ROMA (ITALPRESS) - Influenza e malanni di stagione mettono alla prova l'organismo, ma un'alimentazione adeguata può fare la differenza. Minestre calde, fermenti lattici, kefir e vitamine aiutano a rafforzare il sistema immunitario. Rosanna Lambertucci spiega come proteggersi a tavola nella nuova puntata di La Salute Vien Mangiando.
sat/mrv
sat/mrv
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00È stata questa una settimana veramente complicata perché c'è mezza Italia praticamente a letto,
00:22un'influenza tra l'altro che tocca l'intestino, che prende i bronchi, le vie respiratorie,
00:29insomma situazioni che sono obiettivamente difficili anche da affrontare e da superare.
00:36Allora io voglio dare qualche consiglio, dice ma nella salute via mangiando
00:41c'entrano anche queste cose? Assolutamente sì, assolutamente sì. Immaginiamo che noi
00:50abbiamo un sistema immunitario all'interno del nostro organismo che specialmente nei momenti
00:57in cui siamo particolarmente diciamo aggrediti dai fattori esterni dobbiamo in qualche modo
01:05potenziare e allora per potenziare il nostro sistema immunitario la prima cosa fondamentale
01:12è mangiare bene. È il momento questo per esempio delle minestre calde, tutto ciò che è liquido
01:21caldo è come un regalo che noi facciamo al nostro intestino che notoriamente noi dobbiamo tutelare
01:30perché è quello che ci aiuta a mantenerci in forze e che ci dà la possibilità anche di difenderci
01:39dalle aggressioni esterne, dai virus, dai batteri eccetera. Quindi io suggerirei veramente di prendere
01:49dei probiotici, dei fermenti lattici, il kefir che trovate ormai in tutti i supermercati, lo yogurt
01:58naturale che possa in qualche modo essere comunque di beneficio al nostro organo fondamentale che è
02:06il nostro intestino. Aiutiamoci ovviamente, ne parliamo tanto e lo ricordo con la nostra vitamina
02:15C che è la vitamina praticamente che aiuta le difese immunitarie, la vitamina D ma un consiglio
02:23pratico semplice semplice che voglio dare siccome molto spesso questi batteri, virus eccetera la
02:31prima cosa che attaccano sono le prime vie respiratorie ovviamente. Allora prima di uscire
02:36di casa, forse l'ho già detto ma i latini dicevano che, ripetita Juvent, prendete un bicchiere d'acqua
02:45e bevete uno o due sorsi d'acqua per umidificare le prime vie respiratorie. Perché? Perché è più
02:55difficile che possano attecchire virus e batteri. Magari prendete anche delle caramelle balsamiche,
03:05ce ne sono senza zucchero quindi potete davvero aiutarvi in maniera tale da tenere veramente una
03:13parte da dove in realtà entra tutto perché il naso, gola sono le prime vie respiratorie quelle
03:22che purtroppo vengono aggredite più facilmente. Allora noi immuniamoci di questi piccoli aiuti
03:29semplici accessibili a tutti che sono, ripeto, prima di uscire di casa bevete questo sorso,
03:35due sorsi d'acqua, umidificate bene le prime vie respiratorie, mettete in bocca una pasticca di
03:45un qualcosa che vi possa in qualche modo anche proteggere e se ai primi, diciamo alle prime
03:52avvisaglie, ricordate sempre che tutte le bevande calde, la banale camomilla, una tisana che possa
04:05essere un liquido caldo sono estremamente benefiche per quegli organi fondamentali che
04:12sono fegato ed intestino che per primi tutelano il nostro sistema immunitario e ci aiutano quindi
04:20a difenderci dalle aggressioni esterne. Auguri!