Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Al reparto di terapia intensiva neonatale di poliambulanza sono stati consegnati 29 copri
00:06termoculla realizzati a mano dalle ospiti della Casa di Vittoria, una struttura residenziale
00:11gestita dall'Istituto Vittoria Razzetti Ollus, che accoglie donne e madri in situazioni di
00:16fragilità . Un progetto solidale che è stato sottolineato unisce cura, formazione e inclusione.
00:23Questi copri termo ci aiutano a mantenere un ambiente il più vicino possibile a quello
00:28uterino, quindi con i rumori il più bassi possibile, cerca di filtrare appunto i rumori
00:33oltre a che filtrare la luce. Sono stati fatti a mano in maniera molto raffinata permettendo di
00:40avere tutte le aperture e gli obblocchi che ci permettono di entrare magari nella termoculla
00:45senza dover sollevare tutto il copriculla. Il fatto anche che sia una cosa bella oltre
00:51che molto utile serve anche a creare un ambiente idoneo positivo anche verso i genitori. Un esempio
00:58di economia circolare, così ha definito questo progetto Marcellino Valerio, direttore generale
01:03di Fondazione Poliambulanza e presidente dell'Istituto Razzetti, dato che i copri termoculla
01:08di cui Lattina aveva bisogno non sono stati acquistati da ditte specializzate ma hanno
01:13valorizzato il lavoro di persone in difficoltà riconoscendone anche l'aspetto economico. Sono
01:18state impegnate sette donne che hanno avuto la possibilità di cimentarsi in un'attivitÃ
01:24lavorativa acquisendo quindi anche un riconoscimento economico e questo ha dato una spinta. L'iniziativa
01:30ha visto a diretto coinvolgimento anche dell'AIS, Associazione Italiana Sommelier, che ha destinato
01:35a questo progetto i proventi raccolti attraverso una serata benefica, 5.600 euro il contributo
01:41donato.