"Due ruote a Sud" Conduce Paolo Bologna
Tutti i mercoledì alle 21.00, una puntata esclusiva!
Dal Lazio alla Sicilia, Due Ruote a Sud è una vetrina sull’Italia meridionale raccontata attraverso la bicicletta, in tutte le sue varianti. Dal professionismo ai cicloamatori, passando per il turismo “green”, l’eco-sostenibilità, la sicurezza, la tecnica e il benessere.
Ospiti di stasera:
Napoli Pedala e il Napoli Bike Festival
Da Palermo La Rivoluzionaria, Gravel Randonnée
Andrea Devincenzi intervistato da Laura La Rosa
Paolo Alberati e la visita Biomeccanica
Da Sambuca di Sicilia la Valle dei Vini Classic
In Studio Alessandro Caldarella Delegato ARI Sicilia
Sergio Gargagliano ASD Monte Pellegrino
Tutti i mercoledì alle 21.00, una puntata esclusiva!
Dal Lazio alla Sicilia, Due Ruote a Sud è una vetrina sull’Italia meridionale raccontata attraverso la bicicletta, in tutte le sue varianti. Dal professionismo ai cicloamatori, passando per il turismo “green”, l’eco-sostenibilità, la sicurezza, la tecnica e il benessere.
Ospiti di stasera:
Napoli Pedala e il Napoli Bike Festival
Da Palermo La Rivoluzionaria, Gravel Randonnée
Andrea Devincenzi intervistato da Laura La Rosa
Paolo Alberati e la visita Biomeccanica
Da Sambuca di Sicilia la Valle dei Vini Classic
In Studio Alessandro Caldarella Delegato ARI Sicilia
Sergio Gargagliano ASD Monte Pellegrino
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:00:30Amici di Bike Channel, buonasera e benvenuti a questa seconda puntata di Due Ruote a Sud,
00:00:44oggi una puntata dedicata interamente al cicloturismo, parleremo di diversi eventi che si sono svolti
00:00:51in Sicilia e poi ci collegheremo da Napoli con Luca Simeone che è il presidente dell'APS
00:00:57Napoli Pedala, organizzatore del Napoli Bike Festival della Randona in Napoli, intanto
00:01:03do il benvenuto ai miei due ospiti e vi ricordo che siamo in onda su Bike Channel, canale
00:01:08222 di Sky, canale 60 del Digitale Terrestre, tasto rosso di Sport Italia e al canale 259
00:01:17del Digitale Terrestre e poi sul sito internet di bikechannel.it e sulle pagine social di
00:01:23Blog Sicilia, Sport Web Sicilia. Buonasera ai miei ospiti, Alessandro Caldarella, vicepresidente
00:01:30dell'ASD Gesta Meditetaneo e delegato anche ARI per la Sicilia, Sergio Gargagliano dell'ASD
00:01:37Monte Pelleddino e anche di un bike tour paretolo che è Sicilica. Ciao Sergio, da buon padroni
00:01:45di casa diamo la linea a Luca Simeone che è collegato da Napoli, ciao Luca. Eh grazie
00:01:53dell'invito e salute a tutti. Allora Luca oggi abbiamo unito virtualmente il regno delle
00:02:00due Sicilie, Napoli e Palermo attorno a due eventi, uno che si svolgerà a breve a Napoli
00:02:09che è la Napoli Randonè ma di questo ne parleremo, dedicheremo uno spazio ad hoc.
00:02:16Parliamo di questo Napoli Bike Festival che altro non è che è un calendario di eventi
00:02:22organizzata dalla tua APS? Assolutamente sì, allora siamo alla quattordicesima edizione
00:02:29del nostro Napoli Bike Festival, di edizioni consecutive che promuovono l'uso della bici
00:02:36in tutte le sue sfaccettature, insomma siamo contenti di questo programma ricco di eventi
00:02:44che parte il 16 marzo con la Randonè come tu dicevi, una Randonè che si apre per la prima
00:02:52volta con una partenza da Napoli Est, quindi diamo un segnale anche a quest'altra parte della città.
00:02:58Tra l'altro Luca perdonami se ti interrompo, ho visto che nelle edizioni passate siete partiti
00:03:03addirittura dallo stadio no? Sì abbiamo portato bene perché un anno siamo entrati nello stadio
00:03:12Maradona e le nostre ruote hanno solcato quel campo che ha visto il grande Diego Armando
00:03:20Maradona deliziarci insomma. Ogni anno ci sono novità, questo è il bello della nostra Randonè,
00:03:27quest'anno, questa è l'anticipazione che diamo a tutti gli amici di Bike Channel,
00:03:33andremo in Costiera, la splendida Costiera Marfilana e Sorrentina con una salita di tutto
00:03:40rispetto che la salita di Ravello. Allora Luca perdonami perché sulla Randonè voglio soffermarmi
00:03:47anche perché abbiamo delle belle immagini video delle passate edizioni. Allora ricordiamo che
00:03:52oltre alla Randonè che il primo evento di marzo poi abbiamo la Vulcanica ciclo storico il 13
00:03:57aprile, Gravel Vesuvio dal 16 al 18 maggio addirittura un intero weekend e poi Napoli
00:04:02obiqua il 26 ottobre. Parlaci di questi eventi. Sì, poi dopo la Randonè ci tuffiamo in un viaggio
00:04:11nel passato con la Vulcanica, la nostra ciclo storica che rientra nel giro delle regioni che
00:04:19coinvolge diverse regioni e circa 10 eventi. Si svolgerà in bici d'epoca con abbigliamento d'epoca
00:04:28quindi è un viaggio nel passato nelle strade più insolite e segrete di Napoli. Tra l'altro ho visto
00:04:35delle foto sul sito del Napoli Bike Festival molto belle all'interno del centro storico dei
00:04:47veicoli di Napoli, veramente molto belle perché sembra di fare un passo indietro di tantissimi
00:04:56anni. Andiamo alla Napoli Randonè, partirà il 16 marzo, la sesta audizione organizzata
00:05:04appunto dalla tua APS, due percorsi classici 100 e 200 chilometri con Village di partenza
00:05:12dal centro commerciale Napoli se ricordo di Salvatore Cacciola. Spendiamo due secondi
00:05:17perché parleremo anche di vittime della strada. Sì grazie, grazie di questo assist perché noi
00:05:26partiamo da questa splendida location che è il centro commerciale Neapolis che ci ospita in tutto
00:05:32per l'accoglienza e per il Village ed è a due passi da Viagge, una strada dove tra l'altro è
00:05:37passato anche il Giro d'Italia che è in sicurezza quando passano i campioni, ma invece diventa una
00:05:43strada pericolosissima per pedoni e ciclisti. Proprio pochi mesi fa l'86N Salvatore Cacciola
00:05:54tornava da un giro in bici che faceva quotidianamente ed è stato barbaramente
00:06:00investito, quindi i nostri 300 partecipanti della Randonè di Napoli passeranno lì per
00:06:07dare anche un segnale di vicinanza a lui e a tutte le vittime della strada. Di questo parleremo
00:06:13ancora successivamente, poi abbiamo il passaggio alla costiera Amalfitana e Sorrentina, un grampiano
00:06:20della montagna sui Monti Lattari e forse è questo il dislivello di 656 metri al quale facevi
00:06:26riferimento tu, e poi al ritorno ci si ferma al fondo agricolo Nappo che è gestita da Libera,
00:06:35quindi è una Randonè che comunque raccoglie dei significati simbolici importanti.
00:06:40Sì, è proprio così. Noi come dire, è un lungo viaggio, sono diverse ore che si passano in bici
00:06:47e in questo lungo viaggio cerchiamo di unire bellezze paesaggistiche, naturali, culturali
00:06:55anche a luoghi simbolici. Citavi il fondo Nappo che è un'area confiscata alla Camorra dove oggi
00:07:02ci sono diverse iniziative, orti sociali, c'è un bike park, quindi è una realtà molto viva,
00:07:11ma è anche interessante il passaggio al comune di Sant'Agnello che faremo in apertura della
00:07:20Randonè dove saremo accolti da un ristoro, pensa tu, con arance a chilometro zero,
00:07:26quindi anche questo è bello perché oltre a vedere luoghi eccezionali, le Randonè sono
00:07:32delle occasioni per degustare prodotti tipici e in questa stagione le arance della costiera,
00:07:39gli agrumi della costiera sono strepitosi, quindi una bella ricarica di vitamine per i
00:07:45nostri partecipanti. Il 17 novembre c'è stata una manifestazione, voi eravate a fianco di
00:07:53un'associazione che è Napoli città 30, la manifestazione si chiamava Non chiamate gli
00:08:00incidenti e si rifà un po' sia alla partenza simbolica di questa Randonè, ma a una serie di
00:08:07attività, io ti ho seguito un po', ho visto in questi giorni, tu sei molto attivo anche per
00:08:12quanto riguarda le piste ciclabili, intanto ho visto che a Napoli c'è tantissima attività,
00:08:20ma volevo capire qual è l'approccio sia degli automobilisti, ma anche delle istituzioni quando
00:08:25voi cercate di coinvolgerli. Intanto il 2024 è stato un anno con un record di morti strane.
00:08:3412 vittime nel 2024?
00:08:3612 vittime solo tra pedoni e ciclisti che superano quelle del 2023 e a stavolta superano
00:08:45quelle del 2022, quindi il trend purtroppo è in crescita e il numero tra l'altro è anche
00:08:53poco significativo, perché una basta solo, ma anche feriti, immaginiamo quanto cambia la vita
00:09:03di persone che un attimo prima hanno la loro libertà di muoversi tranquillamente e magari si
00:09:09ritrovano con delle limitazioni fisiche importanti. Noi proviamo a mettere come primo punto in agenda
00:09:20dell'amministrazione comunale un percorso che si chiama Napoli città 30, come tu raccontavi,
00:09:27abbiamo costituito un comitato con oltre 30 associazioni che sull'esempio di quello che ha
00:09:34fatto la città di Bologna che quest'anno, nel 2024, festeggia zero pedoni investiti e mi sembra
00:09:41un bel risultato che non si verificava dal 1991, quindi è acclarato che la prima causa di mortalità
00:09:52in ambito urbano è la velocità e la distrazione, se si riescono a mettere in campo interventi
00:10:00infrastrutturali, quindi non serve il cartello del limite banalmente dei 30 all'ora, ma servono
00:10:06interventi infrastrutturali che riducano la larghezza delle strade, in modo da far correre
00:10:13meno le persone, magari quello spazio sottratto a una careggiata può essere utilizzato per fare
00:10:19delle ciclabile. Noi abbiamo riscontrato che anni fa, quando è stata realizzata la prima ciclabile,
00:10:25questo è stato un grosso incentivo a chi non sapeva neanche cosa fosse una bicicletta banalmente,
00:10:31che però grazie a quella striscia che gli faceva sentire più sicuri, perché protetta da un cordolo
00:10:39imbalicabile dalle auto, è sviluppato tantissimo l'utilizzo della bici in ambito urbano. Tanti
00:10:47hanno deciso di acquistare un bici a pedalata assistita, lasciando lo scooter e quindi una
00:10:53bella rivoluzione non solo per l'ambiente, ma anche per la tasca di tanti napoletani che hanno
00:10:59dismesso un mezzo a due ruote dove devono pagare benzina, assicurazione e hanno deciso di muoversi
00:11:07con una bici a pedalata assistita, facendo magari anche un po' di moto fisico che non guasta.
00:11:17Senti Luca, Palermo-Napoli dista 12 ore di nave, adesso ti faccio una battuta. Ecco perché io
00:11:37dovrei prendere la nave alle 20 e 30 la sera per arrivare a Napoli la mattina per partecipare alla
00:11:43sesta edizione della Napoli Randonale? Perché vedrai Napoli in un modo unico, perché poi oltre
00:11:51al percorso, ai servizi, agli stori, c'è quella magia che ci accomuna noi gente del sud, che è
00:12:02l'accoglienza, che sono i sorrisi, che è il voler far stare bene le persone a cui teniamo. Quindi è
00:12:09come se io ti invitassi alla mia festa di compreanno, quindi sei un mio invitato e sei un
00:12:15nostro invitato, perché la famiglia di Napoli Pedala è una famiglia larga, fatta di tante persone,
00:12:22tante competenze, di ragazzi, ragazze, donne, uomini, che fanno di tutto per utilizzare il
00:12:29nostro slogan e diciamo noi non vogliamo pedalare, noi vogliamo cambiare la città. La bici è un
00:12:35sinonimo di cambiamento e attraverso la bicicletta noi pratichiamo una rivoluzione gentile e lo
00:12:41facciamo a partire da noi stessi, quindi senza predicare tanto, ma semplicemente muovendoci la
00:12:48mattina per andare in ufficio, fare le compre, accompagnare i nostri figli a scuola, noi facciamo
00:12:54un piccolo atto rivoluzionario. Gli eventi servono a espandere, moltiplicare questo nostro sogno,
00:13:05se veramente sei intenzionato a venire sarà un piacere per noi e dal giorno dopo diventerai un
00:13:14paladino della rivoluzione a pedali che noi proviamo a fare a Napoli. Grazie Luca, è stato
00:13:21un piacere averti ascoltato, averti conosciuto, allora in bocca al lupo, ma sicuramente ci sentiamo,
00:13:26ci vedremo, anche perché a Napoli c'è il primo bike bar del sud Italia, mi ritengo invitato.
00:13:35Ci aspettiamo per un aperitivo. Perfetto, ciao Luca, grazie. Il ciclista vi aspetta.
00:13:42Allora io vengo soltanto per quello. Grazie Luca, rientriamo in studio con i nostri ospiti,
00:13:50neanche a farlo apposta. Ecco, Alessandro ha parlato di rivoluzione e domenica c'è stata
00:13:56questa prima randonnée e gravel randonnée che è stata organizzata dalle vostre SD,
00:14:01La Rivoluzionaria, un percorso di 80 chilometri gravel inserito nel calendario Adi, no?
00:14:08Sì, un percorso di 80 chilometri gravel, ovviamente un percorso di 100 chilometri su strada. La
00:14:16Rivoluzionaria è stato un nome scelto un po' per scherzo, ma che effettivamente ha un senso
00:14:23profondo del tentativo di riprendersi la città e di trasformarla in una città verde, una città
00:14:32green, dove comunque il lento viaggiare ti permette di guardarti attorno, di vedere la
00:14:40città con un'altra ottica anziché sfrecciare velocemente e perderti le bellezze che hai della
00:14:46città, della provincia, dove vivi, in posti che magari non hai mai notato, perché hai fretta,
00:14:55perché questo... Ecco la particolarità, Sergio, un percorso gravel su luoghi che comunque sono
00:15:02luoghi ormai, diciamo, soprattutto per Palermo, per la provincia di Palermo, del visimbolo,
00:15:08certo, assolutamente, Pizzo Manolfo, ma ecco Luca parlava poc'anzi di sicurezza, possiamo dire che
00:15:15comunque un'arrandonè gravel è un percorso in sicurezza, perché si passa attraverso delle
00:15:22aree che bene o male non sono quelle del traffico cittadino. Naturalmente si cerca di trovare delle
00:15:28strade secondarie, a bassa percorrenza di autovetture, per garantire, nonostante la
00:15:35caratteristica della manifestazione arrandonè sia quella di circolare su strade aperte al pubblico,
00:15:42si fa una cernita per scegliere quelle meno trafficate e nella possibilità del percorso
00:15:50gravel si lascia spesso l'asfalto per andare su ghiaia o su percorsi sterrati che ti portano a
00:15:58scoprire degli angoli particolari, in questo caso delle montagne di Palermo e attorno a Palermo,
00:16:06che spesso sono sconosciute ai ciclisti. L'idea è stata di far scoprire il playground con cui noi
00:16:17ciclisti palermitani giochiamo allenandoci giornalmente a tutte le persone che arrivavano
00:16:24da fuori e devo dire che è stata una scelta di successo perché tutti hanno apprezzato i
00:16:32panorami che si vedevano dal Monte Pellegrino e poi dalle montagne sopra San Martino.
00:16:38Ecco Ale, che riscontro c'è stato? Era una prima edizione, ma soprattutto sicuramente il mal tempo
00:16:44non vi ha favoriti, ma che riscontro c'è stato e magari che cosa potrebbe diventare anche nelle
00:16:51edizioni future? Il fatto di chiamarla No Gravel, uno ci si aspetta di vedere tutte le biciclette,
00:17:03quindi questo può essere un limite all'evoluzione di questa manifestazione o magari può essere un
00:17:10incentivo? Sicuramente è un incentivo, fra l'altro proprio in Ari adesso c'è questo esperimento di
00:17:20spingere il mondo gravel, delle cosiddette ruote grasse, proprio perché ci si allontana dall'asfalto
00:17:28è un po' più sicuro anche nei percorsi sterrati, ma sicuramente abbiamo avuto dei feedback molto
00:17:36positivi perché sai il ciclista anche se sente freddo fortunatamente poi dimentica il freddo
00:17:44che ha sofferto, ha il ricordo del lato bello e quindi subito all'arrivo dirà tornerò. Abbiamo
00:17:53avuto molti feedback positivi ed è stato quello che subito alla fine dell'evento ci siamo guardati
00:17:59in faccia e abbiamo detto va bene, si può fare ogni anno, è questa la rivoluzionaria è in cantiere
00:18:06per ogni anno regolarmente. Allora che sia gravel o che sia mountain bike c'è sempre necessità e
00:18:15bisogno di una visita biomeccanica, la settimana scorsa siamo stati a Pedara con Paolo Alberati,
00:18:21abbiamo assistito all'effettuazione di un test di soglia su un'elite professionista Manuela
00:18:27Espica e adesso vedremo una visita biomeccanica fatta ad un'altro elite della mountain bike che
00:18:34è Vincenzo Sait, a voi il filmato. Allora Paolo adesso stiamo facendo la visita biomeccanica con
00:18:42qualcosa che chi va in bici prima o poi ha fatto, chi ha acquistato la prima bici, chi fa ciclismo a
00:18:48livello agonistico, la visita biomeccanica è diciamo il punto di partenza no? Ma indubbiamente
00:18:53è innanzitutto una questione di salute, quando sali su una bici la prima cosa da fare è cercare
00:18:59di ricevere benessere, lo puoi fare se la posizione con la quale pedali, se gli angoli di spinta sopra
00:19:05quella bici sono quelli corretti, c'è rischio per esempio correndo a piedi con un paio di scarpe
00:19:10sbagliate di farsi le piaghe ai piedi, in bicicletta c'è rischio pedalando per lunghe distanze in una
00:19:16posizione sbagliata di farsi male alle ginocchia, di farsi male alla schiena e questo è l'assetto
00:19:22che consiglio a tutti perché per una questione basilare di salute nel momento in cui ti metti
00:19:26sulla bici. Poi diciamo c'è anche un aspetto prestazionale della visita biomeccanica quindi
00:19:32andare a impostare la bicicletta secondo quelle che sono le prerogative dell'atleta e anche le
00:19:37sue performance. Per il ciclista professionista andare a ottimizzare l'assetto biomeccanico
00:19:42significa migliorare l'economia del gesto atletico, significa che probabilmente dopo due
00:19:46ore a parità di intensità arrivi più fresco e quindi la tua prestazione migliora. Io faccio
00:19:51sempre l'esempio nell'autodromo del Mugello, se io ho quel tipo di motore, ho quel tipo di
00:19:57motociclista e quel tipo di teleaistica nella moto ma riesco in qualche maniera a ottimizzare la
00:20:04posizione dell'atleta sopra quella moto, se oggi il record del rettilineo del Mugello è di Iannone
00:20:08354 chilometri orari, se ottimizzo quella posizione magari lo mando a 355, che significa
00:20:15nell'atleta ad esempio a parità di frequenza cardiaca riuscire a andare a due chilometri
00:20:20all'ora in più oppure nella resistenza a parità di velocità avere qualche battito o qualche watt
00:20:25in meno. Questo significa che poi nella lunga durata io ottimizzo il gesto atletico. Allora
00:20:30siamo con Vincenzo Saita, altro corridore della rolling bike, iniziamo questa domanda. Sì,
00:20:35partiamo con la regolazione base che è quella dell'altezza del cavallo, questa dimensione ci
00:20:41aiuta a capire poi quanto dovremo tenere alta la sella e questa è la prima regola, quella di avere
00:20:53un corretto angolo di spinta quando la gamba spinge nel punto morto inferiore, questo angolo
00:21:01dobbiamo renderlo il più possibile vicino a 145 gradi. In alcuni casi abbiamo atleti che pedalano
00:21:07anche un po' più alti, qui per esempio abbiamo, ne parlavamo nella puntata precedente del ciclista
00:21:15Bermal, lui quando fu fatto l'assetto biomeccanico venne spinto anche a 148 gradi. Ovviamente quello
00:21:21è l'angolo di spinta, è una leva, più riesce a pedalare alto meglio è. Ecco perché è giusto
00:21:27dire Paolo, scusami se ti interrompo, che ci sono dei valori, degli angoli di riferimento però non
00:21:32tutti sono uguali, non tutti i ciclisti sono uguali, quindi qualche variazione ci può essere. Ci sono
00:21:37degli angoli di riferimento che sono della massima performance, nel mio assetto biomeccanico parto da
00:21:41quello, il software che io ho sviluppato l'ho sviluppato sulla massima performance di un
00:21:46atleta giovane, poi chiaramente da quella posizione una volta trovate quelle misure le
00:21:51portiamo sulla bici che io ho a studio e l'atleta che sia un cinquantenne, un sessantenne, un maschio
00:21:57o una donna dovrò valutare se quella posizione e quanto quella posizione riesce a metabolizzarla
00:22:03poi da quella posizione che è prestativa ma magari anche scomoda andremo a trovare il giusto
00:22:08compromesso tra la massima prestazione e la massima comodità
00:22:21tieni le mani qua
00:22:37braccia allineate con le spalle questo ci fa capire la corretta larghezza del manubrio
00:22:51qui cerchiamo l'asse metatarsale, la diagonale che c'è fra l'osso esterno e l'osso interno del
00:23:03metatarso, qui dobbiamo far passare la tacchetta delle scarpe. Queste sono misure che tu hai
00:23:09già preso su Vincenzo precedentemente, perché riprenderle? Perché ha un nuovo paio di scarpe
00:23:15dobbiamo andare a mettere il nuovo paio di tacchette, ci siamo, perfetto, sì, perfetto,
00:23:26metti pure le scarpe, ah no, l'ultima cosa, vieni qua Vinci, ti metti qua davanti a braccia aperta
00:23:32questo strumento serve a misurare anzitutto la larghezza del bacino
00:23:42ora vai giù più che puoi cercando di non piegare le ginocchia
00:24:00e l'elasticità dell'atleta. E questo a cosa ci serve per il posizionamento in bici? Questo serve a
00:24:09capire quanto mettere larga la sella e quanto inclinarla verso il basso, Vincenzo è un S3,
00:24:17ha un bacino stretto, non gli serve la sella large, è meglio una sella short e ha molta
00:24:24flessibilità, la sua sella non può essere messa parallela col terreno ma deve essere messa con
00:24:29la punta bassa. Fa più lento Vinci, più lento, ancora più lento
00:24:59Allora Paolo adesso stiamo riportando sulla bici da mountain bike quei parametri,
00:25:17quelle misure prese sulla simulatore e le stiamo trasportando sulla mountain bike con
00:25:23un focus sulla sella, ecco vediamo che abbiamo uno strumento particolare che ci permette cosa?
00:25:28La sella Prologo e l'azienda Prologo ha inventato questa strumentazione che si
00:25:41chiama Map My Own che consente all'atleta mentre pedala di verificare quali sono i
00:25:47punti di maggior pressione, ad esempio se spingiamo più sulla parte destra, sulla parte
00:25:52sinistra oppure se spingiamo troppo nella parte anteriore con le ossa del perineo e
00:25:56quindi andiamo ad esagerare con la compressione e a generare quindi dolore. Proprio la sella che
00:26:03è stata utilizzata da Pogacar è stata costruita con questo software per valorizzare la seduta e
00:26:11ottimizzare la spinta senza perdere nulla nella resa. Eccoci qua Fabio ora stiamo valutando
00:26:20quello che io ritengo sia il punto cardine, il punto chiave dell'assetto biomeccanico,
00:26:25tra femore e tibia, questo angolo nel punto morto inferiore determina la mia capacità di spinta,
00:26:31è un angolo che dovremmo tenere il più possibile vicino a 145 gradi anche perché tenerlo più corto
00:26:38oltre che farci perdere leva, spinta, rischia anche di compromettere la funzionalità dei tendini del
00:26:44ginocchio, in particolare i tendini rotulei, perché l'homo erectus, lo dice il termine del
00:26:49resto, è stato messo al mondo dal patetero per stare in posizione retta e quando io sto in piedi
00:26:53ho i miei tendini decontratti, invece con le ginocchia piegate, come in questo caso, il tendine
00:26:58tende a essere compresso e dagli oggi e dai domani tende a infiammarsi. Chiaramente questa posizione
00:27:05più alta riesco a tenerla meglio è, anche lì abbiamo un limite massimo che sembra essere intorno
00:27:10ai 148 gradi, anche se nel ciclismo attuale ci si è spinti sempre un pochino più alti, sempre un
00:27:17pochino più avanti, ma a ogni modo è fondamentale immaginare che quest'angolo diventa la chiave
00:27:25della efficienza della pedalata. E poi è interessante anche valutare, sempre con questione di angoli,
00:27:31la distanza tra sella e manubrio dove nel punto morto superiore della pedalata la distanza che
00:27:38dobbiamo avere, o meglio l'angolo che dobbiamo avere tra acetabolo, acromion, acetabolo è l'osso
00:27:45dell'efemore, l'acromion l'osso lì nella spalla e l'impugnatura, questo è un angolo che dobbiamo
00:27:50tenerlo il più possibile vicino a 100 gradi, se riusciamo ad ottenere questo angolo siamo nella
00:27:56corretta distanza tra sella e manubrio nella bici da strada, siamo in una posizione sia aerodinamica
00:28:01ma tutto sommato siamo anche in una posizione comoda che ci consente di guardare efficacemente
00:28:05davanti. Il tutto si conclude alla fine con un documento in cartaceo ma anche in pdf nel quale
00:28:11abbiamo le posizioni nel punto morto inferiore e del punto morto superiore dell'atleta, abbiamo
00:28:17la questione della flessibilità, l'analisi della pedalata che abbiamo prima visto, la tipologia di
00:28:24sella ideale e che dipende dalla flessibilità dell'atleta e dalle misure del bacino, ma poi
00:28:29per la bici da strada in maniera riassuntiva ma anche in maniera più grafica abbiamo le misure
00:28:35di altezza sella, arretramento sella, distanza sella manubrio e dislivello sella manubrio, la
00:28:40misura del telaio su misura come dicevamo sia per la bici da strada poi con le dovute accortezze e
00:28:47modifiche per la bici da cross e la gravel e anche per la mountain bike quindi abbiamo anche in
00:28:52maniera più specifica la lunghezza dell'attacco manubrio delle perivelle suggerite e infine nel
00:28:59report abbiamo anche le misure antropometriche dell'atleta e così abbiamo terminato l'assetto
00:29:05biomeccanico. Ben rientrati in studio abbiamo assistito appunto alla visita di Paolo
00:29:12Alberati, allora Ale tu hai girato tantissimo in bici, hai fatto dieci volte il Cammino di Santiago,
00:29:19cinque volte la Gran Fondo Campagnola, poi sei stato in Francia, insomma hai girato ecco sei un
00:29:27cicloturista veramente appassionato, anche in Sicilia il cicloturismo comunque è importante
00:29:34tant'è che il Comitato Regionale vi ha dedicato un calendario che alla fine non significa niente
00:29:42perché non parliamo di agonismo, però è anche voglio dire dare un senso a questo cicloturismo
00:29:48che è iniziato ecco in Sicilia con la rivoluzionaria, la vostra Randonè Gravel,
00:29:55ricordiamo che il 2 febbraio ci sarà il Giro dell'Etna e Randonè organizzata dall'ASD Tre
00:30:03Castagni in bici, abbiamo anche delle immagini che l'organizzazione ci ha mandato, ecco quali
00:30:10sono le Randonè più partecipate, più belle alla quale tu hai preso parte e in Sicilia quali sono
00:30:19le più le più attese ecco di questo calendario? Beh guarda è difficile dare una risposta perché
00:30:28intanto abbiamo un calendario molto esteso di Randonè, quest'anno abbiamo ben 21 Randonè,
00:30:37fra Strada e Gravel, c'è questa organizzata sull'Etna subito dopo ci sarà una che va a Tindari
00:30:49che è la sua prima edizione e a seguire c'è quella su Palermo che ormai è diventata una
00:30:58classica di Pasqua che quest'anno sarà la decima edizione, siamo riusciti a fare anche in periodo
00:31:04di Covid perché fortunatamente è caduta quando il Covid, quando si poteva pedalare. Ricordiamo
00:31:12Alessandro che l'ASD Gestione Italiana è attiva da 23 anni e che la prima Randonè forse è stata
00:31:19avuta la Randonè Palermo quella che si è fatta? Sì, una Randonè storica siciliana è sicuramente
00:31:27la Siciliano Stop, quella di Salvatore Giordano che è la sua tredicesima edizione che nel 2026
00:31:35sarà organizzata proprio da noi del Gesse Mediterraneo a Palermo. Sull'onda di questa
00:31:42sono nate le Randonè proprio di Palermo che è la più antica rispetto a quella di Toto ed è appunto
00:31:53alla decima edizione arrivata, sul tratto di 200 chilometri. Poi noi l'abbiamo anche fatta
00:32:00crescere, abbiamo raggiunto numeri anche di 600 iscritti che nel mondo delle Randonè è un numero
00:32:06veramente elevato, abbiamo messo dei percorsi anche di 300 chilometri, andiamo a interessare
00:32:13dei punti che sono di interesse storico perché sono quelli colpiti dal terremoto, dalla valle
00:32:23del Belice, tutta quella zona. A noi piace chiamarla festa della bici perché è una Randonè,
00:32:35come tutte le Randonè dove la mattina ci si incontra tanta gente sia che pedala solitamente
00:32:42insieme, sia gente che si vede in occasione di questi eventi o che è venuta appositamente per
00:33:17fare un'attività.
00:33:18Non dimenticare mai da dove sei venuto, essere fidati al tuo cammino in tutto il posto e
00:33:25graziare il viaggio, essere la tua leggenda, essere l'acqua, il fuoco, il vento, ma la più importante
00:33:40è essere orgogliosi della tua origine.
00:34:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:34:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:35:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:35:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:36:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:36:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:37:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:37:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:38:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:38:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:39:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:39:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:52Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:55Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:40:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:01Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:07Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:52Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:55Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:41:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:01Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:07Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:52Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:55Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:42:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:01Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:07Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:40Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:43Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:46Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:49Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:52Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:55Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:43:58Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:01Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:04Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:07Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:10Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:13Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:16Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:19Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:22Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:25Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:28Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:31Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:34Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:37Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:44:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:45:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:46:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:47:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:48:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:49:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:50:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:51:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:52:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:53:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:54:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:55:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:56:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:57:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:58:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:59:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:50Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:00:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:01:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:02:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:02:53Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:02:56Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:02:59Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:02Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:05Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:08Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:14Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:20Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:23Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:26Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:29Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:32Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:35Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:38Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:41Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:44Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:03:47Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
01:04:17Sottotitoli e revisione a cura di QTSS