Sono ufficialmente iniziati questa mattina i lavori propedeutici alla demolizione e ricostruzione delle due sagome Ater di via XVI Settembre, un intervento complesso e strategico per il recupero e la valorizzazione del patrimonio residenziale pubblico di Civitavecchia.
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a non solo
00:09Roma, continuiamo ovviamente con i nostri approfondimenti, le nostre notizie, ci
00:13spostiamo però leggermente da Roma, andiamo a Civitavecchia come facciamo
00:17tutti i martedì insieme alla redazione di Cimo Online che ci fa un po' il punto
00:22della cronaca, l'attualità che riguarda proprio il territorio. Come sempre
00:26riaccogliamo su questi schermi Francesco Baldini che è già pronto a
00:30farci il resoconto della settimana. Buongiorno a te.
00:33Buongiorno, ben ritrovati. Ben ritrovato Francesco. Allora, è inevitabile
00:38parlare di un tema su cui stanno, insomma, chiacchieranno in tanti perché ci sono
00:44diversi giornali che hanno titolato partita la demolizione dei palazzi. Ci
00:49riferiamo ai lavori che sarebbero partiti in via 16 settembre. A te.
00:54Sì, si tratta di due sagome dell'Ater sostanzialmente, di edilizia popolare e
01:02ne parlano tutti i giornali perché è un po' una cosa epocale, potremmo dire,
01:07anche se magari è un termine un po' forte qui per Civitavecchia, perché è un
01:12progetto che è in stallo da circa sei anni e da oltre 6 milioni di euro. Atteso quindi, no?
01:17Sì, molto atteso. Praticamente è un progetto che questa nuova governance
01:23dell'Ater si è ritrovata un po' sul groppone, come spesso possiamo dire,
01:27perché c'erano stati dei rallentamenti burocratici e uno dei chioschi coinvolti
01:33nel progetto di demolizione aveva fatto ricorso al Tar contro
01:38appunto la demolizione, il progetto stesso. Tutto questo aveva un po' messo a
01:42rischio il progetto perché si tratta di fondi legati al PNRR, quindi progetti che
01:49devono assolutamente finire inderogabilmente il 31 marzo del 2026.
01:55È chiaro che un progetto di demolizione e ricostruzione di due sagome con 32
01:58appartamenti in pieno centro cittadino, di fronte al largo della pace, che è
02:02dove scendono tutti i turisti, i croceristi di Civitavecchia, va da sé che è un
02:08progetto particolarmente impattante anche solo per la viabilità.
02:11Ieri sono partiti questi lavori, sono stati demoliti i primi
02:17casotti, così è stata definita una porzione che servirà per
02:21fare entrare la macchina più grande che si occuperà poi della demolizione della
02:26prima sagoma. Teoricamente la demolizione dovrebbe
02:30finire per Pasqua, se tutto dovesse andare secondo il cronoprogramma.
02:35C'è la massima attenzione sia da parte dell'Ater che da parte del Comune
02:40perché comunque trattandosi di un punto nevralgico per il traffico dove anche
02:45senza lavori spesso si rimane bloccati e con i lavori si rischia
02:51una complicazione a livello di viabilità.
02:54Francesco, tu hai parlato prima di un punto strategico dove appunto stanno
03:02avvenendo queste demolizioni, già trafficato di per sé. Quando ci sono
03:05gli sbarchi che succede? Caos completo?
03:09Il caos completo c'è nei giorni di punta, quindi non è che cambierebbe poi molto.
03:16Ci potrebbe essere qualche problematica nei giorni in cui magari la macchina, che
03:20si tratta di macchinari molto grandi perché devono mangiare sostanzialmente
03:25il palazzo, diciamo, in quei giorni magari ci potrebbero essere, ma ancora non
03:31siamo entrati nella fase proprio cruciale del crocerismo con il picco di
03:36navi, anche se comunque iniziano ad arrivare.
03:39Sostanzialmente il cantiere è stato già disegnato, sono stati messi i jersey, è
03:46stato tutto ben delineato, non è che cambi poi così tanto a livello di
03:49traffico, però è chiaro che qualche disagio ci sarà. È stato previsto e
03:54proprio per questo, come dicevo, è stato messo in campo un tavolo permanente con
04:00amministrazione, ovvero l'amministrazione comunale, l'Ater con il
04:05commissario straordinario Massimiliano Fasoli in primis, e tutti i tecnici sia
04:10del comune che dell'Ater che si stanno occupando un po' di vigilare, di
04:14raccogliere anche eventuali criticità che emergeranno in questi mesi.
04:19Francesco, ci ricordi cosa dovrebbe sorgere al posto di queste due
04:23sagome? Non so se ce l'hai già detto.
04:25È un progetto, no avete ragione, è un progetto di demolizione e ricostruzione,
04:30quindi sorgeranno nuovamente due sagome, però è chiaro che sorgeranno dei
04:35palazzi completamente nuovi, moderni, efficientati dal punto di vista
04:39energetico, quindi proprio degli appartamenti di un certo livello,
04:45se possiamo dire, che seguono tutti i canoni più moderni. Esatto, che rispettino anche un po'
04:52gli standard che dovremmo perseguire teoricamente entro il 2030.
05:00Chissà se ci riusciremo, ma questo è un altro tema ovviamente.
05:03Tema anche al centro del dibattito, secondo me questo è importante su cui
05:09bisognerebbe intervenire il prima possibile, la questione del turismo e
05:11commercio, no Francesco? Perché è stato lanciato l'allarme da Confcommercio
05:17Litorale Nord che ha parlato di un settore in forte crisi, è vero?
05:24Sì, che il settore del commercio e del turismo fossero in crisi a Civitavecchia come nel
05:28resto dell'Italia, credo, non è certo una novità. Però adesso ci sono dei
05:34dati che certificano, e i dati nello specifico sono degli ISNAR, dell'Istituto
05:39Nazionale di Ricerche Turistiche, che certificano proprio come a Civitavecchia,
05:44come immagino nel resto d'Italia, c'è un forte allarme perché c'è una crisi.
05:50Solo nell'ultimo trimestre del 2024 a Civitavecchia hanno chiuso 69 attività,
05:57di queste 39 erano attività commerciali, mentre le altre erano più legate al
06:02turismo. Quindi ci sono un calo del 7,5 per cento delle imprese e anche il
06:09turismo non è da meno. Insomma il commercio continua a perdere punti
06:16dal Covid in poi e non sono servite quella sorta di
06:22agevolazioni che sono state messe in campo in questi anni o comunque
06:26sono servite a fare un pochino da tappo, ma tra caro vita, caro bollette, crisi
06:33legata al Covid in quegli anni, che poi ha avuto chiaramente degli strascichi
06:37negli anni successivi, tante attività hanno chiuso, molte meno ne hanno aperte
06:42e Commercio qui a Civitavecchia sta lavorando per cercare delle soluzioni.
06:48Sono stati aperti dei canali di dialogo con l'amministrazione comunale, si pensa
06:54a soluzioni, ovviamente la più logica che è venuta in mente al
06:59Commercio, su cui però ci sarà da lavorare, è un abbassamento della
07:02pressione fiscale per le imprese cittadine e altrimenti il rischio è che
07:07si continui sempre di più ad assistere a questa desertificazione commerciale che
07:12sta colpendo paradossalmente proprio il centro cittadino.
07:15Ma è chiaro che se gli affitti sono le stelle e gli incassi sono sempre gli
07:20stessi e le cose costano sempre di più, non credo che serva un premio Nobel in
07:25economia per capire che ci sono delle difficoltà oggettive e così rischiamo
07:29veramente di trovarci nella città piena di mini market e quant'altro.
07:38Tra le altre cose c'è anche da dire un altro aspetto, si è diffuso, perché siamo
07:42diventati pigri e forse un po' anche resti al contatto umano, si è diffuso il
07:50commercio online, Francesco, quindi tutto quello che ci serve. Noi non scendiamo
07:53più al negozietto, magari anche a farci consigliare dal commerciante che può
07:57darci una mano, può darci anche uno spunto emotivo, preferiamo
08:02comprare su internet e quindi anche questa è una conseguenza impattante
08:07sul commercio in generale. Bisognerebbe investire più sul turismo,
08:13bisognerebbe investire un pochino più nel rendere accattivanti questi
08:16negozi, ma come? Giustamente i commercianti si fanno anche due conti, no?
08:20Sì, ci sono delle soluzioni a cui si sta pensando, comunque va anche
08:25data una botta al cerchio e una alla botte,
08:29va detto che anche diversi commercianti non stanno al passo coi tempi, non si
08:34offenda nessuno, però comunque ci sono e appunto la
08:38commerce sta cercando di farlo capire, di mettere in campo iniziative legate
08:43alla realtà virtuale o all'e-commerce, su eventi online che poi hanno
08:51ripercussioni sulla realtà, cioè ci sono delle metodologie di vendita
08:59miste, si pensava ad esempio addirittura alla realtà virtuale a creare il
09:03civitaverso, mi pare ne avessimo parlato diversi mesi fa, poi è chiaro che ci si
09:08scontra con la realtà, a volte va anche detto che si vedono
09:12magari alle due di pomeriggio gruppi di decine di turisti che girano e tutti i
09:18negozi sono chiusi, quindi bisogna anche un attimino, non tutti i negozi
09:23ovviamente, però la gran parte dei negozi sono chiusi perché anche
09:27giustamente fanno la pausa pranzo, però magari bisognerebbe un attimino capire o
09:33affidarsi a chi sta facendo degli studi, come in questo caso ConfCommercio o la
09:37CNA, tutte le associazioni categoria che a questo servono sostanzialmente, capire
09:42come sta cambiando il mercato, quali sono le richieste dei croceristi, quali sono
09:49le richieste dei civitavecchiesi, creare degli eventi e poi deve entrare in campo
09:53anche il comune, ad esempio abbiamo il restyling di Corso Marconi che è questo
09:58corso a civitavecchia che è molto bello però è completamente abbandonato, abbiamo
10:03transenne perché cadono calcinacci, assenza magari di pulizia che in questi
10:08ultimi mesi è stata intensificata però e serve una riqualificazione, piccoli
10:13accorgimenti come cartelli di benvenuto, wifi gratuito, piante, qualsiasi cosa che
10:19possa rendere un pochino attrattivo e guidare i turisti verso lo shopping. Ma certo, ma
10:25certo e non soltanto i turisti però anche magari chi ci vive a civitavecchia
10:30perché tu te la immagini con tutto il rispetto Francesco, la nonna di 80 è
10:35qualcosa che si affida all'e-commerce, insomma mia nonna non lo farebbe mai, non
10:40so poi, ci sono signore sicuramente più tecnologicamente avanzate però è bello
10:45anche il contatto umano ovviamente. E a proposito di contatto ecco in un certo
10:52senso c'è una statua che è diventata un po' l'emblema del romanticismo, del
10:58contatto, della pace soprattutto perché è una statua devo dire che ha fatto
11:02davvero la storia, stiamo parlando della statua del bacio che tra poche ore
11:06verrà tolta ci sembra di capire, però è arrivata un'offerta interessante.
11:11Sì, un'offerta di Santa Mariella con il sindaco Pietro Didè che è una
11:17vecchia volpe quindi ha captato un pochino forse la possibilità economica
11:23di marketing e a quanto pare ha fatto un'offerta confermata proprio da lui
11:29stesso nell'articolo scritto dalla mia collega Daria Geggi e ha confermato che
11:35da parte di Santa Mariella è arrivata un'offerta perché questa statua è dal
11:382014 che sta a Civitavecchia, sono dieci anni, è diventato un po' il simbolo di
11:43Civitecchia anche se ha pochi legami diciamo storici con Civitecchia però è
11:48al centro della piazza della Marina, fronte mare, i turistici si fanno tante
11:55foto, addirittura c'era un selfie di Will Smith qualche anno fa con la statua del
11:59bacio quindi è chiaro che è diventato un po' un simbolo, questa amministrazione ha
12:04deciso di non continuare a pagare l'affitto di 30 mila euro per tenere la
12:09statua con l'assessore al turismo Piero Alessi che è delle sue idee e vuole
12:15cercare nuove garantizzazioni per Civitavecchia che non sappiamo cosa vuol
12:20dire però e quindi la statua va via e Pietro Didei ha un po' annusato
12:28l'affare, ha detto va bene me la prendo io, io offro 20 mila euro ha detto se me la
12:34danno me la prendo da qualche parte poi la metteremo e quindi Civitecchia
12:40c'è rischio, Civitecchia perderà giovedì la statua verrà smantellata e forse se la
12:45prenderà Santa Marinella, non so, sappiamo ancora, addirittura una guerra tra comuni per una
12:54per una statua che è simbolo della pace poi tra l'altro, anche un po' alla beffa
12:59di queste situazioni che ci fanno sempre davvero molto sorridere perché
13:04la politica poi sappiamo, certe volte sai essere anche un po' buffa nelle
13:08sue esternazioni, beh staremo a vedere dove andrà a finire questa questa statua
13:12insomma che è al centro di offerte di aste, allora facciamo un po' di ironia ma
13:17ovviamente no, sappiamo che è seria la questione, no?
13:21Sì, ovviamente ve lo farò sapere anche perché dopo giovedì la sposteranno,
13:26si dovrà sapere, sposteranno un paio di chilometri, il mare resta quello, cambia la
13:33città. Perfetto, grazie davvero Francesco abbiamo
13:36concluso anche un po' con il sorriso che non è mai insomma disprezzato,
13:42serve soprattutto in tempi come questi, grazie davvero, ti aspettiamo martedì
13:46prossimo, ovviamente un grazie di cuore anche alla redazione di Civo Online che
13:50ci consente di restare informati su Civita Vecchia, a presto!
13:54Grazie a voi, a presto!
13:57Non solo Roma, le notizie dalla regione con Elisa Mariani