TORINO (ITALPRESS) - "Suzuki è grata all'amministrazione comunale e al Torino Calcio per darci l'opportunità di essere utili in qualche modo. Decidiamo insieme al Toro di arricchire il parco della zona, che vedrà protagoniste le giovanili del Toro, con un piccolo bosco di oltre 60 alberi autoctoni fra cui aceri, lecci e faggi, che permettano a Suzuki di contribuire e restituire qualcosa ai tanti clienti torinesi". Così il presidente e ceo di Suzuki Italia, Massimo Nalli, durante l'evento di messa a dimora dei giovani alberi nell'area di fronte all'impianto sportivo Robaldo di Torino, sede degli allenamenti del settore giovanile della squadra granata. Un'iniziativa che Suzuki porta avanti in tutta Italia. "Grazie a tutti i nostri concessionari abbiamo superato i 1100 alberi - aggiunge Nalli - Non basteranno a salvare il pianeta, ma se ognuno desse il proprio contributo potremmo fare la differenza".
xn3/tvi/gtr
xn3/tvi/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo grati, Suzuki è grata all'amministrazione comunale di Torino e al Toro, al Torino Football
00:12Club, per darci l'occasione di essere utili in qualche modo.
00:16In quale modo?
00:18Decidiamo assieme al Toro di arricchire il parco della zona che vedrà protagoniste le
00:25giovanili del Toro con un piccolo bosco di 60, oltre 60 alberi autoctoni, tra cui aceri,
00:35lecci, faggi, che permettano in qualche modo a Suzuki di contribuire, di restituire qualcosa
00:42ai tanti clienti torinesi.
00:44Grazie anche ai concessionari di tutta Italia che sono coinvolti in iniziative simili, siamo
00:50ormai oltre i 1100 alberi.
00:53Non basteranno a salvare il pianeta, ma se ognuno desse il proprio contributo potremmo
00:57fare la differenza.