• 4 giorni fa
Nella sua rubrica «Palomar», Antonio Polito rintraccia un collegamento tra il presidente Usa Donald Trump e il governatore della Campania Vincenzo De Luca: entrambi puntano a un terzo mandato. Negli Stati Uniti questa possibilità è vietata dal 22esimo emendamento della Costituzione americana. «Ora The Donald ha due strade – spiega Polito – La prima è quella della legge ad personam, come la norma fatta approvare da Vincenzo De Luca che adotta la legge nazionale ma non conta i mandati già fatti». «La seconda strada possibile per Trump è, invece, quella di candidarsi comunque a dispetto della norma – continua -, nella speranza che la Corte Suprema chiuda un occhio». Cosa invece impossibile in Italia, dove tra dieci giorni la Corte Costituzionale si riunirà per decidere del ricorso del governo Meloni «contro quella che molti ritengono essere la legge truffa della Campania». Ci sarebbe un altro politico, secondo Polito, interessato a questa sentenza: Matteo Salvini. «Un esito favorevole a De Luca terrebbe in campo un candidato un competitore, un avversario del Pd, rendendo più possibile una vittoria del centrodestra in Campania – spiega - A quel punto, l'ex ministro degli Interni Salvini spingerebbe per candidare Piantedosi nella speranza di riprendersi il Viminale».

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00È vero che i politici tendenza autocrati si somigliano un po' tutti, ma non avremmo
00:09mai pensato che Donald Trump avrebbe tentato di imitare Vincenzo De Luca per ottenere
00:16un terzo mandato presidenziale.
00:18La cosa infatti è espressamente vietata dal ventiduesimo emendamento della Costituzione
00:27americana, il quale sancisce che nessuna persona può essere eletta nell'ufficio del
00:33Presidente per più di due volte.
00:36La norma fu scritta nel 1951, dopo i quattro mandati di Franklin Delano Roosevelt, unico
00:45caso nella storia.
00:46The Donald ha ora due strade possibili per inseguire questo terzo mandato e la prima
00:54è quella della legge ad personam, cioè esattamente la via tracciata da Vincenzo
01:02De Luca in Campania, il quale ha fatto approvare una norma regionale che adotta la norma nazionale
01:09che vieta il terzo mandato, sostenendo così che quel divieto comincia da adesso e quindi
01:16i suoi due mandati precedenti sono annullati.
01:19Si tratta di una norma ad personam perché vale solo questa volta e dunque solo per lui.
01:26La seconda strada possibile per Trump è invece quella di candidarsi comunque a dispetto della
01:34norma nella speranza che la Corte Suprema, a maggioranza sua amica, chiuda un occhio
01:40e lo lasci fare, cosa invece impossibile in Italia dove tra dieci giorni la Corte Costituzionale
01:48si riunirà per decidere del ricorso del governo Meloni contro quella che molti ritengono
01:54essere la legge truffa della Campania.
01:57Ma c'è un altro politico tendenza autocrate molto interessato a questa sentenza e cioè
02:05Matteo Salvini.
02:06Un esito infatti favorevole a De Luca, cosa però ritenuta molto improbabile, terrebbe
02:14in campo un candidato, un competitore, un avversario del PD rendendo più possibile
02:21una vittoria del centrodestra in Campania.
02:24A quel punto l'ex ministro degli interni Salvini spingerebbe per candidare Piantedosi
02:31nella speranza così di riprendersi il Viminale.

Consigliato