• 4 giorni fa
Trascrizione
00:00Sui tassi aspettiamo quali saranno le decisioni americane, bisogna occuparsi di una situazione che non è semplice, però bisogna trovare il modo migliore per tutelare le nostre imprese.
00:15Il governo ha già un piano d'azione, abbiamo detto, per arrivare a esplorare nuovi mercati.
00:21Io credo che noi dobbiamo continuare a essere presenti nel mercato americano come nel mercato europeo.
00:28Vedremo quali saranno le contromisure che adotterà in Un'Europea il commissario Sefciovic, che è competente a discutere e che io incontrerò anche di nuovo nei prossimi giorni,
00:44vedremo la lista dei prodotti americani sui quali intervenire con un aumento di tassi, cercando di fare in modo che ci possa essere sempre un dialogo e un confronto per evitare una guerra di tassi che non fa bene a nessuno,
01:05non fa bene neanche agli Stati Uniti una guerra di tassi perché avete visto quali sono i risultati della borsa, anche per l'economia americana non credo che una guerra di tassi possa produrre effetti positivi sia per quanto riguarda il settore dell'auto ma anche per quanto riguarda l'inflazione,
01:20se arriva l'inflazione la vedrete sempre come reagisce aumentando il costo del denaro, quindi credo che anche qui, per esempio l'industria farmaceutica che soltanto l'Europa, in modo particolare l'Italia produce, non credo che gli americani vogliano essere autolesionisti.
01:39La strategia deve essere comunitaria, non come propone la Lega di andare a ogni paese per conto proprio.
01:43Non si può andare a conto proprio perché tocca all'Unione Europea fare le trattative sulle regole sui tassi, noi possiamo avere una politica commerciale per decidere dove esportare più e dove esportare meno, però le regole sono decise dalla Commissione Europea perché è una competenza esclusiva dell'Unione Europea, noi che noi possiamo fare una trattativa individuale, siamo parte dell'Unione Europea e ci stiamo.

Consigliato