Rosari, calamite, magliette con l’immagine di Papa Francesco e il logo falso del Vaticano. La Guardia di Finanza di Roma in tre mesi ha sequestrato ben 16 milioni di articoli illegali pronti ad essere venduti ai pellegrini.
Continua a leggere su... https://www.radioroma.it/2025/04/02/business-giubileo-rosari-e-calamite-false-con-papa-francesco-sequestrati-16-milioni-di-souvenir-video/
Continua a leggere su... https://www.radioroma.it/2025/04/02/business-giubileo-rosari-e-calamite-false-con-papa-francesco-sequestrati-16-milioni-di-souvenir-video/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Rosari, medagliette, calamite, magliette, tutto con l'immagine di Papa Francesco e il logo, falso, del Vaticano.
00:07Gli habitué della contraffazione non hanno perso tempo e si sono lanciati su un nuovo business, quello del Giubileo.
00:14Materiale in arrivo dalla Cina è smerciato nei negozietti della zona di San Pietro.
00:18Pacchi di souvenir che transitano dagli aeroporti e vengono accatastati nei capannoni alle porte di Roma.
00:24Tre quelli scoperti dalla Guardia di Finanza che dallo scorso Natale ha sequestrato ben 16 milioni di articoli illegali pronti ad essere venduti ai pellegrini.
00:33Le attività rientrano in un apposito piano operativo regionale avviato a dicembre 2024.
00:38Sono state condotte nei principali quartieri della capitale, tra cui Borgo, Trevi, Prati, Esquilino e Caselino, ma anche nei comuni di Guidoni e Montecelio e Ardea.
00:47Durante i controlli sono stati scoperti e sequestrati articoli religiosi irregolari, tra cui pendagli, bracciali, medagliette e immagini recanti sacri stemmi del Vaticano con il logo ufficiale del Giubileo.
00:59In tutto sono 11 le persone denunciate, 10 di nazionalità cinese e un italiano.
01:04Si tratterebbe di persone già conosciute per affari simili, i soliti noti che cambiano tipologia seguendo le richieste di mercato.
01:12Dall'abbigliamento e accessori di noti brand al marchio del Giubileo, brevetto registrato dalla Santa Sede e che si riconosce dal logo ufficiale.
01:20Patch, invece, che viene apposta dai furbetti subito prima della vendita, articoli falsi e anche pericolosi per la sicurezza degli acquirenti.
01:28In alcuni casi, infatti, nei souvenir sono stati trovati materiali come nickel, cadmio e piombo.