• mese scorso
Trascrizione
00:00Alice Ravinale, la nostra capogruppo al Consiglio regionale, ha parlato di
00:06giustizia fiscale e di ridistribuzione della ricchezza. Il cartonato di
00:11John Elkann è caduto, è svenuto. E non è una sorpresa, perché guardate quello di
00:19cui parliamo oggi ha a che fare con diverse dimensioni. La prima la ricordava
00:24Giorgio Eraudo qualche minuto fa. La situazione che abbiamo di fronte, qua
00:31davanti, a Torino, nel Paese, perché la questione di Stellantis, ex Fiat, parla a
00:38Torino, al Piemonte, naturalmente in modo particolarmente forte, ma parla al Paese,
00:43parla perfino all'Europa, al suo futuro. Non è il frutto di un caso. Se oggi
00:50questa fabbrica si presenta sempre più come un gigantesco deserto in grado di
00:56produrre, lo hanno detto in tanti a questo punto della mattinata, è perfino
01:00difficile non ripetersi, come un produttore di cassa integrati più che di
01:05autovetture, è il frutto di una scelta precisa. Perché non è che non è successo
01:11nulla in questi anni. Non è che questi non hanno visto entrare
01:14nelle loro tasche neanche un quattrino. Questi di quattrini ne hanno visti
01:18entrare a fiumi, solo che hanno scelto di redistribuire i dividendi agli
01:23azionisti invece che di fare investimenti. Hanno scelto di arricchirsi,
01:28arricchirsi, arricchirsi invece di consolidare la capacità competitiva e
01:33produttiva di questo stabilimento, di questo gruppo. Questo è successo. Allora
01:38primo, da qui si parte. Da qui si parte. Si parte da la richiesta di un'assunzione
01:45di responsabilità e Gianelca non può fare quello che ha fatto qualche ora fa
01:50in Parlamento, di fronte a tutti e a tutte noi. Eravamo tutti lì ad ascoltarlo e
01:54qualcuno di noi a fargli qualche domanda. E' arrivato e ha detto che andava tutto bene.
01:58Non c'era un mezzo problema. Sì qualche, diciamo, dettaglio, ma insomma lo risolviamo.
02:02Tutto a posto. E poi ci ha spiegato che l'Italia l'hanno fatta loro. Hanno fatto
02:06perfino un'unità a Pasquale. Tutto. E tutto merito loro. Vabbè, tutto a posto. Come se
02:10non fosse successo niente. Come se la produzione non fosse crollata. Come se la
02:16cassa integrazione non fosse cresciuta. Come se decine di migliaia di lavoratori
02:20e di lavoratrici fossero nella condizione di non avere più neanche la percezione di
02:25un futuro possibile. E questo è il primo punto. Allora, da qui si parte.
02:28Caro Elcan, dovete assumervi una responsabilità. E' il momento di cambiare
02:36registro, vale? Per gli impegni che hanno bisogno di dettagli
02:39dovete dirci i volumi produttivi, dovete dirci quali sono i nuovi modelli, come
02:44immaginate di invertire la tendenza concretamente. E di questo non è stata
02:49detta una parola.

Consigliato