Conduce Aurora Fiorenza
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Buonasera dalla redazione, le anticipazioni del nostro telegiornale, in apertura il blitz
00:10antimafia a Camporeale, emergono dei particolari, il clan avrebbe ricevuto ogni mese soldi dalla
00:19cantina Rapitalà e poi sono stati in totale sei gli arresti ed è indagato pure il sindaco.
00:27Torniamo a parlare della vicenda che è accaduta a Bagheria, l'anziano azzannato è indagato
00:33per omicidio colposo, il proprietario dei tre cani di razza Corso che ieri avrebbero aggredito
00:39proprio l'84enne mentre lavorava nelle campagne di Bagheria, intanto si attende l'esito dell'autopsia.
00:47E poi torniamo a parlare della discarica di lentini, nuovo stop per 200 comuni, lo spettro
00:52dell'emergenza rifiuti, Lanci chiede l'intervento della regione e sempre di regione parliamo
01:00perché c'è il nuovo dirigente generale del dipartimento dell'istruzione che è Cusumano
01:06al posto di Ricciardo, invece sui fondi europei per non perderli, oggi c'è stato un vertice
01:12a Palazzo d'Orlean e Schifani fa arrivare un gruppo di monitoraggio per superare gli
01:18ostacoli che ritardano la spesa e vi parleremo anche di musica perché Gigi D'Alessio scende
01:26in campo il 20 giugno allo stadio Renzo Barbera di Palermo per un concerto di beneficenza
01:33promosso dalla fondazione Tommaso Dragotto, poi parleremo anche dello sport ma di tutto
01:39questo e di altro parleremo tra poco.
01:48Agenzia Italia Risarcimenti è la soluzione per risolvere controversie per incidenti stradali,
01:53casi di malasanità e per tutti i tipi di risarcimenti, sei stato vittima di malasanità?
01:58Un'equipe di medici verifica gratuitamente eventuali responsabilità, non perdere tempo,
02:03chiamalo 091 39 38 66 e fissa un appuntamento e ricorda che entro i 10 anni puoi sempre
02:11richiedere un risarcimento, Agenzia Italia Risarcimenti a fianco del danneggiato.
02:18Il Carnevale di Sciacca è il più antico in Sicilia, il più allegro d'Italia, 5 corsi
02:23mascherati con imponenti carri allegorici, spettacoli per bambini con Carolina e Salvo
02:28e Giorgia, il concerto di Darjean D'Amico e tanti ospiti, Carnevale di Sciacca 22, 23
02:34e 28 febbraio, 1 e 2 marzo, biglietti nei punti vendita autorizzati su ticketsms.it
02:40e su carnevalesciacca.it
02:43D'amore tra quanto stacchi che dobbiamo andare da Demma?
02:48Dai amore fammi giocare, anzi gioca con me.
02:50No vabbè dai tranquillo, ordino tutto tramite l'app Demma Delivery.
02:53Vabbè.
02:58Grazie.
03:00Hai che fare?
03:02Ah amore ma sono arrivate le cose che abbiamo ordinato.
03:05Un'ora fa?
03:06Oh ma sembra una pozione.
03:08Ma non vale che io stia con la cosa piccola.
03:10Dai gioca solo, gioca solo.
03:38Hai in mente di aprire un'attività o di espandere il tuo franchising?
03:51Sei un ente pubblico e devi partecipare ad una gara?
03:54Siamo qui per te.
03:56Progetti e preventivi gratuiti con la nostra esperienza e professionalità al tuo servizio.
04:01Siamo presenti al MEPA, il mercato elettronico della pubblica amministrazione.
04:07Acquisto da noi in tutta sicurezza e con la garanzia di una consulenza specializzata.
04:11Chiamaci oggi stesso.
04:14Arredamenti e attrezzature, trasformiamo il tuo sogno in una realtà.
04:37Camporreale retroscena del blitz, le mani della mafia sulla rapita live.
04:41Il clan avrebbe ricevuto ogni mese soldi dalla cantina.
04:45La moglie del boss Shortino sarebbe stata la postina del gruppo.
04:48Sei arresti, indagato pure il sindaco.
04:53Ed è indagato per omicidio colposo il proprietario dei tre cani di razza Corso
04:57che ieri avrebbero assalito Salvatore Maggiore, 84 anni, mentre lavorava nelle campagne di bagheria.
05:03Si attende l'autopsia.
05:07Stop alla discarica di lentini.
05:09Per 200 comuni lo spettro dell'emergenza ha rifiuti.
05:13A lanciare l'allarme il sindaco di Mister Bianco, Marco Corsaro, Lanci, intervenga la regione.
05:21Cusumano è il nuovo dirigente generale del dipartimento dell'istruzione.
05:25Prende il posto di Ricciardo.
05:27Sui fondi europei vertici a Palazzo Dorlean arriva un gruppo di monitoraggio
05:31per superare gli ostacoli che ritardano la spesa.
05:36Partirà il 27 febbraio la differenziata Ballarò a Palermo.
05:40La RAP è la prima circoscrizione.
05:42Hanno organizzato un'iniziativa alla madre Teresa di Calcutta
05:45obiettivo spiegare ai bambini le regole del corretto conferimento.
05:51Gigi D'Alessio scende in campo il 20 giugno allo stadio di Palermo
05:55con Sicily for Life, Gigi and Friends, promosso dalla Fondazione Dragotto.
06:00Il ricavato servirà a costruire un poliambulatorio pediatrico per le malattie rare.
06:07Problemi in difesa per il Palermo.
06:09Sono otto i gol subiti nelle ultime quattro gare
06:12e sono arrivati soltanto due pareggi.
06:17Buonasera dalla redazione di TGS ed RGS.
06:20In apertura il blitz antimafia a Camporreale.
06:23Emergono nuovi particolari.
06:26Il clan avrebbe ricevuto ogni mese dalla cantina rapitalà dei soldi
06:32e la moglie del boss Sciortino sarebbe stata la postina del gruppo.
06:37Attraverso la consorte il boss in carcere danni continuava a mandare ordini all'esterno
06:43sei gli arresti indagato oppure il sindaco.
06:47Ma sentiamo Giorgio Mannino.
06:49Con l'aiuto della moglie Anna Megliacolletti, capo mafia di Camporreale
06:53Antonino Sciortino in carcere danni continuava a mandare ordini all'esterno
06:57in particolare a suo cugino Antonino Scardino
06:59che aveva assunto la guida temporanea del mandamento.
07:01Allora rivela l'inchiesta della DDA di Palermo sulla cosca di Camporreale
07:05che oggi ha portato a sei arresti.
07:07Secondo il PM Sciortino avrebbe mantenuto un costante collegamento
07:11con gli uomini d'onore liberi
07:13finalizzato all'investitura del cugino, alla guida della famiglia di mafia
07:17al rilascio delle autorizzazioni all'utilizzo, all'acquisto e al divieto
07:21di accesso a pascori e terreni della zona
07:24all'imposizione di lavorazioni su terreni della moglie
07:28o la vendita a un prezzo superiore a quello di mercato
07:31dei bovini dell'azienda della donna.
07:33Le indagini hanno inoltre dimostrato come sempre dalla cella
07:36che il boss abbia indirizzato il voto sul candidato sindaco Luigi Cino
07:41tra gli indagati.
07:42Nell'inchiesta emerge anche il ruolo dell'azienda vitivinicola di Camporreale
07:46Rapitalà, due dipendenti Alfio Tomarchio poi deceduto
07:50e Ignazio Arena sarebbero entrambi vicini alla cosca.
07:54Nell'organigramma della società come dipendenti stagionali
07:57figurano 11 persone vicine per legami di parentela
08:00alla famiglia di mafia di Camporreale.
08:03Segno, secondo gli inquirenti, della permeabilità del tessuto logistico
08:07ed economico della società a infiltrazioni da parte del gruppo criminale.
08:12Nella misura cautelare Rapitalà viene definita come asservita
08:16al clan guidato da Antonino Scardino.
08:20Un palermitano di 52 anni è stato investito in Via Libertà
08:24da un autobus della linea 101 dell'AMAT,
08:27la società che gestisce il trasporto pubblico a Palermo.
08:31L'uomo è stato soccorso dai sanitari del 118
08:35e trasportato all'ospedale Villa Sofia in codice rosso.
08:38Le indagini sono condotte dagli agenti della Polizia Municipale.
08:42Gli agenti dell'infortunistica stanno eseguendo i rilievi
08:45per accertare le responsabilità.
08:48Ed è indagato per omicidio colposo il proprietario dei tre cani
08:53che ieri avrebbero assalito Salvatore Maggiore, 84 anni,
08:57mentre lavorava nelle campagne di bagheria.
08:59Con l'iscrizione nel registro degli indagati,
09:02l'uomo può nominare un consulente di parte
09:04per assistere all'autopsia sul corpo della vittima.
09:06L'esame autoptico dovrà chiarire le cause della morte dell'uomo
09:10se a causa delle lesioni provocate dai cani
09:13o per un malore causato dalla paura dell'attacco degli animali.
09:16I cani sequestrati sono stati portati in un canile nell'agrigentino
09:19e i cani sarebbero usciti da un buco della recinzione
09:22della casa confinante con quella della vittima.
09:26Ma sentiamo Pino Grasso.
09:28Stamani grande tristezza a Santa Flavia
09:31per la morte di Salvatore Maggiore,
09:33deceduta a seguito dell'aggressione di tre cani di razza Corso,
09:37incontrata amalfitano arraiata a Bagheria,
09:39sulla strada provinciale 127,
09:42al confine con il territorio di Misilmeri.
09:44Nessuna voglia di parlare,
09:46anche se i flavesi si stringono attorno alla famiglia
09:49ed in particolare alla consigliera comunale Adelaide Maggiore,
09:53accorsa ieri pomeriggio sul posto insieme ad altri familiari,
09:56considerato che il padre ritardava e non rispondeva al cellulare.
10:00La scena che si è posta davanti è stata agghiacciante,
10:03con alcune parti del corpo dell'anziano dilaniate
10:06riverso a terra nel suo podere,
10:08dove si recava quasi giornalmente.
10:10Sindaco Marino, questa vicenda vi ha toccato tutti nel paese?
10:15Sì, la comunità è scossa,
10:17è una grave presdita,
10:19un padre di famiglia, una bravissima persona,
10:22e come amministrazione ci stringiamo al dolore della famiglia,
10:26in particolare per la nostra amica consigliera Adelaide Maggiore.
10:31È una vicenda che ha scosso un po' tutta la comunità.
10:37Fino a ieri, mezz'ora prima dell'evento,
10:40ci fa capire come in pochi secondi cambia tutto.
10:43Siamo con la consigliera a programmare un po'
10:45quello che erano gli eventi dell'amministrazione.
10:48Dopo mezz'ora è cambiato tutto.
10:51Siamo entrati questa mattina all'interno del canile municipale di Palermo.
10:56Sono circa 80 i ospiti della struttura di via Tiro assegno a Palermo.
11:01Sentiamo il servizio.
11:04Siamo all'interno del canile municipale di Palermo in via Tiro assegno.
11:08In questo momento all'interno della struttura
11:10ci sono 80 cani che aspettano di essere adottati.
11:13Il direttore Enrico Andò ci ha fatto visitare tutto quanto il canile.
11:17Abbiamo visto i cani all'interno delle gabbie
11:20che aspettano di trovare una casa e una famiglia.
11:22Mi piacerebbe dire a tutti voi che ci ascoltate
11:27che i cani sono nostri amici, non vanno abbandonati,
11:30non si legano a un palo, perché i cani ci aiutano
11:34anche durante la nostra vita, accompagnano i ciechi
11:37nelle catastrofi naturali, ci vengono a cercare.
11:41Sono i nostri amici, quindi lasciarli attaccati a un palo
11:45secondo me è un gesto veramente crudele,
11:48ma uno dei più crudeli che abbiamo potuto vedere.
11:53Io faccio un appello alla popolazione,
11:56se voi potete aiutarci a dare amore
12:00ai nostri amici pelosi a quattro zampe, perché loro ne hanno bisogno.
12:04Io che vivo qua da cinque mesi, mi faccio il giro ogni giorno
12:09e loro mi conoscono, già mi conosco,
12:12quindi figuratevi se qualcuno di voi potesse
12:15prendere un animaletto e portarselo a casa,
12:18è una gioia veramente.
12:22È una giovane cavalla destinata alla macellazione,
12:26è stata salvata dagli agenti della polizia di Catania
12:31impegnati in attività di prevenzione.
12:34Sentiamo il servizio di Danielo Porto.
12:37In un box sporco, senza luce né acqua e cibo,
12:40in evidenti condizioni di sofferenza,
12:43probabilmente erano le ultime ore di vita
12:45per una giovane cavalla destinata alla macellazione.
12:48A salvarla sono stati alcuni agenti della polizia di Stato di Catania
12:52impegnati in attività di prevenzione contro le corse clandestine
12:55e la macellazione illegale ad attirare la loro attenzione.
12:59Un forte odore di letame che proveniva da uno stabile.
13:02Facilmente hanno individuato il box nel quale era rinchiusa la cavalla
13:06che è stata visitata da un veterinario dell'azienda sanitaria provinciale,
13:10poi sequestrata e affidata a un'associazione
13:13che appena sarà in migliori condizioni di salute
13:16la utilizzerà per attività recreative con bambini e ragazzi.
13:20Il proprietario della Stala Lager in via Palermo,
13:23un catanese di 67 anni,
13:25è stato denunciato per maltrattamenti di animali
13:28e moltato per compensivi 4.000 euro.
13:32Si ferma la discarica di lentini per 200 comuni,
13:36lo spettro dell'emergenza rifiuti.
13:39A lanciare l'allarme il sindaco di Mister Bianco, Marco Corsaro,
13:42componente del Consiglio nazionale del direttivo siciliano di Anci,
13:46nuovo blocco dei conferimenti all'impianto TMB di Siculatrasporti.
13:50Purtroppo siamo a punto e a capo con il rischio di una nuova emergenza
13:54come l'estate scorsa, dice Corsaro.
13:57Abbiamo già chiesto al presidente della regione, Renato Schifani,
14:00di intervenire per rimettere le cose a posto.
14:05Cusumano al posto di Ricciardo, il presidente della regione,
14:10sceglie il nome del dirigente indicato dalla Lega
14:14per il Dipartimento dell'Istruzione.
14:16Sentiamo Jacinto Pipitone.
14:18Il nome che la Lega ha dato ieri al presidente Renato Schifani
14:21per assumere l'incarico di dirigente generale del Dipartimento dell'Istruzione
14:25è quello di Vincenzo Cusumano.
14:27Ma non è stato facile individuare il sostituto di Carmelo Ricciardo,
14:30rimasto dirigente all'Istruzione per un solo pomeriggio
14:33prima di essere costretto alle dimissioni
14:35per via di un processo a suo carico per corruzione turbativa d'asta.
14:39La giornata di ieri è stata complicatissima.
14:41Ricciardo era stato nominato in quota Lega e Schifani ha lasciato
14:44ai leader del Carroccio Luca San Martino e Nino Germanà
14:47l'incombenza di individuare un sostituto.
14:49Germanà è stato più volte ieri a Palazzo d'Ornean.
14:52In un primo momento aveva fatto il nome di Pietro Sciortino,
14:55ex capo di gabinetto dell'assessore ai beni culturali Carlo Vermiglio
14:59e oggi dirigente intermedio, ma la scelta non è passata.
15:02Nel frattempo l'assessore all'Istruzione Mimmo Turano, leghista anche lui,
15:06ha provato a suggerire di spostare nella sua orbita Grazia Terranova
15:09che oggi guida uno dei dipartimenti che si occupano di controlli sui fondi europei.
15:13Ma Turano non ha trovato sponde a Palazzo d'Ornean.
15:16E per di più Germanà e San Martino hanno tenuto il punto
15:19sulla volontà di fare una scelta più vicina a loro.
15:22Così in serata è maturato il nome di Cusumano,
15:25che ha 60 anni e tra l'altro è alcamese come Turano,
15:28ma mai politicamente è stato vicino all'assessore.
15:31La carriera alla regione di Cusumano è iniziata negli anni 90
15:34all'assessorato all'agricoltura ai tempi di Toto Cuffaro
15:37e il feeling fra il dirigente e l'ex presidente non si è mai interrotto.
15:40Non a caso Cusumano è per ora vice capo di gabinetto
15:43dell'assessore alla famiglia Nuccia Albano, cuffariana anche a lei.
15:47Cusumano qualche anno fa è stato anche candidato per il PD
15:50a sindaco di Alcomo, fallendo l'elezione.
15:53Più recentemente si è avvicinato alla Lega,
15:55la sua indicazione conferma anche la forte sintonia fra San Martino e Cuffaro.
15:59Schifani ha convocato l'Aggiunta per discutere anche dell'emergenza
16:02scattata sulla spesa dei fondi europei del programma FESR.
16:05C'è un miliardo e mezzo a rischio perché si avvicinano le prime scadenze,
16:09ma i progetti per le dighe, le ferrovie, le scuole e gli impianti
16:12di gestione dei rifiuti sono fermi al palo.
16:14E per evitare di perdere risorse,
16:16il Presidente domani avrà un faccia a faccia con il Ministro Tommaso Foti
16:19per concordare un piano di salvataggio.
16:22E sui fondi europei c'è un aggiornamento perché arriva un gruppo di lavoro
16:27incaricato di svolgere un monitoraggio costante
16:30sullo stato di avanzamento della spesa del FERS per gli anni 2025-2026
16:35e di individuare le soluzioni per accelerare le procedure.
16:38Questo è il risultato di una riunione che si è svolta a Palazzo d'Orlean,
16:43convocata e organizzata dal Presidente della Regione Renato Schifani.
16:46L'incontro si è reso necessario a seguito di alcune criticità
16:49nell'attuazione del programma, in particolare delle difficoltà
16:53nella spesa di circa 700 milioni di euro, 200 quest'anno e 500 nel 2026.
16:58Sull'impiego dei fondi europei, dice Schifani,
17:01si gioca una grande partita per lo sviluppo della Sicilia.
17:04Ulteriori ritardi ed esitazioni non saranno più consentiti.
17:08La task force si insedierà nei prossimi giorni
17:11e farà capo direttamente alla Presidenza della Regione.
17:15Schifani, nella qualità di Commissario del Governo
17:19per il Risanamento della Baracopoli di Messina,
17:22ha provveduto a revocare l'incarico di subcommissario a Marcello Scurria.
17:27Nominando come sostituto senza soluzione di continuità
17:31Santi Trovato, dirigente regionale e attuale responsabile
17:35dell'Ufficio del Genio Civile di Messina,
17:37oltre che Presidente dell'Ordine degli Ingegneri della stessa città.
17:40La sostituzione si è resa necessaria a seguito di specifiche criticità
17:44riscontrate nella gestione delle funzioni affidate in precedenza a Scurria
17:48che hanno fatto venir meno il rapporto fiduciario con il Presidente della Regione
17:52che lo aveva nominato nel marzo del 2023.
17:56La Commissione Bilancio dell'Assemblea regionale siciliana
18:01ha dato il via libera al disegno di legge di riforma dei consorsi di Bonifica
18:06voluto dal Governo Schifani, garantendo adeguata copertura finanziaria
18:09per il triennio 2025-2027.
18:12Adesso il DDL che prevede la riduzione da 13 a 4 consorsi di grandi dimensioni
18:18è pronto ad approdare in aula per l'approvazione definitiva.
18:23Messina, al Policlinico aperto da oggi il nuovo pronto soccorso,
18:29il taglio del nastro lo scorso 31 gennaio,
18:31lungo intervento realizzato con fondi dell'emergenza Covid.
18:37Sentiamo il servizio di Emilio Pintaldi.
18:40Promessa mantenuta, apre finalmente dopo 4 anni e 2 mesi di attesa
18:44il pronto soccorso generale del Policlinico.
18:46Ieri il trasferimento della medicina d'urgenza,
18:49oggi quello del pronto soccorso che era ospitato nell'edificio accanto alla banca.
18:52Nei giorni scorsi c'erano state le prove generali,
18:55addirittura con una prova che ha simulato il piano speciale di soccorso
18:58che si applica quando arrivano numerosi feriti contemporaneamente,
19:02una maxi-emergenza.
19:03L'esercitazione è servita a testare la nuova struttura
19:06che diventa un fiore all'occhiello per la sanità messinese.
19:09Un test che ha coinvolto il personale del pronto soccorso
19:12e ha visto simulare l'arrivo di 28 feriti provocati da una fuga di gas
19:16e dal successivo crollo di una palazzina.
19:18Tutti gli operatori si sono confrontati con le procedure previste
19:21quando arriva un numero elevato di feriti.
19:23Si provvede alla divisione per codice, alla stabilizzazione.
19:26Lunedì e martedì si apre, si era detto e così è stato,
19:29l'apertura in due step.
19:31Ieri pomeriggio il trasferimento dei pazienti di medicina d'urgenza,
19:34oggi tutto il resto con il trasloco del vero e proprio pronto soccorso generale.
19:38Il pronto soccorso del Policlinico era atteso da quattro anni e due mesi.
19:42Un anno fa il passo decisivo e il trasferimento delle competenze
19:45all'azienda è costato più di 9 milioni di euro.
19:48Occupano superficie complessiva di oltre 2000 metri quadri,
19:51piano terra 1100 metri, con una sala rossa,
19:54con cinque posti letto monitorati, una sala arancione,
19:57con tre posti letto, due sale azzurre, con sei posti letto,
20:00una osservazione breve intensiva con sette posti letto.
20:03Al piano superiore la medicina d'urgenza con dieci posti letto tutti monitorati.
20:07Entro 30 giorni infermieri e medici di turno saranno dotati delle bodycam
20:11che registreranno 24 ore su 24 qualsiasi intervento
20:15per prevenire il fenomeno delle aggressioni.
20:18Su questo aspetto medici e infermieri hanno partecipato ad un corso
20:21sulla gestione della rabbia e delle situazioni di pericolo,
20:24proprio davanti all'ingresso carrabbile, il nuovissimo posto fisso di polizia,
20:28che potrà godere di ampi spazi e di una posizione strategica
20:31rispetto ad ingressi e uscite di pazienti e familiari.
20:34L'inaugurazione del pronto soccorso era venuta il 31 gennaio scorso.
20:39E adesso una notizia appena giunta in redazione.
20:42La procura di Siracusa ha aperto un'inchiesta sul caso di presunti contributi incontanti
20:47che alcuni ex consiglieri e assessori del comune di Avola avrebbero erogato
20:52all'ex sindaco, oggi deputato nazionale di Fratelli d'Italia, Luca Cannata,
20:57quando era primo cittadino.
20:59Il fascicolo è aperto a modello 45 per atti non costituenti,
21:03reato e quindi al momento senza indagati.
21:06C'è la replica di Cannata che dice
21:08stanno creando uno scandalo per screditarmi.
21:12La notizia la trovate già all'interno del nostro sito internet gds.it.
21:17Andiamo avanti con la cronaca.
21:19Parliamo di raccolta differenziata.
21:22Partirà in un quartiere storico di Palermo, a Ballarò, dal 27 febbraio.
21:27La RAP e la Prima Circoscrizione hanno organizzato
21:30un'iniziativa di sensibilizzazione all'istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta.
21:36L'obiettivo è spiegare ai bambini le regole del corretto conferimento dei rifiuti
21:41così da far arrivare il messaggio alle famiglie.
21:44Sentiamo Anna Cane.
21:46Un gioco per imparare a fare la raccolta differenziata.
21:49Gli alunni dell'istituto comprensivo Madre Teresa di Calcutta di Palermo
21:53hanno partecipato all'iniziativa organizzata dalla Prima Circoscrizione e dalla RAP
21:58in piazza San Nicolo degli Scalzi davanti alla scuola.
22:01Hanno conferito i diversi materiali nei appositi mastelli
22:04rispettando le regole della differenziata che a Ballarò partirà il 27 di questo mese.
22:09Perché l'educazione parte dalla scuola e i bambini hanno questo compito da maturi
22:17di insegnare a casa come si differenzia.
22:21Quindi si parte dal basso, dalla giovanità per insegnare ai grandi come si differenzia.
22:26Un'opera molto importante e molto formativa.
22:29È una novità molto importante, non si è mai pronti
22:33e quindi noi continueremo non soltanto in questa fase preliminare
22:36ma anche successivamente all'avvio di questo step 4
22:40e continueremo ad educare e ad evangelizzare questa differenziata.
22:48I ragazzi oggi faranno un gioco per sensibilizzare sia i ragazzi che le famiglie
22:55alla raccolta differenziata.
22:57Il gioco consisterà in due classi della scuola primaria
23:00che con delle maiettine colori differenziate
23:03saranno invitati a buttare il materiale differenziato carta, vetro, organico
23:11differenziato nei cassonetti appositi.
23:13I bambini coinvolti della madre Teresa di Calcutta
23:16sicuramente collaboreranno nella diffusione, nella propaganda
23:20per quanto riguarda la raccolta differenziata che partirà il 27 febbraio probabilmente.
23:26Abbiamo bisogno dei bambini perché sono loro, la loro voce
23:29che in qualche modo sensibilizzeranno e racconteranno in che modo semplice
23:34come a prova di bambino si possa fare la raccolta differenziata
23:37in un territorio dove purtroppo molto spesso è sporco, è pieno di ingombranti
23:42è pieno di rifiuti, quindi sia la volta buona ma speriamo tantissimo
23:46come circoscrizione nella collaborazione dei cittadini, che la cultura sia matura.
23:53Tariffario sanitario, si allungano i tempi della trattativa
23:57monta il malumore dei titolari delle strutture specialistiche.
24:01Sentiamo Andrea Dorazio.
24:03Ancora niente, ma la fiducia degli addetti ai lavori resta almeno per adesso.
24:06È slittata data da destinarsi l'incontro previsto ieri
24:09tra i vertici dell'assessorato alla salute e le sigle che rappresentano
24:12i laboratori e gli ambulatori privati accreditati
24:14sul tema del nuovo tariffario ministeriale
24:17che da inizio anno ha ridotto fino al 60% i rimborsi
24:20delle prestazioni sanitarie e il regime di convenzione.
24:23Le associazioni del comparto, sottolinea il Cimester, l'intersindacale di categoria
24:28confidano comunque di poter discutere quanto prima con i rappresentanti della regione
24:32chiedendo ai dirigenti di Piazza Zino di individuare e predisporre
24:35le soluzioni più efficaci e rapide per superare la crisi esplosa
24:39con l'introduzione del nomenclatore
24:41e sollecitando la comunicazione alle commissioni sanità e bilancio,
24:44alla politica tutta e al governatore Schifani
24:47delle entità dei finanziamenti a carico del bilancio regionale
24:50necessari per allineare le tariffe.
24:52L'idea è quella di far leva su un combo dell'articolo 1 della finanziaria nazionale
24:57che permette, in particolare eventualità,
24:59di superare i vincoli del piano di rientra in materia di sanità
25:02cui la Sicilia è sottoposta da circa vent'anni.
25:05Un'ipotesi abbracciata anche dal presidente della regione
25:08che a gennaio ha incaricato l'assessorato alla salute ma anche quello dell'economia
25:12di capire quante risorse servono per sopperire alla sforbiciata ministeriale.
25:16Secondo la stima dei privati, non meno di 30 milioni di euro.
25:20L'alternativa, rimarca il Cimester, è lo sciopero e la manifestazione regionale
25:24che era stata annunciata un mese fa e subito dopo sospesa.
25:27Quel che è certo, continua l'intersindacale
25:29e che con i tagli non si può andare avanti.
25:31In gioco ci sono 1800 strutture di specialistiche accreditate a territoriale
25:35che concorrono a soddisfare il 75% della domanda di salute.
25:39Studi ambulatori che rischiano di chiudere
25:41mandando definitivamente in tilt le liste d'attesa per visite ed esami.
25:47Tra poco altre notizie, adesso la pubblicità.
25:59Affari in oro.
26:11Con tante all'istante e senza pensieri.
26:20Dalla tradizione dei maestri sarti siciliani,
26:23abiti su misura infantino.
26:26Dettagli, qualità dei tessuti, eleganza e vestibilità
26:30per le tue occasioni più esclusive,
26:33per il giorno più importante della tua vita.
26:35Infantino, abiti su misura.
26:37Area artigianale Misilneri, Palermo.
26:42Da oltre mezzo secolo, NUPI è al servizio del vostro riposo.
26:46Venite a provare le poltrone 2, 3, 4 motori.
26:50Alzarsi non è mai stato così facile,
26:53ma ancor meglio potrete riposare comodamente
26:56come se foste nel vostro letto.
26:58Questa potrà essere tua con delle piccole comode rate
27:01a partire da 35 euro al mese.
27:04Vi aspettiamo nella nostra nuova sede di Palermo
27:07in Viale Regione Siciliana 8976.
27:11NUPI, per chi ama sognare.
27:13Teatro Imperi a Monreale.
27:15Parte la nuova stagione teatrale gennaio-maggio 2025.
27:19Preparatevi ad assistere a spettacoli di altissimo livello.
27:23Sì, lo so, sono arrivato troppo pesto, ancora non c'è nessuno,
27:27ma non posso rischiare di perdere questi spettacoli.
27:30Ah, a proposito, passaparola.
27:38E adesso, NUPI,
27:41E adesso una notizia, un aggiornamento
27:44rispetto a una notizia che vi abbiamo dato durante il telegiornale.
27:49Parliamo della discarica di Lentini.
27:51Ha riaperto nel pomeriggio la discarica della Sicuratrasporti
27:56dopo un intervento della Regione.
27:59Viste le note del dirigente del Dipartimento Regionale dell'Acqua e dei Rifiuti,
28:04scrivono gli amministratori in una comunicazione ai conferitori
28:08attesi l'ordine e la diffida,
28:10pur non condividendo l'interpretazione fornita dalle ordinanze regionali,
28:15comunichiamo che il conferimento dei rifiuti urbani è riaperto.
28:19L'ingresso in impianto, però, giovedì, è posticipato alle ore 8.
28:23Andiamo avanti con le altre notizie.
28:26Parliamo di musica e di solidarietà.
28:29Gigi D'Alessio scende in campo il 20 giugno
28:32allo stadio Renzo Barbera di Palermo
28:34con Sicily for Life, Gigi and Friends.
28:37Promosso dalla Fondazione Tommaso Dragotto,
28:40il ricavato servirà a costruire un poliambulatorio pediatrico
28:44per le malattie rare.
28:47Sentiamo Marina Mistretta.
28:50Tutto l'entusiasmo di Gigi D'Alessio,
28:52oggi durante la conferenza stampa nella villa del Gatto Pardo a Palermo,
28:56per presentare Sicily for Life, Gigi and Friends,
28:59che avrà luogo il 20 giugno allo stadio Renzo Barbera.
29:03Il cantante ha parlato del concerto
29:05alla presenza del vice sindaco di Palermo Giampiero Cannella
29:08e di Tommaso Dragotto, presidente della fondazione che porta il suo nome.
29:12Il grande evento di musica e solidarietà
29:15vedrà l'artista napoletano dividere il palco
29:18con altri cantanti e non solo del panorama italiano.
29:22Il ricavato del concerto sarà destinato alla costruzione
29:25di un poliambulatorio dedicato alle malattie rare
29:28dei bambini del Sud Italia
29:30che sorgerà presso il Policlinico Paolo Giaccone di Palermo.
29:33Adesso, Gigi D'Alessio.
29:35Questa volta sulla mia strada
29:37mi sono incontrato con un uomo straordinario
29:40che è la fondazione Tommaso Dragotto
29:42al quale è venuta l'idea
29:44di fare qualcosa che resti sul mio territorio.
29:48Abbiamo deciso insieme di realizzare quest'opera
29:52che sarà un poliambulatorio pediatrico per le malattie rare.
29:58Noi stiamo facendo una festa di un giorno o due giorni
30:02però stiamo cercando insieme di realizzare
30:05qualcosa che resterà per tutta la vita.
30:07Giusto un paio di nomi di quelli che saranno gli ospiti
30:11sul palco alla Renzo Barbera?
30:13Fiorella Mannoia, Joely, Clementino, Leda
30:17e ce ne saranno tanti altri.
30:19Si parla di un poliambulatorio veramente importante?
30:22Trovare un poliambulatorio esattamente pronto
30:26per curare i bambini con le malattie rare
30:28è un successo per me e secondo me per la città
30:32e soprattutto un successo per quelle famiglie
30:34che anziché trasferirsi altrove
30:37rimangono al Palermo con l'affetto dei cari
30:40perché non avranno sicuramente se si trasferiranno.
30:43Quindi sono felice e contento di dare qualcosa ad altri
30:48in particolare nella maniera più assoluta
30:51per i bambini in generale
30:53soprattutto adesso per quelli che hanno una malattia
30:55o qualcosa che comunque è rara come cura
30:58e che dovrebbero trasferirsi fuori.
31:00Non dico all'estero, sempre in Italia ma sempre fuori solo.
31:04Teatro Biondo di Palermo
31:06si ferma alla Scuola dell'Università
31:09i dettagli con Cinzia Gizzi.
31:11Si scriverà la parola fine sulla convenzione
31:13tra l'Università e il Teatro Biondo di Palermo
31:15per il corso triennale del Dams
31:17Recitazione e professioni della scena
31:19un'intesa siglata nel 2020 dall'ex rettore Micari
31:22e l'ex direttrice del Biondo
31:24Pamela Villoresi.
31:26La decisione durante la riunione del CDA
31:28sarà completato il corso del Dams
31:30e la gestione della convenzione avrà come responsabile
31:32il neo direttore Valerio Santoro
31:34ma l'accordo si chiude qui.
31:36Una scuola infatti importante non è un giocattolo
31:38e va fatta bene, ha detto il presidente del Biondo
31:40Gianni Puglisi.
31:42Il teatro ha avuto una tradizione di scuola importante
31:44non è una dependance dell'università.
31:46Abbiamo incontrato difficoltà di applicazione
31:49nell'individuazione degli spazi
31:51che dovevano essere in capa l'università
31:53e nell'integrazione tra la parte accademica
31:55e la parte laboratoriale.
31:57Il CDA si riserve adunque la possibilità
31:59di discutere il suo futuro.
32:01D'altronde, ha continuato il presidente
32:03lo statuto prevede la scuola come una possibilità
32:05non un obbligo.
32:07Pronta la risposta del rettore Massimo Mediri
32:09se questi ragazzi vogliono studiare teatro
32:11glielo faremo fare, prenderemo atto della scelta del Biondo
32:13e cominciamo da subito a lavorare
32:15a un progetto nuovo.
32:17La Teneo avrà dunque un concorso di teatro
32:19e avrà anche una sala a disposizione
32:21del teatro delle marionette.
32:23Ed è solo sport, il calcio,
32:25problemi in difesa per il Palermo
32:27sono otto i gol subiti
32:29nelle ultime quattro gare
32:31e sono arrivati soltanto due pareggi.
32:33Sentiamo Roberto Parisi.
32:37Due punti conquistati
32:39e otto gol subiti.
32:41E questo è il bilancio del Palermo
32:43nelle partite con Mantua, Spezia, Pisa e Reggiana.
32:45I rosa-nero hanno incassato
32:47due reti per quattro gare consecutive.
32:49La difesa, che prima
32:51non era ermetica ma comunque reggeva,
32:53ora fa acqua.
32:55Fino al match vinto contro la Juve Stabbia
32:57il Palermo aveva la terza miglior difesa
32:59del campionato con 19 gol subiti.
33:01Ora i rosa-nero sono
33:03scivolati al sesto posto di questa speciale
33:05creditoria, con 27
33:07reti incassate in 26 partite.
33:09Un dato preoccupante perché
33:11il numero di gol subiti è aumentato
33:13nonostante l'arrivo di rinforzi di spessore
33:15come Magnani. Il centrale
33:17ha offerto buone prestazioni nelle tre gare
33:19disputate, ma il Palermo ha comunque
33:21continuato a subire due reti a partita.
33:23Segnale che i problemi non riguardano
33:25soltanto i singoli, ma l'intera fase
33:27difensiva.
33:29Il nuovo sistema di gioco con la difesa 3
33:31sta mostrando evidenti limiti in termini
33:33di equilibrio. La squadra
33:35fatica a coprire bene gli spazi,
33:37lasciando spesso la retroguardia troppo
33:39esposta. Una fragilità
33:41che gli avversari hanno saputo sfruttare con
33:43continuità.
33:45La prossima partita, in casa del Cosenza
33:47Ultimo, sarà emergenza in difesa.
33:49Ceccaroni e Diechitè sono
33:51squalificati e Nicolaou è in fase
33:53di recupero da un problema fisico.
33:55Dionisi potrebbe quindi cambiare sistema
33:57di gioco.
33:59E in chiusura vi ricordo
34:01l'appuntamento con il grande cinema di TGS
34:03alle 21.40, il film
34:05Vacanze Romane, celebre
34:07film del 1953
34:09interpretato da Gregory Pec
34:11e Audrey Hepburn. Il film
34:13vinse tre premi Oscar.
34:17E questa era l'ultima notizia,
34:19non ci sono altri aggiornamenti,
34:21il nostro notiziario termina qui
34:23dalla redazione di TGS,
34:25l'augurio di una buona serata.
34:43Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org