• l’altro ieri
Si abbattono le liste pregresse ma qualcosa nel sistema delle prenotazioni continua a non funzionare. La storia di Maria Grazia, che nel 2021 ha subìto il trapianto di midollo, invalida al 100% e titolare dei benefici della legge 104. Controllo con la risonanza magnetica nel gennaio del 2027.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Si abbattono le viste pregresse, ma qualcosa nel sistema delle prenotazioni continua a
00:05non funzionare. Il percorso tra medico di base, sovracoop, coop aziendale a mostrare
00:10criticità. La storia di Maria Grazia, che nel 2021 ha subito il trapianto di midollo
00:15invalida al 100% e titolare dei benefici della legge 104, è emblematica. Al telefono ci
00:21racconta con un filo di voce, ma con tanta lucidità, la sua vicenda, che meriterebbe
00:25una pista privilegiata ma che invece si infrange contro il muro di un call center. Nel 2021
00:31la paziente in questione, affetta da una mielofibrosi, ha subito a Milano, in una struttura privata
00:35di eccellenza convenzionata, un trapianto di midollo osseo. Naturalmente, alla sua situazione,
00:41la donna è stata dichiarata dalla commissione IMS, invalida al 100% e titolare dei benefici
00:46dati dalla legge 104, richiede continui controlli. E qui entrano in gioco il sovracoop e la sorte.
00:54L'ultimo controllo, assegnato in realtà per il 16 maggio, grazie al progetto abbattimento
00:58liste d'attesa, era stato anticipato al Policlinico al primo dicembre del 2024. Di domenica, tutto
01:05bene, grande soddisfazione, pensava Maria Grazia, per una sanità che evidentemente
01:09risponde alle esigenze di una paziente del suo tipo, solo che i controlli nella sua condizione
01:14devono essere effettuati con periodicità cadenzata. Così la signora Maria Grazia,
01:19speranzosa nei giorni scorsi, ritelefona al sovracoop, chiedendo la risonanza di controllo
01:23con e senza mezzo di contrasto, tempi lunghi dappertutto, ma soprattutto diventano lunghissimi
01:29quando la paziente chiede il Policlinico, dove sarà possibile sovrapporre nuove e vecchie
01:33immagini e dove si sente più sicura nelle sue condizioni di paziente fragile, di mezzo
01:38anche alla ricetta del medico di base, che inserisce l'esame come programmabile senza
01:43urgenza, programmabile ma non rinviabile alle calende greche, e invece le assegnano al Policlinico
01:49una prima data utile, il 16 gennaio del 2027, due anni di attesa, due anni, la stessa attesa
01:56è riscontrata per i pazienti diabetici, nei giorni scorsi la segnalazione di Fortunato,
02:01che non è riuscito ad ottenere in tempi brevi una visita diabetologica, il CUP gli ha assegnato
02:06in una struttura pubblica la prenotazione nel novembre del 2026, l'ospedale Papardo
02:11non ha posti liberi, stessa attesa per il signor Francesco, che ha optato per il controllo
02:15a pagamento sia per la visita diabetologica che per un ecocolordoppler che gli avevano
02:20proposto a Lipari a giugno o in alternativa a Messina a fine 2025.

Consigliato