ROMA (ITALPRESS) - Mentre nel resto del mondo conflitti e crescenti disparità fanno aumentare il risentimento verso le istituzioni, l’Italia nell’ultimo anno è riuscita a mantenere stabile il livello di fiducia, candidandosi a diventare il Paese europeo che può guidare la risalita. Il “trust index” in Italia resta infatti a 50 punti – meglio di noi solo l’Olanda – mentre Francia, Spagna e soprattutto Germania pagano ancora un gap importante. A tracciare questo spaccato è il Trust Barometer 2025, report elaborato ogni anno dalla società di consulenza Edelman.
L'indagine fa emergere il sentiment globale del grande pubblico – oltre 33.000 intervistati in 28 Paesi - nei confronti delle 4 principali istituzioni: business, governi, media e ONG.
fsc/gtr
L'indagine fa emergere il sentiment globale del grande pubblico – oltre 33.000 intervistati in 28 Paesi - nei confronti delle 4 principali istituzioni: business, governi, media e ONG.
fsc/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Mentre nel resto del mondo conflitti e crescenti disparità fanno aumentare il risentimento verso
00:09le istituzioni, l'Italia, nell'ultimo anno, è riuscita a mantenere stabile il livello di fiducia,
00:14candidandosi a diventare il paese europeo che può guidare la risalita. Il Trust Index in Italia
00:21resta infatti a 50 punti, meglio di noi solo l'Olanda, mentre Francia, Spagna e soprattutto
00:27Germania pagano ancora un gap importante. A tracciare questo spaccato è il Trust Barometer
00:332025, report elaborato ogni anno dalla società di consulenza Edelman. L'indagine fa emergere
00:40il sentimento globale del grande pubblico, oltre 33.000 intervistati in 28 paesi,
00:46nei confronti delle quattro principali istituzioni, business, governi, media e ONG.
00:52Per quanto riguarda l'Italia, il mondo delle imprese si conferma all'istituzione che gode
00:58della fiducia più alta, a 56 punti. A fare un deciso balzo in avanti rispetto al 2024,
01:04ci sono poi i media, che arrivano a quota 52 superando le ONG, mentre il governo,
01:10inteso come il sistema politico, vede scendere la fiducia di due unità,
01:15attestandosi a 40 punti. Fiorella Passoni, CEO di Edelman Italia.
01:21I dati italiani dell'Edelman Trust Barometer ci raccontano un paese che, pur mantenendo un livello
01:26di fiducia neutrale, è attraversato da un forte senso di malcontento e incertezza sul futuro.
01:33Il 62% degli italiani sente che il contratto sociale è a rischio. Molti credono, infatti,
01:42che il sistema favorisca pochi privilegiati. E solo il 15% pensa che la prossima generazione
01:50starà meglio di quella attuale. E l'attivismo stile è in crescita, soprattutto tra i giovani.
01:57Quasi quattro italiani su dieci lo vedono come un mezzo legittimo per realizzare il
02:02cambiamento. E mentre il business resta l'istituzione più affidabile, il messaggio
02:08è chiaro. Non può agire da solo, deve collaborare con governi, con media e con
02:14organizzazioni non governative per mantenere la fiducia.