Si inizia a ricolmare alla meno peggio le migliaia di buche che rendono impraticabili le strade. In via Curcuruto una smart resta intrappolata. Al coro dei presidenti si aggiunge Pagano della sesta municipalità. “Le mie segnalazioni mai ascoltate”. Gioveni: “Mettiamo fuori l'Amam”
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Da oggi, forse avendo trovato come alleato il bel tempo, sono partite le ricolmature
00:05delle buche affidate all'AMAM. Un camion, lavorato sulla via consolare Pompea e sul
00:09viale della Libertà, è una pezza. Un lavoro tardivo, sicuramente non risolutivo, ma è
00:14già qualcosa. Un segnale, dopo settimane di silenzio assordante, a rompere il silenzio
00:20sono stati solo i presidenti di quartiere e i nostri servizi. Una Smart, segnala il
00:25quartiere verso, è finita in una buca incontrata curcuruto. All'annunziata è stato necessario
00:31l'intervento dei vigili urbani e quello di un carro a trezzi. Oggi, ad unirsi al coro
00:35dei presidenti di terzo e quinto quartiere, Alessandro Cacciotto e Raffaele Verso, anche
00:40il presidente della sesta municipalità, Francesco Pagano, che ci ha elencato le note inviate
00:44all'AMAM, al Comune e alla città metropolitana, decine di SOS che riguardano strade e stradine
00:50che rendono impraticabili collegamenti con contrade da Massa a San Sabba, sino ad arrivare
00:55a contemplazione. Ridotte ai minimi termini, le strade che conducono a Musarra e San Filippo,
01:00a Policara ed il villaggio Rodia, stesso discorso per la provinciale che attraversa Massa a
01:04San Giorgio, appesantita dal traffico deviato per l'interruzione del Ponte Mella. Il disastro,
01:09così viene definito dai presidenti della terza e della quinta municipalità, Cacciotto
01:13e Verso, ha avuto inizio il 9 ottobre scorso, cioè quando, nel contratto di servizio tra
01:18Comune e Azienda Meridionale Acque, è stata inserita anche la piccola manutenzione delle
01:22strade. Prima di allora, spiegano i presidenti di quartiere, il Dipartimento manutenziona ad
01:27occuparsi della ricolmatura delle buche. Da ottobre tutto è cambiato, le segnalazioni
01:31devono essere fatte all'AMAM. All'AMAM arrivano le segnalazioni da pronto intervento dai cittadini,
01:36dalla Polizia Municipale o dal Dipartimento Servizi Tecnici. Se la buca è troppo grossa,
01:41se l'intervento è difficile, l'AMAM transenne e passa la mano al Dipartimento Manutenzioni.
01:46Oggi interviene il capogruppo di Fratelli d'Italia Libero Gioveni con una nota dai toni
01:50perentorio. Corre cassare immediatamente dal contratto di servizio di AMAM, scrive Gioveni,
01:55l'onere della manutenzione ordinaria delle strade e accelerare le procedure amministrative per il
02:00ritorno dell'Ecopass. Non può certamente bastare l'intenzione del primo cittadino di accendere un
02:06possibile mutuo da 6 milioni di euro con cassa deposito e prestiti. Il Comune ha comunque già
02:11annunciato il via ad un piano straordinario entro la fine dell'anno, si utilizzeranno i fondi
02:16strutturali e si punto in oltre ad ottenere risorse da quei 400 milioni promessi dalla
02:21macchina del ponte come opere compensative anticipate.