Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il nostro nuovo report si chiama Accoglienza al collasso e sin dal titolo mettiamo l'accento
00:08sul fatto che le presenze sono più dei posti disponibili. Solo analizzando gli ultimi due
00:13anni 3500 persone sono di fatto rimaste fuori dal sistema di accoglienza pubblica nonostante
00:19fossero state segnalate dalle prefetture e abbiamo dei dati allarmanti in quanto a centri
00:25sovraffollati e pensiamo in modo particolare al cara di Bari e al cara di Gratisca di Solso
00:31con centinaia di presenze in più ma anche alla situazione della città metropolitana di Milano
00:35dove 10 cas vedono giganti vedono un esubero di oltre 400 persone. Siamo davanti a un sistema
00:43quello sai che si sta sempre più femminilizzando sono sempre maggiori le presenze femminili ma
00:49questo davanti a un sistema già saturo potrebbe portare presto allo stallo perché sappiamo che a
00:54fine 24 sono solamente 500 i posti disponibili all'interno del sistema e a questa assenza di
01:02programmazione si risponde quindi con una gestione che aggira il diritto all'accoglienza dignitosa
01:08di fatto colpendo le persone migranti. Da un lato si riempiono le grandi strutture fino a farle
01:12straripare dall'altra si procede a liberare posti ad ogni costo attraverso revoche dell'accoglienza
01:20che sembrano utilizzate in maniera indiscriminata al punto che nel 2023 il dato è quasi il doppio
01:27del 2022 50.900 revoche quando nel 22 erano 30.500