ufficiale questa cosa
11:03sicuramente quello che
11:05ho notato è stata
11:07le sue parole
11:09ovvero che lei
11:11ha cresciuto un bravo ragazzo
11:13perché non è assolutamente così
11:15a questo punto mi domando
11:17chi sono i bravi ragazzi in questo mondo
11:19non chi
11:21premeditava e la mattina
11:23usciva da casa con un'arma
11:25seguiva una ragazza
11:27sei così indegno
11:29da colpirla alle spalle
11:31non va toccata neanche con un fiore
11:33e tu ti permetti di toccarla alle spalle
11:35ti deve veramente
11:37nemmeno il diavolo ti deve
11:39accettare, non ti deve accettare
11:41nemmeno il diavolo
11:43e intanto il presunto
11:45omicida Stefano Argentino
11:47resta in carcere, la madre voleva
11:49aiutarlo a fuggire, sentiamo
11:51il servizio di Antonio Sangiorgi
11:53l'autopsia sul corpo di
11:55Sara Campanella sarà eseguita domani
11:57alle 15 al policlinico ad effettuare
11:59l'esame, il medico legale
12:01la professoressa Elvira Ventura
12:03spagnolo, incaricata dalla titolare
12:05dell'inchiesta, la sostituta Alice
12:07Parialò. La famiglia della giovane
12:09di Misilmeri ha nominato un proprio
12:11perito di parte, si tratta del
12:13dottor Nino Bondi. Probabilmente
12:15non saranno necessari particolari
12:17approfondimenti, visto che la ragazza
12:19è deceduta dopo essere stata
12:21accoltellata. Non si sa ancora
12:23se con un coltello
12:25o un taglierino dal momento che l'arma
12:27è stata accoltellata, non è stata ritrovata
12:29né l'autore ha fatto cenno a questo
12:31aspetto. In particolare letale
12:33si sarebbe rivelato il colpo
12:35infertile alla giugulare e ai vasi
12:37sanguigni del collo.
12:39Ieri il GIP Eugenio Fiorentino
12:41dopo l'interrogatorio di garanzia
12:43ha deciso che l'autore del femminicidio
12:45il 27enne di noto Stefano Argentino
12:47arrestato nel bed and
12:49breakfast della famiglia rimanga
12:51in carcere. Nelle motivazioni
12:53il GIP scrive che Argentino
12:55con crudeltà e le modalità
12:57della sua condotta palesano la
12:59volontà di infliggere alla vittima sofferenze
13:01aggiuntive rispetto al normale
13:03processo di causazione della morte.
13:05Parla di premeditazione
13:07il giovane di noto si era portato
13:09dietro l'arma del delitto e la
13:11risoluzione criminosa. La procura
13:13di Messina contesta anche l'aggravante
13:15di aver agito per motivi
13:17abietti e futili. Per il giudice
13:19vista la natura violenta dell'indagato
13:21e la sua incapacità di
13:23frenare i propri istinti c'è il rischio
13:25che possa compiere altri
13:27gesti simili. Secondo il GIP
13:29la madre voleva aiutare il figlio a fuggire
13:31è stato acquisito un biglietto
13:33spiega nel quale la donna faceva riferimento
13:35alla necessità di allontanarsi per un po'
13:37con la scusa di curarsi nonostante
13:39dai successivi accertamenti
13:41non risultassero suoi particolari
13:43problemi di salute.
13:45Dietro l'allontanamento si nascondeva
13:47invece la volontà di aiutare
13:49il figlio a non farsi trovare.
13:52L'arrettrice dell'università di Messina
13:54Giovanna Spatari ha annunciato
13:56che a Sara verrà data la laurea
13:58alla memoria. Stasera
14:00una fiaccolata dal cortile
14:02del rettorato.
14:04Ascoltiamo il servizio.
14:06È una università ancora scossa
14:08quella che in questi giorni sta facendo i conti
14:10con il peso di una morte così violenta
14:12che ha coinvolto due suoi studenti.
14:14L'arrettrice è rimasta in prima linea
14:16sin dai primi istanti. Un contatto
14:18costante con la famiglia, con la madre
14:20in particolar modo per non lasciare nessuno
14:22troppo solo in un momento di dolore assoluto
14:24e nel quale ogni immedesimazione
14:26resta lontanissima da ciò che può provare
14:28chi ha visto nascere e crescere
14:30Sara. La mamma di Sara
14:32sente forte l'orgoglio che
14:34sua figlia è stata una grande
14:36studentessa. Io
14:38ho già detto alla mamma
14:40di Sara che l'università
14:42comunque la laureerà.
14:44Ho chiesto
14:46anche alla mamma di Sara
14:48se la sentirà più avanti
14:50un impegno sociale affinché la morte di sua figlia
14:52non sia stata in vano.
14:54L'università anche dopo la
14:56morte di Lorena Quaranta ha avviato un percorso
14:58di sensibilizzazione nei confronti
15:00dei disagi e delle paure dei suoi studenti.
15:02Una semina che oggi
15:04alla luce della tragedia di Viale Gazzi
15:06può anche apparire senza frutti
15:08ma che non può essere abbandonata, anzi
15:10va rafforzata.
15:12La vicenda ci ha dimostrato che non occorrono
15:14cose clamorose per essere
15:16davvero in pericolo.
15:18Cosa può fare un'agenzia di formazione come l'università?
15:20Adesso noi dobbiamo
15:22lavorare tanto sui nostri
15:24giovani per fare acquisire
15:26la consapevolezza del rischio
15:28perché determinati
15:30segnali non possono essere sottovalutati.
15:32Quindi
15:34fare capire loro in ogni
15:36modo che condividere
15:38delle situazioni che apparentemente
15:40non destano per loro
15:42preoccupazione possono invece
15:44avere delle evoluzioni.
15:46Noi abbiamo sei sportelli
15:48di ascolto psicologico
15:50ai quali si possono rivolgere
15:52i nostri ragazzi e poi una serie di
15:54strumenti, la consulente di fiducia
15:56però devono arrivare.
15:58Allora, anche facendo
16:00riferimento all'indagine
16:02che era stata fatta su tutti
16:04gli atenei italiani
16:06in cui risulta che
16:08le segnalazioni sono poche
16:10e soprattutto al sud sono poche
16:12allora bisogna
16:14lavorare sulla percezione
16:16del rischio.
16:18È una manifestazione
16:20organizzata dagli studenti di giurisperienza
16:22in programma domani a Palermo
16:24dopo le 10 a Piazza
16:26Pretoria. È da una tragedia
16:28che sta scioccando, è scioccato
16:30l'opinione pubblica ad un'altra, la strage
16:32di Altavilla. Non dimenticherò mai
16:34il volto del bambino, lo ha detto
16:36nel corso dell'udienza davanti alla
16:38Corte d'Assiste di Palermo la marescialla
16:40Sabrina Fine, che per prima entrò nella Villa dell'Orrore
16:42ad Altavilla, dove l'11 febbraio del 2024
16:44furono scoperti i corpi di
16:46Antonella Salomone e dei figli Kevin ed Emmanuel.
16:48Quella notte Giovanni Barreca, marito
16:50di Antonella e padre dei due fratellini,
16:52telefonò alla sala operativa dei Carabinieri
16:54confessando di aver sterminato la propria famiglia.
16:56Ad ascoltare in aula il racconto
16:58dei primi testimoni accorsi sul luogo del massacro
17:00ci sono anche tre degli imputati
17:02Massimo Carandente con lo sguardo
17:04perso nel vuoto, così come Giovanni Barreca.
17:06Sabrina Fine, invece, sembra essere stata l'unica
17:08a seguire con attenzione
17:10quanto è avvenuto in aula.
17:12Dopo la sotto ufficiale dell'arma
17:14è stata la volta dei medici legali
17:16Davide Albano e Mario Spano
17:18anche loro chiamati a deporre.
17:20Secondo quanto accertato, la prima a morire sarebbe stata
17:22Antonella Salomone e poco dopo sarebbero stati uccisi
17:24anche i piccoli Emmanuel e Kevin.
17:26Mi sento in colpa per non averli fermati.
17:28Ha detto al termine dell'udienza
17:30Sabrina Fine, io non sono
17:32responsabile di queste morti, sono stata
17:34manipolata.
17:36Cambiamo decisamente argomento
17:38i dazi imposti da Trump per il settore
17:40agroalimentare italiano
17:42un rischio da 1,6 miliardi di euro
17:44a sostenerlo la col diretti che si è riunita
17:46a Catania, ad essere penalizzata
17:48anche i prodotti agricoli
17:50siciliani d'eccellenza, dal vino
17:52all'olio. Sentiamo Daniele Loporto.
17:54Dopo i venti di guerra
17:56arriva la guerra dei dazi
17:58voluta dal governo Trump
18:00un provvedimento che rischia
18:02di dare una brusca frenata
18:04all'esporto dei prodotti agroalimentari
18:06italiani verso gli Stati Uniti
18:08un mercato ricchissimo
18:10in crescita dove l'eccellenza
18:12viene apprezzata e ben pagata
18:14una bottiglia di vino siciliano
18:16viene venduta a 10 euro
18:18il consumatore
18:20a stelle e strisce fino a poche ore
18:22fa la pagava 50 dollari
18:24e così vale per l'olio.
18:268 miliardi è il valore delle esportazioni
18:28dall'agroalimentare italiano
18:30negli Stati Uniti
18:32l'introduzione di una tassazione
18:34al 20% rischia di compromettere
18:361,6 miliardi in termini
18:38di valore assoluto per quanto riguarda
18:40la presenza dei nostri prodotti agroalimentari
18:42su mercati di fondamentale
18:44importanza per il nostro paese
18:46il secondo per importanza
18:48ricordiamo anche che l'italian sounding
18:50negli Stati Uniti vale 40 miliardi
18:52e l'introduzione di dazi
18:54porterà a un aumento della falsificazione
18:56della nostra eccellenza
18:58in questo momento storico, mai come in questo
19:00momento storico, l'Europa deve
19:02rimanere unita e dialogare
19:04e parlare con un'unica voce
19:06nello stesso modo riteniamo che sia arrivata
19:08la stagione per la quale l'Europa
19:10cancelli tutta quella burocrazia
19:12inutile di cui si è contraddistinta
19:14negli ultimi anni e faccia
19:16un'iniezione di carattere economico
19:18a sostegno delle attività produttive
19:20legate proprio all'internazionalizzazione
19:22e alla presenza dei nostri prodotti
19:24sui mercati a livello globale
19:26la col diretti intanto chiede
19:28alla diplomazia un intervento
19:30coordinato e complessivo
19:32e all'Unione Europea di sfoltire
19:34la dannosa burocrazia che da anni
19:36costituisce il maggior ostacolo
19:38per le imprese del settore
19:40e dall'Assemblea di Catania
19:42una buona notizia, sbloccati 30 milioni
19:44di euro per il pagamento
19:46dell'indenità compensativa
19:48che saranno erogati dall'AGEA
19:50un intervento concreto
19:52per rilanciare l'agricoltura
19:54ha sottolineato il Presidente regionale
19:56Francesco Ferreri
20:26la Corte d'Appello di Palermo
20:50ha negato i domiciliari
20:52ad Angela Porcello
20:54ha negato i domiciliari
20:56ha negato i domiciliari
20:58ha negato i domiciliari
21:00ha negato i domiciliari
21:02ha negato i domiciliari
21:04ha negato i domiciliari
21:06ha negato i domiciliari
21:08ha negato i domiciliari
21:10ha negato i domiciliari
21:12ha negato i domiciliari
21:14ha negato i domiciliari
21:16ha negato i domiciliari
21:18ha negato i domiciliari
21:20ha negato i domiciliari
21:22ha negato i domiciliari
21:24ha negato i domiciliari
21:26ha negato i domiciliari
21:28ha negato i domiciliari
21:30ha negato i domiciliari
21:32ha negato i domiciliari
21:34ha negato i domiciliari
21:36ha negato i domiciliari
21:38ha negato i domiciliari
21:40ha negato i domiciliari
21:42ha negato i domiciliari
21:44ha negato i domiciliari
21:46ha negato i domiciliari
21:48ha negato i domiciliari
21:50ha negato i domiciliari
21:52ha negato i domiciliari
21:54ha negato i domiciliari
21:56ha negato i domiciliari
21:58ha negato i domiciliari
22:00ha negato i domiciliari
22:02ha negato i domiciliari
22:04ha negato i domiciliari
22:06ha negato i domiciliari
22:08ha negato i domiciliari
22:10ha negato i domiciliari
22:12ha negato i domiciliari
22:14ha negato i domiciliari
22:16ha negato i domiciliari
22:18ha negato i domiciliari
22:20ha negato i domiciliari
22:22ha negato i domiciliari
22:24ha negato i domiciliari
22:26ha negato i domiciliari
22:28ha negato i domiciliari
22:30ha negato i domiciliari
22:32ha negato i domiciliari
22:34ha negato i domiciliari
22:36ha negato i domiciliari
22:38ha negato i domiciliari
22:40ha negato i domiciliari
22:42ha negato i domiciliari
22:44ha negato i domiciliari
22:46ha negato i domiciliari
22:48ha negato i domiciliari
22:50ha negato i domiciliari
22:52ha negato i domiciliari
22:54ha negato i domiciliari
22:56ha negato i domiciliari
22:58ha negato i domiciliari
23:00ha negato i domiciliari
23:02ha negato i domiciliari
23:04ha negato i domiciliari
23:06ha negato i domiciliari
23:08ha negato i domiciliari
23:10ha negato i domiciliari
23:12ha negato i domiciliari
23:14ha negato i domiciliari
23:16ha negato i domiciliari
23:18ha negato i domiciliari
23:20ha negato i domiciliari
23:22ha negato i domiciliari
23:24ha negato i domiciliari
23:26ha negato i domiciliari
23:28ha negato i domiciliari
23:30ha negato i domiciliari
23:32ha negato i domiciliari
23:34ha negato i domiciliari
23:36ha negato i domiciliari
23:38ha negato i domiciliari
23:40ha negato i domiciliari
23:42ha negato i domiciliari
23:44ha negato i domiciliari
23:46ha negato i domiciliari
23:48ha negato i domiciliari
23:50ha negato i domiciliari
23:52ha negato i domiciliari
23:54ha negato i domiciliari
23:56ha negato i domiciliari
23:58ha negato i domiciliari
24:00ha negato i domiciliari
24:02ha negato i domiciliari
24:04ha negato i domiciliari
24:06ha negato i domiciliari
24:08ha negato i domiciliari
24:10ha negato i domiciliari
24:12ha negato i domiciliari
24:14ha negato i domiciliari
24:16ha negato i domiciliari
24:18ha negato i domiciliari
24:20ha negato i domiciliari
24:22ha negato i domiciliari
24:24ha negato i domiciliari
24:26ha negato i domiciliari
24:28ha negato i domiciliari
24:30ha negato i domiciliari
24:32ha negato i domiciliari
24:34ha negato i domiciliari
24:36ha negato i domiciliari
24:38ha negato i domiciliari
24:40ha negato i domiciliari
24:42ha negato i domiciliari
24:44ha negato i domiciliari
24:46ha negato i domiciliari
24:48ha negato i domiciliari
24:50ha negato i domiciliari
24:52ha negato i domiciliari
24:54ha negato i domiciliari
24:56ha negato i domiciliari
24:58ha negato i domiciliari
25:00ha negato i domiciliari
25:02ha negato i domiciliari
25:04ha negato i domiciliari
25:06ha negato i domiciliari
25:08ha negato i domiciliari
25:10ha negato i domiciliari
25:12ha negato i domiciliari
25:14ha negato i domiciliari
25:16ha negato i domiciliari
25:18ha negato i domiciliari
25:20ha negato i domiciliari
25:22ha negato i domiciliari
25:24ha negato i domiciliari
25:26ha negato i domiciliari
25:28ha negato i domiciliari
25:30ha negato i domiciliari
25:32ha negato i domiciliari
25:34ha negato i domiciliari
25:36ha negato i domiciliari
25:38ha negato i domiciliari
25:40ha negato i domiciliari
25:42ha negato i domiciliari
25:44ha negato i domiciliari
25:46ha negato i domiciliari
25:48ha negato i domiciliari
25:50ha negato i domiciliari
25:52ha negato i domiciliari
25:54ha negato i domiciliari
25:56ha negato i domiciliari
25:58ha negato i domiciliari
26:00ha negato i domiciliari
26:02ha negato i domiciliari
26:04ha negato i domiciliari
26:06ha negato i domiciliari
26:08ha negato i domiciliari
26:10ha negato i domiciliari
26:12ha negato i domiciliari
26:14ha negato i domiciliari
26:16ha negato i domiciliari
26:18ha negato i domiciliari
26:20ha negato i domiciliari
26:22ha negato i domiciliari
26:24ha negato i domiciliari
26:26ha negato i domiciliari
26:28ha negato i domiciliari
26:30sui banchi di scuola
26:32io, come tanti
26:34della mia epoca
26:36eravamo appassionati di corse
26:38mobilistiche, che proprio grazie
26:40ai Florio vedevano
26:42disputarsi ogni anno
26:44in Sicilia una delle più grandi
26:46corse di tutti i tempi, che era la tennis
26:48ecco, ricostruire
26:50quello che faceva il neoclassico ha portato storia
26:52agli esami di maturità
26:54parlando proprio
26:56delle economie di quel periodo
26:58successive all'Unione d'Italia
27:00fu per me importantissimo
27:02cercare di
27:04approfondire
27:06specialmente quando mi accorsi
27:08che anche dal corpo docente
27:10non che ci fossero tanto le idee chiare
27:12rispetto alla evoluzione
27:14di questo grandissimo fenomeno impremitoriale
27:16che ha segnato la storia dell'industrie
27:20Dopo la pubblicità, la cultura e lo sport
27:28Nupi
27:30nel suo grande nuovo showroom
27:32di Viale Regione Siciliana
27:348976 a Palermo
27:36ha pensato di farvi due grandi offerte
27:38valide fino ad esorimento scorta
27:40due divani in pronta consegna
27:42divano angolare con poggiagambe
27:44a soli 800 euro
27:46divano con penisola reversibile
27:48a soli 650 euro
27:50questo potrà essere tuo
27:52con delle piccole comoderrate
27:54a partire da 30 euro al mese
27:56per chi ama sognare
27:58ritorna
28:00l'arottamazione a costo zero
28:02dei fratelli Casesa
28:04con ritiro e cancellazione del pubblico registro automobilistico
28:06a costo zero
28:08siamo specializzati da più di 35 anni nel recupero
28:10e nel trattamento delle auto da arottamare
28:12il meglio dei ricambi auto usati
28:14a prezzi concorrenziali
28:16a Palermo via Comandante Simone Gulli 82
28:18zona cantiere navale
28:20e in Viale Regione Siciliana 7631
28:22parallela autostrada Palermo-Catania
28:24la stamperia regionale Braille
28:26dell'Unione Italiana dei Cecchi e Ipovedenti
28:28sostenuta dalla Regione Siciliana
28:30trascrive e produce
28:32testi scolastici e culturali
28:34in Braille e Nero Braille
28:36testi ingranditi in large print per Ipovedenti
28:38testi registrati e in formato elettronico
28:40fruibili da computer o cellulare
28:42produce periodici in Braille
28:44si occupa di accessibilità
28:46su tutto il territorio
28:48e grazie al suo polo tattile multimediale
28:50promuove l'integrazione sociale
28:52e culturale dei minorati della vista
28:54la stamperia si trova a Catania
28:56in via Aurelio Nicolò di Quattro
28:58per informazioni chiamare
29:00lo 095 55 34 89
29:23Due quotidiani
29:25l'anima di un territorio
29:27Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
29:29si rinnovano
29:31una grafica più attraente
29:33grandi firme ed approfondimenti
29:35per leggere il presente guardando al futuro
29:37con l'impegno e la passione di sempre
29:39Gazzetta del Sud e Giornale di Sicilia
29:41si rinnovano
29:43leggi con noi la nuova pagina
29:45di Due Grandi Storie
29:52Andare per Borghi alla ricerca
29:54di sapori perduti
29:56natura incontaminata
29:58gioielli artistici da scoprire
30:00torna Borghi dei Tesori Fest
30:02anteprima nel weekend di Pasqua
30:04seguiamo Giovanna Cirino
30:06è stato appena presentato
30:08all'hotel delle Palme Borghi dei Tesori Fest
30:10la quinta edizione
30:12di una manifestazione
30:14che mette in rete, che crea una
30:16ragnatela di Borghi e quindi
30:18di bellezze e di gioielli da scoprire
30:2038 comuni
30:22uniti insieme aprono le porte
30:24il primo weekend sarà quello pasquale
30:26aprono le porte per essere scoperti
30:28per essere invasi da
30:30turisti che apprezzano
30:32l'eno gastronomia del territorio
30:34i gioielli architettonici
30:36artistici del Borgho
30:38e soprattutto la natura
30:40che la Sicilia offre
30:42la cosa importante è che questa rete di piccoli comuni
30:44in cui noi crediamo fortemente
30:46proprio come strumento di promozione
30:48si aggiunta, cresca
30:50sempre di più si aggiungano nuovi comuni
30:52e quindi la destinazione
30:54quello che noi stiamo provando a costruire
30:56è una destinazione turistica
30:58che prenda tutta la Sicilia
31:00la Sicilia dei piccoli comuni che sono custodi di patrimoni
31:02straordinari e che spesso
31:04da soli non riescono a promuovere efficacemente
31:06anche sui mercati internazionali
31:08oggi coinvolgiamo 38 comuni
31:10dei 70 presenti appunto
31:12in questa associazione
31:14e quindi diamo l'opportunità ai tanti
31:16viaggiatori che oggi scelgono di venire in Sicilia
31:18di poter conoscere
31:20storia, tradizione e cultura
31:22della nostra terra attraverso appunto
31:24questi piccoli borghi
31:26e quindi di scoprire quanto di bello
31:28esiste in Sicilia
31:30in destinazioni magari meno conosciute
31:32ma altrettanto
31:34belle come quelle più note
31:36per noi è un'occasione importante
31:38per applicare
31:40quello che è il nostro pensiero di ospitalità
31:42cioè mettere a disposizione della città di Palermo
31:44questa struttura monumentale
31:46perché è un albergo storico e iconico
31:48e quale migliore occasione
31:50quale migliore partner
31:52potevamo scegliere se non
31:54le vie dei tesori
31:56La Sicilia è sempre tutta da scoprire
31:58e non avete idea quante risorse
32:00e quante potenzialità ha
32:02è proprio il settore dei beni culturali
32:04tutto nel suo ampio aspetto
32:06può offrire ai giovani potenzialità incredibili
32:08sperando che i beni culturali
32:10le nostre tradizioni
32:12la nostra ricchezza proprio interiore
32:14culturale e artistica
32:16possa dare possibilità
32:18ai giovani di restare qui
32:20per una vita migliore
32:22E adesso alcune
32:24immagini della performance
32:26di Danza Birds
32:28andata in scena ieri a Palermo
32:30alla Galleria d'Arte in Via Cluverio
32:32officina in dialogo con la doppia personale
32:34di Josephine Flosser
32:36e Celia Ancala dal titolo
32:38Set obscur clarté
32:40la coreografia è sviluppata tra le opere d'arte
32:42di Sulean Rios in scena
32:44insieme alle ballerine Iannina
32:46Sarazina e Hortensi de Gromano
32:48abbiamo giocato sul tema del cielo
32:50e lui ha creato delle sculture di carta
32:52che raffigurano i corpi terrestri più vicini ai corpi celesti
32:54indagati dalla nostra mostra
32:56gli uccelli ha detto
32:58Josephine Flosser che è anche ideatrice
33:00e direttrice artistica dello spazio
33:02la danza su musiche di Bach
33:06Stadio Barbera tormentato
33:08rinnovo della convenzione
33:10fra il Comune e il Palermo
33:12le ultime con Giancarlo Macaluso
33:14c'è tensione sul rinnovo della convenzione
33:16dello stadio Renzo Barbera
33:18al Palermo Calcio
33:20la bozza al momento è ferma
33:22perché inceppata su un parere negativo degli uffici
33:24che chiedono di modificare alcuni elementi
33:26come la durata di 80 anni
33:28ritenuta troppo lunga
33:30e senza un substrato normativo
33:32a sostegno
33:34c'è anche la questione dello sfruttamento
33:36economico delle aree
33:38che verrebbero trasferite in via esclusiva
33:40lo sconto su alcune tasse
33:42preteso dalla società
33:44intanto qualcuno ha avvelatamente minacciato
33:46il Regioniere Generale
33:48Paolo Basile ha ricevuto una mail
33:50da un fantomatico cittadino che lo pressa
33:52per risolvere la questione
33:54e lo invita a non mettere ostacoli
33:56forse una pressione in debita
33:58forse qualcosa in più
34:00il dirigente ha comunque denunciato
34:02l'episodio alla Procura della Repubblica
34:04e ha informato
34:06della questione del Sindaco
34:08e le più alte cariche amministrative
34:10del Comune di Palermo
34:12dalla società sportiva non escono fuori
34:14dichiarazioni ufficiali sui ritardi
34:16dell'approvazione della delibera
34:18fonti vicine all'amministratore delegato
34:20Giovanni Gardini fanno sapere che sta in attesa
34:22che la situazione si sblocchi e si risolva
34:24così come annunciato il promesso
34:26dall'amministrazione comunale
34:28e sugli 80 anni di durata
34:30fa sapere che è un arco di tempo
34:32irrinunciabile perché ammortizzare
34:34gli investimenti per oltre 40 milioni di euro
34:36ha bisogno di tempi lunghi
34:38al momento gli uffici
34:40hanno predisposto 12 ammendamenti
34:42che dovrebbero superare gli ostacoli
34:44di carattere tecnico e normativo
34:46ma sicuramente i tempi
34:48per venire a capo della questione
34:50si allungano
35:02un evento organizzato
35:04allo sponsor tecnico
35:06del calciatore che ha attirato
35:08circa 500 palermitani
35:10in fila sotto il sole primaverile
35:12per una foto, un autografo
35:14del calciatore finlandese
35:16nel frattempo procede speditamente la prevendita
35:18in vista della sfida col Sassuolo
35:20di domenica tra abbonati e biglietti venduti
35:22siamo già a quota 19 mila
35:24facile immaginare che si andrà ben oltre
35:26le 20 mila presenze sugli spazi del Barbera
35:28per questa sfida contro la capolista
35:30Sassuolo, anche oggi palermo in campo
35:32a Torretta, resta in dubbio
35:34Pierozzi, previsto invece il ritorno
35:36di Verre
35:38Un'ultima notizia prima di lasciarci
35:40un cittadino romeno di 54 anni
35:42è stato arresato a sciacca perché accusato
35:44del tentato omicidio di un connazionale
35:46avvenuto ad Agrigento lo scorso 25 marzo
35:48quando al culmine di una lite
35:50scaturita, pare per futili motivi
35:52avrebbe colpito più volte al torace
35:54con un coltello un connazionale
35:56di 34 anni, ferendolo gravemente
35:58Davvero tutto, altre notizie
36:00sul nostro sito gds.it
36:02Poi domani appuntamento in edicola
36:04con il Giornale Sicilia, mentre l'informazione
36:06in diretta su TGS torna domattina
36:08alle 8 con Sveglia Sicilia
36:10e poi alle 13.50 con una nuova
36:12edizione del Telegiornale
36:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS

Consigliato