• l’altro ieri
Gabriele Cirilli torna a teatro per mettere a nudo i tic e le strane (ma simpatiche) abitudini delle famiglie italiane: il nuovo spettacolo, che calcherà i palchi dei più prestigiosi teatri italiani, si intitola "Cirilli & Family" e avrà la supervisione di Carlo Conti, reduce da una 75° edizione sanremese da record. Il tour del Cirilli & Family fa tappa a Roma: l’appuntamento è fissato per mercoledì 19 febbraio, alle ore 21:00, al Teatro Brancaccio.

continua a leggere su: https://www.radioroma.it/author/roma-di-giorno/

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Non solo Roma. Le notizie dalla regione con Elisa Mariani. Bentornati a Non Solo Roma. Quante
00:10cose divertenti succedono all'interno delle vostre case? Quante cose divertenti fanno i
00:16vostri familiari? Immagino tante cose magari di cui da giovani magari potevamo anche un po'
00:22avvergognarci. Invece adesso ci facciamo una risata perché del resto in tutte le famiglie
00:27italiane si cela qualche piccolo vizio, qualche piccola cosa che proprio è buffa,
00:33che fa un po' sorridere. Ed è proprio questo lo schema che va a costruire il nuovo spettacolo
00:40di Gabriele Cirilli che torna a teatro con uno show, un comedy show del tutto innovativo. Si
00:47chiama Cirilli and Family e vedrà la supervisione artistica del reduce della 75esima edizione del
00:54festival di Sanremo, Carlo Conti, che ha dato la sua disponibilità a dare dei suggerimenti,
00:59delle idee per questo show che ci sembra già, devo dire, simpaticissimo e racconta proprio i vizi,
01:08ma anche le virtù un po' se vogliamo, di tutte le famiglie italiane. Noi abbiamo in
01:12collegamento telefonico proprio lui, Gabriele Cirilli, che con molto piacere accogliamo qui a
01:18non solo Roma. Buongiorno a te Gabriele. Buongiorno, ma che descrizione e che
01:24presentazione fantastica. Grazie, grandissimo piacere per me. Sentire nominare la famiglia
01:33da altre persone mi emoziona molto, perché Carlo Conti quando ha avuto l'idea dello spettacolo ha
01:41detto facciamo una cosa sulla famiglia, visto che tu so tanti anni che stai con la stessa donna,
01:45visto che tu riesci a entrare in tutte le sfaccettature delle famiglie, è bello perché
01:54abbiamo deciso proprio di coinvolgere tutti e sentirti parlare di famiglia è tutto emozionante.
02:01E' emozionante sì, ma io ho subito una domanda un po' personale. Tu sei una specie di unicum se
02:07sono tanti anni che stai con la stessa donna, con i tempi che corrono, permettimelo, e quindi
02:14ne avrai insomma di cose da raccontare insomma della tua famiglia. Io per scherzo a mia moglie
02:20gli dico un ergastolo amore mio, però un ergastolo piacevole, piacevole perché insomma ci siamo
02:26conosciuti veramente tanti anni fa, nell'84, quindi sono 41 anni che stiamo insieme, è bello
02:34perché nello spettacolo faccio anche vedere le foto attinenti a quei periodi, è uno spettacolo
02:39bello proprio per questo, perché non solo ripercorre la mia storia familiare, ma si avvicina
02:45un po' a tutte le famiglie, infatti quando vengono a salutarmi dicono cacchio è vero quello che dice,
02:51è proprio vero è così, e poi noi andiamo a diciamo a visionare tutti i tipi di famiglia,
02:57tipo il condominio che è una grande famiglia, tipo che ne so la famiglia del lavoro, la famiglia
03:02dello sport, la famiglia dell'amicizia, insomma ci sono tanti tipi di famiglia.
03:07Infatti io da come ho capito tu affronterai anche dei temi sociali ed è questo che vorrei
03:13chiederci, per temi sociali cosa intendiamo? Beh diciamo che noi facciamo un po' satira sociale
03:19di costume, satira e non solo, noi andiamo a cercare un po' con molta classe come si
03:27contraddistingue Carlo Conti, l'avete visto al festival, è una persona insomma eccezionale,
03:32non ti lascia mai prendere, quindi il sociale è per esempio ecco andiamo anche a parlare di
03:38famiglie diverse da quelle che tutti pensano sia la famiglia tradizionale, non esiste la
03:46famiglia tradizionale, esiste la famiglia, tutti i tipi di famiglia e quindi noi tocchiamo dei
03:50temi anche un po' delicati facendolo con molta poesia, con molta delicatezza. Ed è questo secondo
03:56me la parte più importante, allora Gabriele io devo dire che tu hai mosso i primi passi insomma
04:02con un gigante del teatro, Gigi Proietti, cosa ti ha lasciato e cosa ha erediti da lui? Io direi
04:10tante cose. L'emozione di vedere sul palco sei attori che escono dalla Factory di Cirilli che
04:18si ispira esattamente alla scuola di Gigi perché chiaramente Gigi è stato lui che mi ha indicato
04:25la strada, ha detto tu hai una certa empatia perché non fai una scuola proseguendo il cammino
04:32che ho iniziato io e che purtroppo poi ho dovuto chiudere insomma una scuola a 360 gradi che sappia
04:39indicare un percorso per i ragazzi e li sappia un po' inserire anche perché adesso i ragazzi
04:44giovani hanno bisogno di essere messi nel mondo del lavoro e noi cerchiamo un percorso molto serio
04:50con insegnanti di alta qualità, di professionalità alta all'Aquila di metterli nello spettacolo e
04:57vedere i sei ragazzi che sono sul palco con me in Cirillian Family è la luce che vedevo negli occhi
05:03di Gigi Proietti quando vedeva me e altri allievi che stavano sul palco con lui. Immagino che questo
05:09sia il ricordo davvero davvero più bello che tu hai. Si parte proprio stasera no? Se non vado
05:17errando Gabriele. Abbiamo fatto delle date, evento in giro per l'Italia 4-5 date per
05:26vedere, constatare se lo spettacolo appunto era adatto a venire a Roma la Gravitale Capotomondi
05:33e devo dire che le standing ovation che abbiamo ricevuto mi hanno detto si adesso andiamo a Roma
05:38al Brancaccio e si parte da lì per un tour che finirà a maggio a Palermo. Ecco io ho altre due
05:45domande per te poi ti lascerò andare la prima è se ti va di raccontarci ecco un piccolissimo vizio
05:51di famiglia non la tua ovviamente magari una che hai ascoltato che ti ha fatto tanto sorridere.
05:57Guarda la cosa che tutti mi dicono è vero Gabriele la domenica mattina quando nella famiglia nella
06:06famiglia la moglie la donna di casa non vede l'ora di aspirare e io dico Dio si è riposato di
06:11domenica no? E tu perché non devi farlo? E lei alle 7 le mattina già sembra un polletto che ha
06:16la vestaglia e hai capito l'aspirapolvere che ti porta il caffè al letto. Dici oh che gentile no?
06:22E' una trappola perché lei vuole che tu ti alzi chiaramente. Bisogna fingersi morti. Esatto esatto
06:29e quindi vedi queste sono cose in cui si rivedono tutti o quando vai a fare la spesa vuoi essere
06:34utile alla famiglia dice la moglie vai a fare la spesa infatti adesso non trovi più le donne
06:39prima era sotto la giurisdizione della donna la spesa adesso ci vedi i mariti ai supermercati
06:44però no. Però li vediamo un po' esatto li vediamo un po' persi no? Che non sanno bene
06:51qual è la cosa che devono prendere quindi è divertente anche questo. Disperati diciamo non
06:58persi. E la seconda domanda che ti faccio è prima di lasciarti andare ringraziandoti ovviamente di
07:03essere stato in nostra compagnia. No grazie a voi che fate un servizio bellissimo per noi artisti.
07:08Grazie davvero. Insomma oggi il mondo un po' della comicità è un po' cambiato se ne sarai
07:14accorto con il politicamente corretto diventa un po' difficile muoversi. Oddio questo lo posso dire
07:19quest'altro lo posso dire. Tu che ne pensi perché immagino che sia un tema che colpisce soprattutto
07:24gli artisti no? Guarda diciamo che è cambiato solo il luogo dove si fa comicità però c'è sempre
07:32stata questa cosa ragazzi questa forse non la possiamo dire questo è esagerato. C'è un po'
07:36un'esagerazione sul politically correct è vero però in realtà è cambiato solo il luogo. Adesso
07:42si fa comicità che ne so sui social su YouTube sulle piattaforme mentre prima noi andavamo proprio
07:49a casa delle persone nei locali in teatri. Adesso che succede poi che questi social fanno diventare
07:56famose delle persone qualsiasi no? E poi vengono nei luoghi sacri che sono quelli che invece
08:02dovrebbero essere calcati solo dagli attori e da persone insomma che hanno avuto un insegnamento
08:07per stare lì su quelle tavole. Ricordiamolo no? Davvero la scuola è importantissima sotto questo
08:14punto di vista. È importantissima sì è vero. Gabriele è stato un grandissimo piacere per me
08:20complimenti e com'è che si dice in bocca al lupo? Grazie mille. Si dice in bocca al lupo? Vive il
08:24lupo. In bocca al lupo io rispondo vive il lupo. Grazie mille stasera 19 febbraio a Roma per
08:30Cirillian Family. A prestissimo. Vi aspetto ciao a tutti. Grazie Gabriele.

Consigliato