Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Che strana anima che sei, bella e terribile.
00:09Una storia vera risalente alla fine del 1500 che nelle sue pieghe ha ancora molto da dire su temi come l'esercizio della giustizia e la condizione femminile.
00:18La racconta Cenci, rinascimento contemporaneo, coproduzione ctb in scena fino al 23 febbraio al teatro Mezzadri.
00:25La vicenda, rivocata anche attraverso atti processuali, è quella della romana Beatrice Cenci,
00:30giovane nobile condannata a morte per l'omicidio dal padre, Francesco, da cui aveva subito abusi e violenze.
00:36Beatrice Cenci chiese aiuto prima del delitto.
00:39Una società claustrofobica ettesa alla conservazione del potere gliel'aveva negato.
00:44Il ricchissimo Cenci era protetto anche dal Vaticano.
00:48Non lasciatemi da sola con questo posto.
00:50Raccontate quello che succede qua dentro, urlatelo fuori, o non potrò più vedere una testa bianca
00:56senza provare il desiderio di bestemmiare la paternità.
00:59La scrittura drammaturgica originale, che rimanda tra gli altri a Shelley, Artaud, Stendhal e Dumas,
01:04è di Giorgia Cerruti, anche regista e interprete, che con Davide Giglio, Francesco Pennacchia e Francesca Zeggiotti,
01:11compone un cast davvero memorabile.
01:13E' che stamattina papà mi ha dipinta di nero per non vedermi all'ospire.
01:19Poi mi ha guardata e mi ha detto
01:22T'aspettavo Beatrice, dove ce n'eri andata?