#gossip #news #tv #attualità #gf #amici #politica #notizie #televisione #spoiler #anticipazioni
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non ci sono particolari anniversari da celebrare o da ricordare, solo il piacere e la necessità
00:06di raccontarsi al pubblico attraverso le canzoni, molte delle quali sono diventati a tutti gli
00:11effetti dei classici della musica italiana.
00:14Qualche titolo?
00:15Una città per cantare, la celebre versione in italiano di The Road di Danny O'Keefe,
00:21portata al successo negli USA da Jackson Brown, Non abbiamo bisogno di parole, Joe Temerario,
00:27vorrei incontrarti fra cent'anni e anche quella piazza grande che contribui a scrivere
00:31con Lucio Dalla, così come chissà se lo sai e cosa sarà, tra i gioielli del loro
00:36sodalizio.
00:37Ron torna in concerto a Roma, domenica sera il 71enne cantautore di Dorno, in provincia
00:43di Pavia, fa tappa al Parco della Musica con lo spettacolo, al centro esatto della musica.
00:49Il titolo riprende l'incipit dell'omonimo brano del 1981, l'ho scelto perché esprime
00:56un concetto che in questo periodo mi è caro, dice Rosalino Cellamare, questo il vero nome
01:01del cantautore.
01:02Quale concetto?
01:03Non c'è niente che ami di più che stare in mezzo alla mia band, è ciò che mi fa
01:07andare avanti, mi piace essere circondato da loro, in sala prove e sui palchi ci divertiamo.
01:13Oltre a me ci sono Giuseppe Tassoni al piano e alle tastiere, Roberto Di Virgilio alle
01:19chitarre, Stefania Tasca ai cori e alle percussioni e Pierpaolo Giandomenico al basso.
01:25Cosa avete preparato di speciale per questa serie di concerti?
01:29Recentemente riflettevo sul fatto che molte delle mie canzoni siano, non dico sconosciute
01:34al grande pubblico, ma quasi, magari perché non sono mai stati singoli o perché sono
01:39passati un po' in sordina.
01:40E così mi sono detto, ripeschiamole e diamogli una seconda chance.
01:45Quando le suono in concerto, per buona parte del pubblico sono a tutti gli effetti degli
01:49inediti.
01:51Qualche esempio.
01:52Cambio stagione, che incisi insieme a Carmen Consoli nel 2001 per l'album Cuori di vetro,
01:58i discografici non vollero farla uscire come singolo.
02:01Un'altra è I ragazzi italiani, che scrissi con Francesco De Gregori del 1979.
02:07Le altre non le anticipo, perché altrimenti che gusto c'è, poi?
02:12È vero che lo spettacolo dura il tempo di una partita di calcio 90 minuti?
02:17Sì.
02:18Non ci sono riempitivi.
02:19E poi non sono mai stato uno che canta tre ore.
02:22Non ne sento la necessità, bisogna conservare la voce.
02:25Uno che si può permettere di fare concerti chilometrici è Claudio Baglioni.
02:29Io faccio il mio e sono contento così.
02:32Anche perché il giorno dopo la serata devo farmi chilometri e chilometri sul furgone
02:36per spostarmi da una città all'altra.
02:38Ti fa ancora Juventus, da interista pentito?
02:41Sì.
02:42Ero interista da bambino, perché avevo uno zio patito dei nerazzurri.
02:48Poi mi ha affascinato l'idea di squadra della Juventus, sempre compatta, unita.
02:53Anche ora, con i deludenti risultati che hanno portato all'esonero di Tiago Motta?
02:58Sono fiducioso.
02:59Il club ha una grande storia e la squadra si risolleverà.
03:03Ligabue scrisse il manifesto «Una vita da mediano».
03:07Lei, se fosse un giocatore, che ruolo ricoprirebbe in campo?
03:11Quello che facevo da bambino, in collegio.
03:14Il portiere.
03:16Perché è un ruolo che sente suo?
03:18Ha grandi responsabilità, aiutare gli altri e parare i colpi quando arrivano.
03:22Chi è Ron oggi?
03:24Un artista appagato, sono una città per cantare.
03:27Intendo proprio la canzone, dentro c'è tutta la mia attitudine, la voglia di macinare
03:32chilometri e chilometri sui furgoni, l'incapacità di stare senza suonare, senza sudare, senza
03:38farsi venire i calli sulle dita a furia di strimpellare la chitarra.
03:42Sul palco ripercorro tutti questi anni di carriera, che sono oltre 50.
03:47Sanremo lo ha seguito?
03:49Abbastanza.
03:50C'erano delle buone canzoni, mi sono piaciuti Olli e Achille Lauro.
03:54E Giorgia Superlativa.
03:56Con Tosca state preparando qualcosa per il trentennale della vittoria a Sanremo con «Vorrei
04:02incontrarti fra cent'anni?»
04:04Non la sento da un po'.
04:05Qualcosa però andrebbe fatto.
04:07La chiamerò e ne parleremo.
04:08Accento parco della musica.
04:11Via Pietro De Cubertan Trenta.
04:13Domenica, ore 21.
04:15Il video finisce qui, se ti fa piacere puoi lasciare un commento e un like.