• l’altro ieri

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Avete presente il rattan? Ecco, dimenticate sedi e cesti o tavoli e pensate piuttosto a piccoli pezzi piatti o cilindrici che dopo un lungo processo, sette gli step di produzione, alcuni dei quali brevettati top secret, diventano pezzettini di ossa sintetiche.
00:16E' quello che succede alla Green Bone Aeroncadelle specializzata nella produzione di biomateriali per la chirurgia ortopedica.
00:23500 fino ad oggi pazienti trattati, tutti con ottimi risultati perché il cuore del rattan è biomimetico, poroso proprio come le ossa del corpo umano.
00:33Con l'aiuto di key opinion leaders molto importanti, riconosciuti a livello mondiale, abbiamo riuscito a creare evidenza clinica, risultati ottimi.
00:47A dispetto del nome italianissimo, di lullo e canadese, Aeroncadelle è arrivato perché ha visto le enormi potenzialità del prodotto, realizzato grazie a un brevetto del CNR a Faenza.
00:57Commercializzato col nome di B-Bone, garantisce prestazioni analoghe a quelle che si ottengono da trapianti ossi autologhi o da donatore.
01:05B-Bone funziona e bene e se il break even è previsto nel 2027, il fatturato è in rapida ascesa.
01:11Due anni fa avevamo 25.000 di fatturato, l'anno scorso abbiamo chiuso l'anno con circa 300.000, con un obiettivo quest'anno in 25 da arrivare a circa 8-900.000 euro.
01:26Italia, Gran Bretagna e Germania, i paesi nei quali arriva ora, ma altre certificazioni sono al traguardo.
01:32Così come ricerca e sviluppo non si fermano, si lavora nell'ambito spinale, mentre l'attuale capacità produttiva di 10.000 pezzi può arrivare fino a 30.000.
01:42C'è tutta la parte spinale dove a fine 25, inizio 26 lancieremo un nuovo prodotto.

Consigliato