La prima eruzione del 2025 dell'Etna si è intensificata, producendo consistenti colate di lava ed emissioni di cenere che hanno interrotto il traffico aereo all'aeroporto di Catania
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Durante il fine settimana migliaia di visitatori da tutto il mondo hanno scalato l'Etna per
00:05assistere da vicino all'ultima eruzione del vulcano, causando non pochi disagi.
00:10Le strette strade provinciali dell'area vulcanica sono state infatti intasate da ogni tipo di
00:15mezzo di trasporto, sollevando la preoccupazione delle autorità.
00:19Il capo del Dipartimento regionale della protezione civile ha invitato gli escursionisti a non
00:24parcheggiare su strade strette perché potrebbero bloccare i veicoli di emergenza.
00:29Ha anche chiesto l'intervento delle Forze dell'Ordine e ha attivato quattro associazioni
00:33di volontariato per dare assistenza alla popolazione.
00:35La prima eruzione dell'anno è iniziata l'11 febbraio, ma si è intensificata lunedì.
00:42Il cratere sud-est ha sputato pennacchi di cenere e lapilli visibili a chilometri di
00:47distanza.
00:48I flussi di lava sono avanzati verso sud-ovest senza però minacciare le aree abitate.
00:53L'aeroporto di Catania ha deviato decine di voli a causa delle nubi di cenere.
00:58Le nube di cenere sono iniziate a raggiungere i 100 metri di distanza e sono iniziate a
01:04raggiungere i 100 metri di distanza.
01:06La nube di cenere è iniziata a raggiungere i 100 metri di distanza e sono iniziate a
01:10raggiungere i 100 metri di distanza.
01:12La nube di cenere è iniziata a raggiungere i 100 metri di distanza.
01:16La nube di cenere è iniziata a raggiungere i 100 metri di distanza.
01:20La nube di cenere è iniziata a raggiungere i 100 metri di distanza.