ROMA (ITALPRESS) - In questa edizione:
- Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni
- Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere
- I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma
mgg/abr/gtr
- Agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi 20 anni
- Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere
- I capolavori di Edvard Munch in mostra a Roma
mgg/abr/gtr
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00In questo numero di Turismo Magazine, agriturismi raddoppiati in Italia negli ultimi venti anni.
00:19Alberghi, crescono occupazione e prezzi delle camere.
00:23I capolavori di Edward Munch in mostra a Roma.
00:27Aziende agrituristiche in salute in Italia sono 280 in più nel 2023 e negli ultimi venti
00:36anni il numero è raddoppiato, raggiungendo quota 26.129.
00:41La crescita maggiore si registra nelle regioni del centro e delle isole, pressoché stabile
00:46è la dotazione delle strutture agrituristiche al nord, si registra invece una lieve flessione
00:52al sud.
00:53Le regioni con la crescita più consistente sono la Sardegna, il Lazio e la Toscana, e
00:58quanto emerge da un report dell'Istat secondo cui oltre il 53% delle strutture agrituristiche
01:05si localizzano nelle aree collinari, il 31% in quelle montane e il 16% nelle aree di pianura.
01:12Le aziende agrituristiche che svolgono attività di ristorazione sono poco più di 13.000 e
01:18rispetto al 2022 sono in lieve crescita.
01:21Aumentano nel 2023 le strutture dove è possibile praticare l'escursionismo e quelle che offrono
01:27corsi e servizi di fattoria didattica.
01:30Sono 4,5 milioni gli agrituristi, il 51% sono stranieri.
01:36Il 2024 per l'industria turistica italiana si chiude con l'ennesimo segno più, consolidando
01:45un trend che, da dopo la pandemia, è in costante crescita.
01:48Il recupero dei turisti internazionali, soprattutto nordamericani e in parte asiatici, ha contribuito
01:54a delineare una buona performance, come evidenziano gli indicatori di Italian Hotel Monitor, elaborato
01:59da Trademark Italia su 39 città della penisola.
02:03Il quarto trimestre 2024 si chiude con un risultato in crescita rispetto al 2023, sia
02:09in termini di occupazione camere, con un più 0,9%, che di prezzo medio, più 5%.
02:15I dati confermano un buon andamento in tutte le tipologie ricettive, con il settore luxury
02:21in testa.
02:22Tutti indicatori positivi, che sommati a quelli degli altri tre trimestri dell'anno, consentono
02:27di chiudere il 2024 con più 1,3 punti percentuali di occupazione camere.
02:33Al vertice, in termini di prezzo medio, c'è sempre Venezia, con 247 euro, davanti a Firenze,
02:39Milano, Roma e Como.
02:41Ben 17 sono le città a registrare un'occupazione camere superiore al 70%, tra cui Roma, Bologna,
02:48Milano e Firenze a guidare la classifica.
02:50Oltre 100 capolavori prestati, eccezionalmente dal Munch Museum di Oslo, per una straordinaria
03:06retrospettiva che racconta l'intero percorso di uno degli artisti più amati del mondo.
03:11È la mostra a Edvard Munch, il grido interiore, che riduce dai successi milanesi, dove, registrato
03:17con un record assoluto, giunge a Roma, a Palazzo Bonaparte, a inaugurare la mostra
03:22al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, assieme alla regina Sonia, di Norvegia.
03:27I capo dello Stato e la sovrana hanno percorso le sale dello spazio espositivo, di proprietÃ
03:33di generali, accompagnati dalla Presidente di Artemisia, Iole Siena, dalla Presidente
03:38della Fondazione Terzo Pilastro, Alessandra Taccone e dal CEO di Generali, Philippe Donnet.
03:44Quest'ampia retrospettiva su Munch è il secondo importante progetto che vede consolidarsi
03:48negli splendidi spazi di Palazzo Bonaparte di Generali, a Roma, la collaborazione tra
03:53la Fondazione Terzo Pilastro Internazionale e la società Artemisia, dopo la grande mostra
03:59su Botero, afferma Alessandra Taccone, Presidente della Fondazione Terzo Pilastro Internazionale.
04:05La mostra su Edvard Munch, prosegue, rappresenta un'occasione unica per ammirare le 100 opere
04:11provenienti dal Museo Munch di Oslo. Emanuele Emanuele, mecenate filantropo, storico Presidente
04:18della Fondazione Terzo Pilastro, evidenzia che pochi artisti al pari di Edvard Munch
04:23hanno saputo rappresentare attraverso la propria opera l'essenza degli stati d'animo umani
04:28che intendevano indagare. L'arte di Munch prende avvio dai laceranti drammi della sua
04:33vita interiore, aprendo profondi squarci di osservazione sulla condizione di solitudine
04:39dell'uomo moderno.