https://www.youtube.com/watch?v=PtIzVGhoxFI
Categoria
📚
ApprendimentoTrascrizione
00:00Il grande psicoanalista Massimo Ricalcati e la libertà, sentite che bell'esempio che
00:10fa Massimo Ricalcati relativamente alla libertà.
00:15Aveva chiamato a spiegare la psicoanalisi, Freud si trova alla cattedra e di fianco
00:28lui c'è il rettore dell'università che gli dà la parola e Freud comincia la sua
00:34conferenza sull'inconscio, cerca di spiegare cos'è l'inconscio e mentre lo fa nella
00:42sala c'è un signore che disturba Freud, si agita, cerca di intervenire, vuole porre
00:54domande, disturba la conferenza di Freud e ad un certo punto il rettore spazientito
01:03dice mi scusi dottore, adesso chiedo agli inservienti di calmare questo signore. Gli
01:11inservienti calmano il signore, Freud riprende la conferenza ma dopo poco di nuovo questo
01:18signore disturba Freud e allora il rettore spazientito dice agli inservienti fate uscire
01:30questo signore dalla sala e il signore viene accompagnato fuori dalla sala, si chiude la
01:38porta e Freud ricomincia la conferenza ma ad un certo punto Freud si interrompe, deve
01:45interrompersi perché questo uomo allontanato fuori dalla sala colpisce violentemente la
01:54porta per farsi aprire la porta e a quel punto il rettore dice basta adesso chiamo la polizia e
02:05lo faccio arrestare e in quel momento Freud interviene e dice no non la polizia apriamo
02:15la porta e diamogli la parola, questo è un gesto bellissimo questo è Freud.
02:23Ah Massimo Regalcati Massimo Regalcati tu sei proprio un'anima buona caro di certo
02:41Freud in quella occasione si è comportato così perché non era ancora apparso Adolf Hitler
02:52perché poi quando apparve Adolf Hitler si è comportato così dove dovete scappare via da
03:00Vienna e l'esempio che hai fatto tu caro regolarista Massimo Regalcati assomiglia
03:12tanto a quella frase che viene attribuita al Voltaire io non condivido le tue idee ma
03:21manderei la vita perché tu le possa esprimere Dio che anime belle e allora che cosa si doveva
03:31fare con Adolf Hitler lo si doveva continuare a lasciarsi esprimere e a un certo punto si è
03:44fatta la guerra contro Adolf Hitler non è che lo si è lasciato esprimere io sono sicuro caro
03:52Massimo Regalcati che quel comportamento del grande Sigmund Freud avvenne prima che sulla
04:00scena politica apparisse Adolf Hitler perché di certo Sigmund Freud non avrebbe adottato quel
04:10comportamento dopo dopo la comparsa di Adolf Hitler sulla scena politica europea a Massimo
04:24Regalcati che anima buona che sei tu che anima gentile caro ti voglio tanto bene Massimo Regalcati
04:32se tu Massimo Regalcati mi farai per venire il tuo preciso recambio postale io Serafino Massoni
04:41ti farò per venire una copia dell'arte dei Rosenmann che guarda caso è proprio
04:48ambientato dentro il terzo rack di Adolf Hitler ok Massimo Regalcati