Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Oggi presentiamo ovviamente la nostra presenza, che ci sarà poi a Verona, con ben 111 cantine
00:14e con il 39% a conduzione femminile, questo significa comunque che ci sta l'11% in più
00:26rispetto alla media nazionale. Teniamo presente che come Avellino e Benevento si producono
00:34circa 35 milioni di bottiglie e c'è quindi una fetta di mercato abbastanza importante
00:43tenendo presente che c'è un fatturato che si aggira intorno ai 120 milioni. Noi stiamo
00:49parlando ovviamente di due province, che è quello di Benevento e di Avellino, dove è
00:54prevalente la produzione chiaramente vitivinicola. Sono state le flessioni dettate non soltanto
01:00dalle norme più stringenti rispetto al codice della strada, perché c'è stata comunque
01:11una riduzione nelle vendite, ma la cosa più rilevante, adesso dobbiamo attendere che cosa
01:18succeda per quanto riguarda i tazzi, anche se va detto che sia la Camera di Commercio,
01:24che ovviamente i consorsi già stanno verificando altri mercati, in modo particolare quelli
01:29asiatici. I territori delle Erpine e dell'Essagno rappresentano un giacimento prezioso per la
01:34produzione vitivinicola, che in questo momento affronta dei colpi che arrivano da ogni lato.
01:41Insieme questi due territori, questi due consorsi capitanati dalla guida della Camera di Commercio
01:48di Erpine e dell'Essagno, affrontano l'Italia in modo compatto. La rete è un'etica prima
01:54con le infrastrutture tecnologiche, quindi in quest'ottica, in questa capacità di stare
01:59insieme si affronteranno i nuovi mercati, ma soprattutto la consapevolezza di dover affrontare
02:06un mercato, un settore che è fortemente radicato sul territorio, ma che ha bisogno di tutta
02:12l'innovazione scientifica e tecnologica per poter affrontare le sfide del futuro.
02:16Ci sono già tanti progetti importanti di tecnologia, di innovazione, che però lo sono
02:22nel rispetto della sostenibilità ambientale di quelli che sono i valori del Genius Loci.