• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Molto bene, abbiamo affrontato la situazione anche in vista del colloquio
00:06che domani avrà con gli americani e in vista anche del consiglio di lunedì a
00:15Lussemburgo. Io ho ribadito qual è la posizione
00:18italiana, bisogna evitare una guerra dei tazzi e mi pare che su questo Secco
00:26sia assolutamente d'accordo, che poi è la posizione espressa anche dalla
00:31von der Leyen. Bisogna andare avanti nella trattativa con gli Stati Uniti ed è
00:36chiaro che poi dovrà essere presa una decisione con delle scelte di imporre
00:45tazzi a alcuni prodotti americani per rispondere alle tariffe che sono state
00:52imposte sull'alluminio e sui prodotti che derivano dall'alluminio.
00:57Insomma bisogna essere molto freddi, molto determinati, occuparsi e non
01:05preoccuparsi in un momento in cui la situazione è abbastanza complicata,
01:10però dobbiamo sempre ricordare che gli Stati Uniti sono il nostro principale
01:15alleato, l'obiettivo dovrebbe essere quello di
01:18arrivare a zero tariffe da una parte e zero tariffe dall'altra, se vogliamo
01:22veramente rinforzare l'Occidente. Discutiamo, parliamo, tuteliamo anche le
01:28nostre imprese per quanto riguarda l'Italia. Come sapete c'è stata una
01:33riunione con alcuni ministri, presidente del Presidente del Consiglio, il messaggio
01:38è molto chiaro, importante trattare, importante è difendere e proteggere
01:46le nostre imprese, ma serve anche una strategia che non sia soltanto quella di
01:51reagire, l'importante è avere una visione complessiva di quello che è il
01:56commercio internazionale europeo e del nostro paese.
02:00Noi abbiamo dato vita già da 15 giorni ad un piano d'azione per l'export, per
02:06esplorare i mercati extra Unione Europea per raggiungere l'obiettivo, ci eravamo
02:11prefissati, c'è quello dei 700 miliardi per entro la fine della legislatura e
02:17questo è un modo di cercare di raccogliere risultati positivi in
02:25territori come l'India, il Giappone, dove sarò nella prossima settimana, ma poi ci
02:30sono i paesi del Golfo, c'è Sudafrica, ci sono i paesi dell'Estremo Oriente, penso
02:38all'Indonesia, penso al Vietnam, penso alle Filippine, ma pensiamo anche ai
02:43mercati dell'Asia centrale, quindi abbiamo una visione, sappiamo cosa si
02:49deve fare, la cosa da fare è quella di non farsi prendere mai dal panico, perché
02:55non c'è bisogno di mettersi paura, bisogna occuparsi e non preoccuparsi, come
03:02se stai nuotando e si alza il mare, l'unica cosa che devi fare è nuotare con
03:07calma e tornare a riva senza farti prendere la paura, ecco noi non ci siamo
03:10assolutamente fatti prendere dalla paura, dialoghiamo con le imprese, fino a
03:16tardasera ieri mi sono sentito con il Presidente di
03:23Farmindustria, ho parlato con Orsini, Presidente di Golfindustria, devono
03:29sapere le imprese che noi non intendiamo affatto dar vita ad una guerra
03:34commerciale, come ci chiedono tutte le imprese italiane, che agiremo insieme
03:38all'Unione Europea, perché poi la competenza esclusiva è dell'Unione
03:43Europea in materia commerciale e lunedì verranno prese le decisioni durante la
03:49riunione dei Ministri del Commercio internazionale, alla quale parteciperò a
03:52Lussemburgo.

Consigliato