• l’altro ieri
DOVE SEGUIRCI

GUARDARCI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma News al canale 14 del DTT in tutta la Regione Lazio

Radio Roma al canale 15 del DTT in tutta la Regione Lazio

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Viterbo 90.8 FM
Frosinone 98.8 FM

Resta aggiornato sulle notizie di Roma e della Regione Lazio tramite il quotidiano d’informazione Radioroma.it

Sito della prima radio-tv della capitale: https://www.radioroma.tv/

WhatsApp: +39 3202393833

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store

Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery

TIMvision, Amazon Fire Stick e WebOS Tv per Samsung LG.

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00l'attualità. Extra. Tutti i
00:06colori dell'attualità. Con
00:08Claudio Michalizio. Bentornati
00:11bentornati a destra la cronaca
00:13di questi ultimi giorni ci
00:14impone di tornare a fare il
00:16punto su un tema che tante volte
00:18è balzato agli onori appunto
00:20della cronaca negli ultimi mesi.
00:22Stiamo parlando delle
00:23aggressioni ai danni del
00:25personale medico e paramedico in
00:27servizio negli ospedali di Roma,
00:29ai pazienti di Italia e questo
00:32duemilaventicinque sembra eh
00:35iniziare male così come era
00:37finito male il duemilaventiquattro
00:40il servizio e poi l'ospite di
00:42questa puntata. Nel
00:44duemilaventiquattro si sono
00:45registrate ufficialmente
00:46centotrentatré aggressioni ai
00:48danni del personale sanitario ma
00:50il dato reale potrebbe essere
00:52quattro volte superiore. Gli
00:54episodi frequenti nei pronto
00:56soccorso includono minacce,
00:58incontro di pazienti dei
01:00medici di Roma e provincia,
01:02denuncia una situazione
01:03allarmante collegata a carenze
01:05strutturali e disorganizzazione
01:07del sistema sanitario. L'ultima
01:09aggressione si è verificata
01:10all'ospedale di Frascati dove
01:12una dottoressa è stata colpita
01:14al volto da un paziente
01:15frustrato per l'attesa. I
01:17medici e gli infermieri spesso
01:19in prima linea sono vittime di
01:21un sistema che fatica a
01:22rispondere alle esigenze dei
01:24cittadini. Il policlinico Umberto
01:26ha chiesto al personale a
01:28gestire situazioni critiche. Si
01:30punta non solo a tecniche
01:31fisiche ma anche a strategie
01:33comunicative e gestione dello
01:35stress. Tuttavia è necessaria
01:37una riforma più ampia per
01:38garantire accessi più rapidi e
01:40condizioni di lavoro sicure per
01:42gli operatori. Le associazioni
01:43di categoria chiedono azioni
01:45concrete per invertire questa
01:47pericolosa tendenza. Eh sì, un
01:51problema che torna pesantemente
01:54sentito soltanto negli ultimi
01:56giorni, l'aggressione avvenuta a
01:58Tor Vergate da un infermiere, il
02:00caso ancora più clamoroso lo
02:02scorso fine settimana all'ospedale
02:04Grassi di Ostia, i sindacati
02:06chiedono di intervenire, chiedono
02:08misure urgenti, noi siamo
02:10collegati con Valerio
02:12Franceschini, buonasera intanto
02:14e benvenuto. Buonasera, grazie
02:16per l'invito. Valerio
02:19Franceschini è segretario a Roma
02:21e Lazio di UGL Salute, uno dei
02:23sindacati che dagli inizi ha
02:25lanciato questa vera e propria
02:27eh offensiva, ha chiesto alle
02:30istituzioni di intervenire in
02:32modo deciso quando ancora non era
02:35un'emergenza. Ecco, è passato
02:38ormai qualche tempo, no? Da
02:40quando questi episodi eh sono
02:42balzati nel nori della cronaca e
02:44mi pare di capire che il
02:45fenomeno stia dilagando ma
02:47quante misure concrete sono
02:48state adottate sinora? Beh
02:51diciamo che le misure sono state
02:53eh insufficienti in quanto eh a
02:58parte il la la la
03:03comunicazione, quindi la
03:04strategia comunicativa di
03:05affiggere dei grossi cartelli e
03:08eh in qualche struttura insomma
03:10implementare un po' la le le
03:13riprese audio, le riprese video
03:15eh ovviamente questo ci risulta
03:18insomma abbastanza insufficiente
03:20per poter garantire sicurezza ai
03:23ai lavoratori eh della dei
03:25nosocom insomma sia romani che di
03:27tutta l'Italia. Eh oggi poi
03:30leggevamo sul sul corriere appunto
03:32le dichiarazioni del questore che
03:33comunque eh ci un po' ci rincuora
03:37insomma su comunque la la la
03:41dove lui prevede insomma che
03:44venga anzi sia ostica che vengono
03:47insomma implementate i i presidi
03:49di polizia all'interno di eh
03:51quindi le forze dell'ordine
03:52all'interno di dei nosocomi eh e
03:55anche la una maggior eh una
04:00maggior eh attività di eh
04:03monitoraggio da per con le riprese
04:06video insomma affinché questi
04:09episodi non vengono più non
04:12accadono più ma noi comunque
04:14eh ringraziamo il questore insomma
04:17perché eh lo sentiamo molto
04:20vicino eh però ad oggi
04:23concretamente si è fatto ben
04:25poco questo parliamo del da
04:27parte del del ministero insomma
04:29della della salute che per
04:31quanto possa aver fatto
04:32ultimamente con introducendo i
04:35reali di di violenza privata o
04:38comunque di infraganza di reato
04:41ma gli arresti infraganza di
04:43reato comunque si è risolto ad
04:45un certo punto diciamo che
04:48questo è un ecco Franceschini eh
04:50io credo che sia importante
04:51soffermarsi un attimo su questo
04:52argomento per aiutare il pubblico
04:54a casa a capire eh dice lei
04:57faceva riferimento alla prima
04:58pagina del Corriere della Sera
05:00di oggi del dorso romano del
05:02Corriere della Sera che eh
05:04apriva con queste parole
05:05travirgolette del questore
05:07Massucci che dice mettiamo più
05:09telecamere negli ospedali e lei
05:11dice questo è già un inizio
05:14di una cosa che in questi
05:15mesi negli ultimi mesi abbia
05:17inasprito le pene abbia
05:18introdotto la fragranza di
05:20reato estendendola no? Cioè la
05:22possibilità di contestare
05:23subito e questo dà anche
05:25maggiore efficacia al iter eh
05:28diciamo così giudiziario in
05:30caso di aggressione il problema
05:32è che bisogna essere in grado
05:34di poter intervenire ogni qual
05:36volta avviene un'aggressione e
05:39allora la mia domanda da da
05:41profano da cronista eh è che
05:43secondo presidi fissi di
05:46polizia sia possibile garantire
05:49questa tempestività di
05:50intervento d'accordo alle
05:51telecamere ma se poi non c'è
05:53nessuno che in caso di
05:54necessità è pronto a
05:56intervenire siamo al punto di
05:58partenza o o sbaglio? Eh
06:01assolutamente assolutamente
06:03d'accordo perché comunque ehm il
06:05presidio di pulizia è comunque
06:07deterrente all'interno dei
06:08nosogomi e quindi le persone
06:10diciamo così ci pensano due
06:13eh prima di insomma di colpire
06:15un un operatore sanitario che
06:17sia un medico un infermiere o
06:19un osso e quindi secondo me
06:23potrebbe essere non dico eh un
06:26un intervento risolutore però
06:28comunque che eh abbatta di
06:30molto la gli episodi che stanno
06:33avvenendo ultimamente insomma
06:35ma che sono noi già da qualche
06:37tempo insomma da qualche anno
06:38che avevamo già previsto questo
06:40tipo diate ai primi abbiamo già
06:42avuto delle avvisazioni già
06:43qualche anno fa insomma che si
06:45sarebbe stato ci sarebbe stato
06:46un escalation del del genere
06:48insomma l'abbiamo detto eh in
06:50tutte le sedi eh regione,
06:53ministero eh anche i colleghi
06:56insomma in eh in comune eh per
06:58altre situazioni però comunque
07:00abbiamo cercato di di di
07:02sensibilizzare il più possibile
07:04quello che eh quello che poi
07:07sarebbe andato ad accadere
07:09insomma eh quindi ecco speriamo
07:11che eh si riesca insomma magari
07:16anche con l'intervento del
07:17puestore presso magari il non so
07:19adesso il ministero dell'interno
07:21cercare insomma di di di far sì
07:24che questi presidi di pulizia
07:27eh possono essere fissi e
07:29comunque in tutti diciamo sì almeno
07:32sui maggiori nosocomi insomma
07:33ecco diciamo così su maggiori
07:35nosocomi sia romani che eh
07:37sicuramente in tutti i settori
07:39tutte le spazio tutte le
07:40nazionali capiamo anche la
07:42carenza organica che può avere
07:44magari eh il ministero del
07:46dell'interno insomma però
07:48ovviamente perché non ci sono
07:50solo gli ospedali insomma da
07:51presidiare però magari con un
07:54un occhio in più eh se non no
07:57insomma non farebbe male ecco
07:59tutto qua. Senta io ho visto che
08:01spesso in assenza degli agenti
08:03di polizia o dei carabinieri
08:05diciamo di pubblica sicurezza di
08:08diretta dipendenza statale usiamo
08:10questa espressione alcune
08:12direzioni sanitarie arruolano
08:14degli agenti della polizia
08:16privata no? Le quelle le
08:19security ecco i i vigilanti
08:21insomma chiamiamoli in in questo
08:23modo così li distinguiamo un po'
08:25dal dagli agenti di polizia dei
08:27carabinieri. Ecco queste sono
08:28misure intanto efficaci dal
08:31vostro punto di vista e quanto
08:34sono eh diffuse o viceversa
08:38quanto nascono dalla sensibilità
08:40delle singole direzioni
08:42sanitarie? Allora sono diciamo
08:46sì ehm abbastanza di diffuse eh
08:50solo che secondo noi insomma il
08:53presidio di pulizia eh renderebbe
08:56l'atterrenza più o più
08:58importante comunque farebbe
08:59vedere la presenza comunque
09:01di di diversi rispetto a le le
09:04guardie giurate insomma che è
09:06vero che sono un deterrente
09:08però eh comunque alcuni compiti
09:11di eh che ha la che comunque
09:15sono in capo ha le forze
09:17dell'ordine eh o comunque forze
09:19pubblica sicurezza loro non
09:21possono comunque intervenire in
09:22determinati ambiti quindi
09:24giammosi alla fine è una via di
09:26mezzo oltre costi aggiuntivi per
09:29le direzioni sanitarie che
09:30magari cosufruiscono di questo
09:31servizio insomma ovviamente eh
09:34però eh giammosi come vuol dire
09:36meglio eh meglio poco che niente
09:38insomma ecco questo è un po' il
09:40discorso poi se se se se si
09:42riuscisse ad integrare eh
09:45entrambe le sia quindi sia al
09:48presidio di di pulizia che
09:50comunque almeno in parte la anche
09:53la le guardie giurate insomma
09:56eh sarebbe un'ottima cosa
09:58insomma anche perché ognuno poi
10:00si si si chiestirebbe poi il
10:02proprio spazio insomma di di
10:04giammosi da monitorare quindi
10:06oltre le e le telecamere che
10:08vanno comunque rafforzare ecco
10:11eh segretario ovviamente eh
10:13lungi da noi giustificare questi
10:15episodi di aggressione di
10:17violenza che spesso nascono dal
10:19fatto che in caso del Grassi no
10:23eh un un medico dice a un
10:26paziente al familiare di un
10:28paziente che deve uscire dalla
10:30stanza e questi dai
10:31nescandescenze poi insomma la
10:33ricostruzione di queste vicende
10:34è sempre anche difficile da fare
10:36no? Per noi cronisti però è
10:37evidente che la la violenza non
10:39si può mai giustificare perché
10:41non ha mai senso. Spesso però è
10:44anche vero che gli ospedali e il
10:47personale sanitario più dei eh
10:51sono costretto a turni di
10:55lavoro molto pesanti, a stress,
10:57a frustrazioni, a mille problemi
10:59che contribuiscono no all'innesco
11:02della scintilla. Ecco eh tante
11:04volte il vostro sindacato ha
11:06chiesto alle istituzioni di
11:08intervenire per potenziare
11:10l'assistenza sanitaria eh negli
11:12ospedali pubblici e abbiamo
11:13sentito tante volte lo stesso
11:15ministro Schillacci promettere
11:17l'arrivo di risorse, l'arrivo
11:20del nostro osservatorio è
11:22cambiato qualcosa dopo gli
11:24annunci della politica? Allora
11:28qualcosa comincia eh comincia a
11:31muoversi e che comunque mh
11:34l'appello di di o l'indicazione
11:36insomma del ministro è stata
11:39recepita insomma da da tutte le
11:42regioni eh e quindi diciamo sì
11:44piano piano qualcosa si sta
11:45muovendo insomma ovviamente
11:47per formare il il il gap eh
11:51anche perché eh comunque c'è
11:54sempre questo questa questa
11:57parte comunque poi di operatori
11:58sanitari eh quindi medici
12:00infermieri che magari preferiscono
12:02andare all'estero piuttosto che
12:04fare un concorso pubblico qui in
12:07eh qui in Italia insomma eh
12:09quindi preferiscono eh emigrare
12:12e quindi eh ovviamente con con
12:15il risultato che vogliamo eh
12:17immaginare insomma quindi a
12:19questo punto poi eh ci troviamo
12:22anche a sobbarcare il personale
12:26di ulteriori eh orari di lavoro
12:28ulteriori stress e questo non è
12:30non è plausibile insomma perché
12:32comunque si ha a che fare
12:33comunque con la salute delle
12:34persone e con le persone non non
12:38con dei con non con dei bulloni
12:40insomma ecco quindi ovviamente
12:41bisogna avere un occhio per eh
12:44e ovviamente un turno di lavoro che comunque non è più di 6 7 8 ore ma si
12:51comincia ad amplificare con 12 10 12 13 ore consecutive
12:58magari con una notte di mezzo capisce ben insomma che diventa un po un problema
13:03cioè sfido chiunque a farsi un pomeriggio turno pomeridiano e notturno e la
13:08mattina le 8 insomma avere a che fare magari con l'ambulatorio e quindi
13:14ovviamente magari ci può essere magari un eccesso di parola da parte del
13:18operatore insomma con i confronti magari del cittadino che già viene già
13:23approvato insomma dalla sia dalla malattia o comunque dal parente che è
13:26ricoverato e quindi la mia scandescenza insomma bisogna essere molto molto
13:31attenti e soprattutto supportare il personale in questo in questo in questo
13:37momento insomma con anche del con l'aiuto di psicologi insomma psicologi
13:42del lavoro specializzati per evitare appunto la il famoso burnout di cui
13:49tanto si si parla insomma allora noi speriamo davvero che dopo tanti
13:54appelli da parte dei rappresentanti dei lavoratori si possa smuovere qualcosa
13:59da questo punto di vista consentitemi di ringraziare valerio franceschini
14:03segretario di ugl salute a rome lazio per essere stato con noi e averci
14:08ricordato quanto davvero la sicurezza di chi lavora in corsia è una garanzia
14:15anche di sicurezza per chi paziente cittadino si trovi a dover barcare le
14:20porte di un pronto soccorso di un ospedale ovvio che soltanto se si
14:24lavora in serenità e sicurezza un medico un paramedico può al meglio
14:28garantire la sicurezza questa è la prima pagina del correo della sera che
14:33dicevamo questa mattina richiamava l'impegno del mattone massucci più
14:37telecamera negli ospedali abbiamo capito che è un appunto di partenza servono
14:42altre misure serve un presidio di polizia il sindacato come ugl ci ha
14:47confermato questa sera da tempo chiede di potenziare la presenza della forza
14:53pubblica in veri e propri presidi ospedalieri speriamo di essere
14:57ascoltati tanto grazie franceschini per essere con noi ovviamente anche a voi
15:03grazie mille grazie arriviamo qui grazie anche a voi gentili ascoltatori che ci
15:09avete seguito adesso gli altri programmi della nostra emittente extra torna
15:13domani alla solita ora arrivederci extra tutti i colori dell'attualità con
15:20claudio micalizio

Consigliato