• mese scorso
Trascrizione
00:00Punto fermo delle sezioni dell'Associazione Nazionale Alpini è il momento dell'Assemblea dei Delegati.
00:06Anche l'anno di Valle Camonica, 3.230 soci, poco più di 5.000 in totale con amici aggregati.
00:12A Breno ha riunito i rappresentanti dei gruppi per ascoltare la relazione del Presidente,
00:17che a fine marzo dovrebbe andare al rinnovo del mandato per altri tre anni.
00:21Quest'anno il nostro appuntamento più importante è focalizzato sul 61° Pellegrinaggio Nodamello
00:27che avrà come fulcro Ponte di Legno, mentre la cerimonia in quota il sabato sarà nei pressi del vecchio cimitero militare a Conca Serodine
00:36e sarà un pellegrinaggio che adesso stiamo cercando di definire il programma.
00:40Nella relazione si è parlato oltre che di pellegrinaggio del 18° raduno sezionale a giugno sul Montozzo.
00:46In programma la definitiva acquisizione della chiesetta del Garibaldi
00:50e un progetto di riqualificazione per il rifugio Bazzena, località dove verrà ripristinato il raduno a settembre.
00:57Per l'Associazione Nazionale Alpini questo è l'anno di rinnovo del Presidente
01:01con ricandidatura del trevigiano Sebastiano Favero, a cui il secondo raggruppamento pone Chico Gaffurri di Como.
01:08Capitolo ad un'ata nazionale sulla rinnovata candidatura di Brescia per il 2027
01:13dopo la netta bocciatura per il 26, il direttore generale Ana, Bresciano e Camuno giustamente non si sbilancia.
01:20E' stata appositata la candidatura di Brescia, anche di Verona, due sezioni che hanno sempre collaborato
01:26e che si trovano adesso di fronte alla preparazione e alla documentazione necessaria
01:31per far sì che il Consiglio Direttivo Nazionale possa essere in grado di scegliere con tutti gli elementi portato di mano.