La conferma in commissione consiliare dall'Autorità di Sistema che, con Amam, ha risolto il problema dell'irrigazione del verde. La posa delle essenze scatterà ad aprile. Poi la gestione passerà al comune
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Una nuova centralità, un vecchio e nuovo riferimento per i messinesi, forse il primo
00:05step verso quella faccia a mare per ora più immaginato che mai realizzato. Il parco della
00:09fiera sarà pronto prima dell'estate. Adesso non ci sono più dubbi, il problema dell'approvvigionamento
00:14idrico necessario per poter garantire l'irregazione dei 16.000 metri quadri di verde e delle 8.000
00:19essenze che saranno piantato sta per essere superato. Ai primi di marzo l'AMAM avvierà
00:24i lavori per portare il flusso di acqua non potabile dal Pozzoleone, quindi dalla zona
00:28del Teatro Vittorio Emanuele all'area della fiera. Con 8 litri al secondo saranno riempiti
00:32due grandi serbatoi che saranno la riserva continua di acqua per il parco che intanto
00:37sta per essere completato nella sua parte strutturale. Oggi se ne è parlato in terza
00:41commissione consigliare con tutti i rappresentanti dell'autorità di sistema che ha appaltato
00:46per circa 3 milioni e mezzo di euro i lavori che si sarebbero dovuti concludere a dicembre
00:51e che, per la ricerca di una soluzione per l'irregazione, sono scivolati un paio di stagioni
00:55in avanti. Sicuramente la vedremo entro l'inizio della stagione estiva. Nella considerazione
01:02che entro la fine di marzo l'AMAM ultimerà i lavori che riguardano la fornitura dell'acqua
01:08proprio negli spazi fieristici e da lì scatteranno quei mesi minimi indispensabili e necessari
01:14per procedere con la piantumazione e la semina delle parti a verde. Verde, tanti spazi per
01:20lo sport e un forte richiamo alla tradizione, quella dello chalet di Messina, così come
01:23era definito questo spazio quando le foto erano solo in bianco e nero. Inoltre saranno
01:28riposizionate due fontane storiche che aumenteranno l'effetto memoria di una Messina che non c'è
01:32più. Chi ha memoria si ricorderà della presenza di due importanti fontane, di una importante
01:41fontana in particolare quella in Ghisa che già trovava spazio nelle aree dello chalet.
01:46Ecco, noi oggi con questo intervento abbiamo ritenuto opportuno ricollocare la fontana
01:53in Ghisa del Settecento in quello che era sostanzialmente il suo spazio naturale, così
01:58come è ancora in piedi l'ipotesi di spostare e allocare negli spazi fieristici anche la
02:04stupenda fontana delle Brugnani.