E sull'edizione 2025 abbiamo sentito il Comandante della Polizia Stradale di Messina
Categoria
🗞
Novità Trascrizione
00:00Arriva il progetto Icaro nella provincia di Messina con tutta la sua carovana e tutta
00:06una serie di eventi che interesseranno la città di Messina ma tutta la provincia di
00:11Messina iniziando il 17 febbraio per concludersi a maggio.
00:15E' un progetto che ha fatto storia e che ha salvato forse tante vite umane comandante,
00:21possiamo dirlo?
00:22E' un progetto sicuramente ultramaggiore, ha raggiunto 25 anni di attività con la supervisione
00:27della Facoltà di Psicologia e della Sapienza di Roma, un progetto che ha radici profonde
00:32e che sicuramente ha salvato tante vite umane, non riusciamo magari a quantificarle ma sicuramente
00:37ha instillato il seme della legalità in tante e tantissime generazioni.
00:41Si parlerà anche del nuovo codice della strada, un momento importante un po' per tutti noi?
00:47Certamente, la riflessione riguarderà anche gli aspetti legati alle modifiche introdotte
00:52nella legge 177 del 2024, agli inaspiramenti delle sanzioni ma soprattutto a quella che
00:57è la percezione del rischio, bisogna aumentare, bisogna far capire laddove esiste una esposizione
01:05a rischio, bisogna mettere in guardia i ragazzi, soprattutto le nuove generazioni e spiegare
01:10loro come difendersi.
01:11Sarà soddisfatto alla fine del progetto se?
01:14Sarò soddisfatto se avremo coinvolto il maggior numero di ragazzi e credo che le aspettative
01:20non verranno tradite anche perché il mondo della scuola messinese è veramente un mondo
01:23che sta accogliendo con grande entusiasmo, con grande passione quello che è il progetto
01:28comune della Polizia di Stato ma anche del mondo della scuola.