• l’altro ieri
Trascrizione
00:00La comicità romana è sempre stata una comicità che è andata agli opposti.
00:16Più una cosa è grande, più sottolineare quanto invece è piccola.
00:20Essendo santa, è bella da smontare, no?
00:25Non c'è ben niente, no? Un bel palazzo quadrato, dai!
00:29Ma che me frega a me? Ecco, questo è il romano, hai capito?
00:32Senti, te potresti incontrare un orso davanti a una fontanella così mangia e beve.
00:36Oh, c'è una fascia? Sì, c'è una, ho due, stavo all'università, sotto il spirito.
00:41Ci devi stare alla battuta.
00:43Te la fai via bene, come si dice, ecco.
00:46A Roma c'è sempre il mal di testa.
00:48Lo giuro, non sto a scherzare.
00:50Quello che si diceva per strada è stata una grande lezione di vita.
00:53Ogni persona era una maschera.
00:55Erano tutti attori.
00:56No, chi sta a recitare? Io non sto a recitare, perché è l'amore del Dio.
00:59Non si piace di mangiare e bere e non si piace di lavorare.
01:02C'è un'altra mano, no?
01:03E ormai che mano vedo? C'è una grulla?
01:06Non c'è niente dell'accademia in sordi.
01:09La rumanità è sempre stata fondamentale.
01:12Ah oh, io me stragno, sa?
01:16Proietti sarà ricordato come un immenso attore di teatro.
01:19Se te clini addosso, non te poti tenere.
01:22Io, come l'ho visto, mi sono innamorata, perodutamente.
01:25Arsate, arsate, cornuto, arsate!
01:28I personaggi tendenzialmente parlano come nella vita vera, quindi parlano romano.
01:32Io non sono manco attraversato la strada fuori da Roma.
01:34Sono innamorato di lei.
01:35L'amore eterno come Roma finché dura, può essere di ferro e di piuma, di ferro e di piuma.
01:41Mamma Roma! Addio!
01:51Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org

Consigliato