Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Il tema di questo convegno è mettere in guardia su un fenomeno che è sottovalutato da tempo,
00:11cioè che la tecnologia in mano di pochi e soprattutto in mano di pochi che tutto sono
00:16meno che filantropi, produca danni alla democrazia, dal punto di vista di un uso di spazi di libertà
00:22che diventano spazi in cui non si possono esprimere determinate opinioni, dall'altro
00:27punto di vista in cui la tecnologia viene usata illegalmente per spiare il pensiero
00:32critico, per spiare dissidenti, questo è un fatto che accade nel mondo da anni, denunciamo
00:37l'assenza di regole e controlli, denunciamo il fatto che ci sono persone impegnate nel
00:41campo dei diritti umani, nel campo del giornalismo che vengono intercettate illegalmente, chiediamo
00:46alle aziende e ai governi che fanno contratti con queste aziende che producono dei software
00:55influsivi di rendere conto e spiegare che cosa hanno fatto.
00:58Che messaggio ha il fatto che il governo non intende rispondere in Parlamento della vicenda
01:02Paragon? Il fatto che il governo non abbia ancora risposto su questa storia di Paragon
01:09preoccupa molto perché ci vorrebbe trasparenza, è stata paradossalmente più trasparente
01:15l'azienda Paragon che ha sospeso i contratti, dicendoci in qualche modo che quel software
01:22che hanno fornito non è stato usato secondo le condizioni contrattuali, questo è un motivo
01:28di preoccupazione.