• l’altro ieri
Sanremo Qui, é il giorno della gran finale. Chi sarà il vincitore della 75esima edizione del festival della canzone italiana?

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Ben trovati da Marina Mistretta e quindi inizia quella che è l'ultima puntata di Sarremo Qui, quindi siamo arrivati proprio alla fine di quella che è stata, come ogni anno ovviamente, durante la settimana del festival, una lunghissima maratona. Manca veramente poco alla finale di questa 75esima edizione, quindi sempre in compagnia dei cari amici e colleghi Mauro Cucè, Maria Mascali e Sebastiano Caspanello.
00:54Allora Sebastiano, prima di adentrarci in quella che sarà proprio la finale di Sarremo 25, commentiamo quella che è stata la serata delle cover.
01:04Il venerdì è sempre una serata speciale per il festival, forse probabilmente è diventata la serata più amata dal pubblico. La finale è sempre la finale, quindi c'è grande attenzione per capire anche chi vince, ormai si creano gruppi di ascolto e tutto quanto.
01:22Però la serata delle cover ha proprio un fascino particolare, sia perché si scoprono canzoni che hanno fatto un po' la storia della musica italiana e non solo, e anche del festival, perché si vedono altri artisti oltre quelli in gara, quindi insomma ci sono tante componenti che rendono questa serata speciale e infatti quest'anno, questa serata, il venerdì, ha fatto registrare il record assoluto di tutti i tempi, di tutti i festival della storia.
01:48Sparliamo del 70,8% di share che anche volendoci mettere tutto lo streaming, adesso sono cambiate un po' le regole dell'audience, comunque supera ogni record, oltre 13 milioni e mezzo di spettatori, quindi a questo punto è lecito attendersi anche stasera un grande risultato.
02:06A questo punto chiaramente tutto ruota a chi vincerà il festival, devo dire che mai come quest'anno c'è veramente una grande incertezza su chi è realmente favorito, ma una certezza c'è, è che la serata delle cover, che quest'anno faceva gara a sé, l'ha vinta Giorgia insieme ad Annalisa, hanno fatto qualcosa di trepidoso, poi Maria chiaramente entrerà più nel dettaglio.
02:30Pippo Balistreri, un siciliano doc, 42° festival di Sanremo da direttore del palco, ma raccontaci di quando Freddie Mercury rimase un po' male perché cantava in playback, è vero?
02:58Sì, questa è una cosa vera, ci fu tutto un pomeriggio di discussioni che volevano suonare a tutti i costi, ma non c'erano i mezzi per farli suonare, per cui si è dovuto accontentare della base e ha cantato in playback, ci è rimasto malissimo, ma più di questo non potevamo fare.
03:20Tantissimi conduttori che si sono avvicendati, hai un rapporto particolare con uno di loro?
03:26Io direi con tutti, perché stando tanto tempo insieme, poi li conosco da tanti anni, ho fatto altre trasmissioni con loro, da Pippo Baudo a Amadeus, a Carlo Conti e a tutti gli altri, Cecchetto, siamo amici in poche parole, il più grande di tutti è Pippo Baudo, è indiscutibile questa cosa.
03:52Che cosa fa esattamente il direttore di palco Pippo?
03:56Il direttore di palco deve fare attenzione e controllare tutto quello che gira intorno al palco, tutte quelle cose che si provano, una volta provate in quel punto devono arrivare in quel punto, poi bisogna anticipare sempre tutti i movimenti, bisogna mettere tutti gli spinotti al punto giusto, noi facciamo il live in poche parole.
04:25Di conseguenza ogni situazione che abbiamo provato deve rispettare la stessa.
04:31Qualcosa che non è andato in questo festival di Sanremo?
04:35Credo che l'abbiano visto tutti, con De Andrè è successo che un microfono non ha funzionato e poi De Andrè muovendosi sulla sedia ha fatto cadere il body pack che sarebbe un aggeggino che fa sentire nelle orecchie la musica e tutto quello che lui ha bisogno.
05:03Questa cosa è caduta, lui si è mosso troppo e la cosa è diventata così.
05:10Carlo Conti sta facendo segnare sempre record di ascolti, tu che li hai vissuti da vicino, la differenza tra Carlo Conti e Amadeus?
05:19Non credo che ci sia la differenza, è il pubblico che fa la differenza, più andiamo avanti più la gente vuole vedere Sanremo perché è diventato un momento importantissimo per tutti gli italiani.
05:32Sotto il profilo professionale che cosa ha dato di diverso Carlo Conti rispetto ad Amadeus?
05:41Diciamo che Carlo Conti ha preso una parte di quello che aveva costruito Amadeus e un'altra parte che l'ha messa lui e di conseguenza si è raddoppiato l'indice d'ascolto perché la parte melodica di quest'anno è nata con Carlo Conti.
06:02Mentre prima non c'era proprio tanta melodia, parlo dei brani e questo ha vinto la situazione.
06:11Anche in America quando fanno gli award music succede che da 10 anni vince una canzone melodica e noi invece siamo sempre rimasti sul rap, trap, tutte queste cose che secondo me non vale neanche la pena ascoltarli.
06:31Però quest'anno siamo ritornati alla melodia e credo che sia stato uno dei componenti che ha fatto successo a Carlo Conti.
06:43Ultima domanda, ce l'hai un favorito per stasera?
06:46Per me il favorito è Giorgia perché è l'unica che riesce a cantare in una certa maniera, non voglio dire antico, moderno, però è una che sa usare la voce, è intonata e credo che siano pochi quelli intonati come Giorgia.
07:17Maria, adesso parliamo ancora di quella che è stata la serata delle cover, prima Sebastiano ha detto che hanno vinto Giorgia e Annalisa, secondo me meritatamente, poi non so ma parliamo meglio anche di quello che è stato il resto del podio.
07:31Meritatamente senza dubbio anche perché quando arrivi lì e canti in quella maniera credo ci sia ben poco da eccepire, ecco forse ieri sera ci siamo un po' chiesti, è stato legittimo chiedersi chi avesse ospitato chi perché la performance di Annalisa è stata talmente da protagonista che certamente è stata anche quella un traino per Giorgia che comunque in fatto di canto non teme nessuno senza dubbio.
07:53Seconda posizione per Lucio Corsi che era senza dubbio la performance più attesa della serata, quella che era stata annunciata è prima accolta con un certo animo e poi invece si è rivelata effettivamente un'esibizione magica perché ieri sera il duetto con Topo Gigio sulle note di Volare ha davvero dipinto di blu l'area dell'Arison e poi il terzo posto di Fedez.
08:16Fedez che sta crescendo nei consensi, lo abbiamo visto nelle varie classifiche e in tutte le votazioni delle serate che fin qui si sono susseguite, Fedez che ieri sera è riuscito ad arrivare terzo perché complice o anche forse merito di un'esibizione quella condivisa con Marco Masini sulle note di Bella stronza, ricordiamo canzone per una parte censurata perché quella strofa che tanto aveva fatto discutere alla vigilia sul palco non l'abbiamo ascoltata,
08:44ma per una parte aumentata perché in compenso lui ci ha aggiunto tre barre in cui ha parlato ad una donna, adesso non entriamo nel merito di chi fosse effettivamente il destinatario del discorso, in una maniera talmente diretta che così come nella canzone che ha presentato in gara certamente ha mosso i cuori di chi lo ha votato.
09:03Poco fa hai nominato Lucio Corso, è arrivato in seconda posizione nella serata delle cover, adesso proprio l'intervista è Lucio Corso e poi c'è ancora un'altra bella sorpresa, state con noi.
09:14Volevo essere un duro, che non gli importa del futuro, un robot, un lottatore di sumo, uno spaccino in fuga da un cane lupo, alla stazione di Bol, una gallina...
09:30Allora ha portato sul palco dell'Ariston credo una cifra stilistica unica che veramente mancava, una cifra stilistica lo dico davvero con tutto il cuore, assolutamente di qualità, con Volevo essere un duro, ma tu secondo me non sei un duro, Lucio Corsi ben arrivato.
09:49Ciao a tutti, grazie intanto.
09:51Allora volevo essere un duro, una canzone in cui si parla del fatto che questa vita, questa società ci vorrebbe un po' infallibili, ma anche c'è una riflessione sul fatto che non sempre noi riusciamo a realizzare quelli che magari erano anche i nostri sogni da piccoli.
10:06Sì e anche del fatto che spesso si sogna di essere qualcosa che in realtà non è tanto meglio di ciò che siamo, se no si tende a immaginare la vita più facile di alcune figure che invece non è, parla anche un po' di accettazione volendo, però a me piace che ognuno ci trovi anche il suo significato nelle canzoni,
10:29sono sicuro che tante canzoni che amo la mia interpretazione non va a braccetto con quella dell'autore, ma non è questo un problema, è un vantaggio della musica.
10:41Assolutamente, hanno parlato di te in tanti come di una sorpresa, ma quanto ti scoccia questa cosa?
10:47Ti ero rinchiuso dentro un ovetto kinder.
10:51Adesso un'altra sorpresa ce la farai tu per la sera delle cover in cui hai invitato Topo Gigio.
10:57C'è qualcosa che ci sfugge, cioè non sarà una gag, sarà qualcosa di importante, cioè per te è un riferimento fondamentale Topo Gigio e il brano che canterete insieme?
11:07Sì esatto, io ci tengo a ribadirlo quando se ne parla di questo fatto e per me questa scelta si fonda su una riflessione inerente alla musica che è ciò che amo.
11:17Topo Gigio esordina il 58 con la voce di Modugno, perciò è come se rincontrasse la sua canzone dopo anni, è una canzone che parla di aria e di sogno.
11:31Per me la musica è qualcosa che mi è sempre servita ad andare da altre parti rispetto al mondo che ci circonda e all'attualità, a fuggire in altre epoche, in altri panni.
11:41Topo Gigio è un personaggio dei sogni, di fantasia, ma al tempo stesso molto più reale di tante persone, perciò mi sembrano tutti dei tasselli che mi hanno fatto dire che questa è la via giusta.
12:03Hai salito sul palco dicendo che non vuoi essere nient'altro che Lucio, scenderai da quel palco con un Lucio in più?
12:09No, non credo, non lo so, poi devo mettere un po' a fuoco tutte le idee e i pensieri che ho tratto da questa esperienza.
12:19Partito la prima sera non sapevo cosa aspettarmi, non sapevo come sarebbe stata presa la canzone e sono molto felice di come sta andando e voglio finire però concentrato sulle esibizioni,
12:34più che altro che bisogna puntare a suonare bene e a fare le cose, soprattutto per essere soddisfatto di me.
12:41E lo puoi essere, noi siamo felici di averti visto su questo palco e ti rivedremo ancora, grazie mille.
12:47Grazie mille a voi, grazie.
12:48Ci vediamo in Sicilia.
12:49Spero presto, davvero, grazie.
13:05Sono tornati ed è un grande piacere perché comunque continua veramente questo periodo pazzesco per i comacose con Cuoricini,
13:14questo agrodolce della vita quotidiana, di un rapporto di coppia, che la realtà è così.
13:21Sì, volevamo scrivere una canzone che parlasse dell'oggi, del mondo in cui tutti viviamo, poi la narrativa della coppia è la nostra
13:32e ci ritroviamo un po' tutti in questa perdizione ogni tanto all'interno dei social e volevamo raccontare questo spaccato qui.
13:44Un uso sapiente dei testi e dei gesti che è un po' la vostra cifra stilistica, ma occhio perché sotto c'è qualcosa di più rispetto alla coreografia che comunque ci ha infettati tutti.
14:07Sì, tra l'altro stasera ci sarà o no il cuore, chi lo sa?
14:12Ve lo stavo per chiedere!
14:18Ti ringrazio che hai fatto questa osservazione, sicuramente il pezzo è una doppia lettura, arriva di primo acchito la parte fresca, la parte spensierata, il refrain, il tormentone,
14:28però in realtà il brano ha una tinta testuale anche, non dico catastrofica, però comunque descrive e punteggia la realtà,
14:36sotto tinte un po' distopiche perché questi coricini noi diciamo stramaledetti perché a volte ci tengono intrappolati anche nel consenso, nella paura di sbagliare,
14:48quindi siamo contenti che sia arrivato, sono arrivate entrambe le cose, la parte scanzonata ma anche il testo.
14:55Grazie mille a Icomacose e ricordiamo che a marzo uscirà il vostro nuovo album.
14:59Esatto, il 7 marzo, si chiama Vita Fusa ed è un album tenerissimo.
15:05E non vediamo l'ora, grazie mille Icomacose.
15:08Ciao!
15:36Sento sicuramente un po' così odore di tormentone con questa coricini Icomacose, avete seguito anche l'intervista con Lucio Corsi.
15:45Allora Maria, insomma, quindi veramente tutto pronto adesso per quella che è la finale di questa 75esima edizione del Festival Corsi.
15:53Come sarà questa finale? Cosa vedremo? Quali ospiti ci saranno?
15:56Sarà l'ultimo miglio di una maratona cominciata martedì che finalmente, oddio, dipende dai gusti, arriverà al termine.
16:05Arriveremo a conoscere il vincitore, quest'anno più che mai, incerto, perché non è una maratona,
16:12perché il fatto di non aver avuto il termometro delle classifiche, al di là delle prime cinque posizioni, peraltro casuali,
16:18ci porta a questo sabato sera con un grande punto interrogativo, senza un vero e proprio favorito.
16:24Questa sera di nuovo tutti e 29 sul palco e in più la copertina del Festival Corsi.
16:31Tornerà Mahmood, ospite Canoro, in questo caso non più come co-conduttore.
16:36Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:39Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:42Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:45Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:48Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:51Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:54Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
16:57Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:00Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:03Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:06Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:09Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:12Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:15Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:18Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:21Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:24Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:27Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:30Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:33Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:36Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:39Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:42Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:45Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:48Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:51Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:54Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
17:57Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:00Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:03Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:06Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:09Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:12Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:15Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:18Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:21Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:24Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:27Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:30Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:33Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:36Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:39Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:42Sarà anche la sera del premio alla carriera ad Antonello Vecchia.
18:45L'ultimo festival ha ampliato la tua platea del tuo pubblico
18:50portandoti a più generazioni.
18:52Da questo secondo festival che Rosevillain viene fuori?
18:55Secondo me vorrei essere consolidata,
19:00che il mio suono sia consolidato,
19:03che io come performer voglio mettere la mia bandierina
19:08e sono felice di come stia andando.
19:10E poi è venuto fuori un brand,
19:12un fuoriprogramma, un brand, questo prete.
19:15Sì, incredibile.
19:16In realtà mi piace pensarla come accettazione da
19:19sei una tosta, sei una dura, più che una bella ragazza.
19:23Mi piace pensare che ci sia.
19:25Io l'ho vissuta così e secondo me è divertente.
19:28Anche perché quell'aspetto lì è anche un po' stufato?
19:31Soprattutto quando c'è un artista che si esibisce per altro.
19:36Ma sì, però saremmo da un'esposizione pazzesca
19:41e chiaramente c'è tanta gente che magari...
19:45Chiaramente il mondo è sfaccettato,
19:48c'è anche gente che guarda soltanto la parte estetica,
19:50però non mi turba più di tanto.
19:54Allora, grazie mille Rosevillain.
19:55In chiusura ricordiamo che a marzo pubblichi il nuovo album Radio Vega.
19:59Grazie mille a te e in bocca al lupo per tutto.
20:02Grazie.
20:03Ciao.
20:11Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
20:42Io dico subito nome e cognome
20:45perché veramente signora della musica italiana
20:48ha ricevuto un premio alla carriera
20:51che mi hanno meritato, strameritato.
20:54Anche se so che adesso tu dirai in maniera un po' diversa,
20:57però Iva Zanicchi.
20:59Grazie, grazie tesoro per ospitarmi.
21:02Il premio ieri sera alla carriera è stato,
21:05guarda, emozionantissimo riceverlo da Carlo Conti.
21:08Lo ringrazio.
21:09Poi le battutacce mi vengono spontanee.
21:12Tutti hanno riso perché ho detto grazie per avermelo dato da viva
21:15e non da morta, nel senso che, sai,
21:17dopo morti che tutti ti osannano, no, meglio prima.
21:20Ecco, mi è scappata questa cosa che poi mi hanno anche sgridato.
21:23Mia figlia dice, mamma, ma cosa sei andata a dire?
21:25E vabbè, è vero, dai, su, l'hanno pensato tutti.
21:27Povera donna, 85 anni, guarda lì come sta bene.
21:30Eh, per bacco.
21:31Allora, posso salutare la Sicilia?
21:34Perché, e vabbè, noi abbiamo la fortuna straordinaria.
21:38Lasciano di vivere in un paese meraviglioso.
21:40Abbiamo una regione come la Sicilia, non dico altro.
21:43Bellezze naturali, bellezze artistiche,
21:45gente meravigliosa, accoglienti, si mangia bene.
21:48Ma dove vuoi andare?
21:49In Sicilia.
21:50Ma dove vuoi andare? In Sicilia?
21:51Ma ci mancherebbe altro davvero.
21:53E invece ieri sera sei salita sul palco dell'Ariston
21:55e lo hai riempito di voce,
21:58tanto che ad un certo punto potevamo anche spegnere i microfoni
22:01perché sei arrivata dappertutto.
22:03Ma che meraviglia.
22:04Sai che l'unica mia preoccupazione ieri sera,
22:06perché io sono sempre molto emozionata,
22:08proprio è nella mia natura,
22:10ma avevo avuto l'influenza, sai che c'è in giro, no?
22:13L'abbassamento di voce, il raffreddamento.
22:15Oddio, di cosa non riesco a cantare.
22:17Con questa preoccupazione mi sono caricata talmente tanto
22:20che ero una bomba, esagerato.
22:24Invece hai cantato e hai veramente deliziato,
22:27emozionato tutti, quindi...
22:30Posso chiederti se ce l'hai un preferito in questo festival?
22:34Non puoi chiedere una cosa...
22:36Sai perché non lo puoi chiedere?
22:38Perché ognuno a casa avrà il preferito, la preferita,
22:41e io so quante aspettative, quanto lavoro, quante speranze.
22:45Tu dici, ah, io vorrei...
22:47Sì, ce li ho i miei preferiti.
22:49Hanno cantato bene tutti, perché o sono intonati di proprio,
22:53o c'è Sanremo, proprio il santo che è il protettore degli stonati,
22:58che sono intervenuti perché hanno cantato tutti benissimo.
23:01Con l'autotune, con le vesti ricche, non lo so.
23:04Comunque hanno cantato tutti bene.
23:06Ma hai fatto Sanremo o l'hai fatto?
23:08Quando cantavi tu non c'era ancora.
23:10No, quando cantavo io non c'era.
23:12No, no, l'ultima volta sì, sì c'era.
23:14Sì, non già c'era, infatti, nella tua...
23:16No, no, nel 1922, certo.
23:18Stavo dicendo nel 1922, sì.
23:22Signore e signori, grazie mille.
23:24Grazie, e viva la Sicilia.
23:26Mi arrivano delle arance che sono dei meloni.
23:29Ciao, ciao, ciao, grazie.
23:47La grandissima Iva Zanicchi che ha ricevuto questo meritatissimo,
23:51l'abbiamo detto anche durante l'intervista premio alla carriera,
23:54prima abbiamo anche seguito l'intervista con Rose Villen.
23:58Ecco, si è detto questa sera altro premio alla carriera,
24:01questa volta Antonello Venditti, Mauro, Mauro Cucè.
24:04Ecco, arrivati proprio veramente a un passo dalla finalissima di questo Sanremo 2025.
24:10A questo punto io ci chiedo...
24:12Ci siamo.
24:13Ecco, ci siamo.
24:14Il podio, quale potrebbe essere questo podio?
24:16Non è facile oggi, veramente.
24:17No, è vero.
24:18Rispetto agli altri Sanremo, quando l'abbiamo detto nei giorni scorsi,
24:21già arrivati al sabato avevamo le idee chiare,
24:24perché comunque in qualche maniera si era già prospettato il vincitore
24:30o comunque già un ipotetico podio.
24:31Quest'anno con il cambio di regolamento di Carlo Conti,
24:34davvero non ci sono punti di riferimento.
24:36Abbiamo, sì, indicazioni di massime con le cinquine che ci sono state in queste sere,
24:41però non sappiamo bene anche in queste cinquine come si incastrano tra di loro.
24:45Quindi possiamo andare a tentativi.
24:47Io, il mio personale podio, ci metto Giorgia, Chille, Lauro e Olli.
24:53Non so in che ordine, sinceramente,
24:55però ho la sensazione che siano i tre che riescono a pescare da più parti.
25:00Diciamo che sicuramente c'è stata una costante nelle cinquine delle serate precedenti.
25:05Ieri era la serata delle cover, quindi non c'era effettivamente questa cinquine.
25:08Ricordiamolo, la classifica di ieri non vale per la cinquine.
25:12La costante sicuramente, in queste cinque posizioni,
25:16sono state le costanti Giorgia e Achille Lauro.
25:18Sì, e anche Cristicchi.
25:19E anche Cristicchi, sì, esattamente.
25:21E a questo punto, chissà anche cosa ne pensa la gente, Mauro,
25:26di quella che sarà la finale.
25:29Sì, oggi con Sebastiano Caspain lo siamo andati proprio in giro ad ascoltare la gente.
25:33È anche il tempo di un bilancio di questo festival.
25:36Che festival è stato?
25:38È stato un festival, l'abbiamo detto in questi giorni,
25:40che ha riportato al centro la musica.
25:42Era quello che anche Carlo Conti oggi ha ripetuto.
25:45Io ho fatto un festival molto semplice,
25:47non volevo polemiche, non volevo colpi di testa,
25:49volevo che tutto andasse veloce e perché concentrato sulla musica.
25:54Così è stato.
25:55E ora guardiamo il servizio.
25:57Buongiorno!
25:58Buongiorno!
25:59Ha intuito, mi sembra, che il vostro favorito sia Cabbagna.
26:02Certo!
26:03Da cosa l'avete capito?
26:04Da cosa l'avete capito?
26:05Così, è l'intuito.
26:07L'intuito siciliano.
26:08Ah, ecco!
26:09Anche noi siamo siciliane.
26:11Vabbè, ma ragazzi, di dove siete?
26:12Messina, io.
26:13No, vabbè, noi siamo Messina.
26:15Vero?
26:17Che bello!
26:18Ciao!
26:19È una garrambata, non ci siamo messi d'accordo.
26:22No, giuro, no, no, no, no.
26:23Ma l'avessimo fatta apposta, è veramente stupendo.
26:25E siete venuti oggi?
26:26Siamo venuti oggi perché viviamo al nord.
26:28Ah, ok.
26:29Dove vivete?
26:30Io a Bergamo, in provincia.
26:31A Bergamo anch'io.
26:32Quindi, a parte Gabbani?
26:33Gabbani.
26:34A parte Gabbani, Gabbani.
26:35Gabbani, solo e esclusivamente Gabbani.
26:37Ah, chi vince il festival.
26:39Achille Lauro.
26:40Secondo me Achille Lauro.
26:42Achille Lauro.
26:43Troppo bella la canzone, veramente molto bella.
26:45E se dovesse indicare qualcun altro che gli è piaciuto?
26:49A me è piaciuto molto Giorgia anche, sì.
26:51Voglio che vinca Francesco Gabbani, vincerà Olli.
26:57Ok, sei d'accordo?
26:59Io vorrei che vinca Brunori, ma secondo me vincerà Giorgia.
27:04Io sono un po' in dubbio, eh.
27:06Eh, dai, dai.
27:07Olli o Giorgia?
27:08A me piace molto la canzone di Cristicchi, però secondo me sono su Giorgia.
27:15Sei d'accordo? Vince Giorgia, vince Cristicchi?
27:18Spero Olli.
27:19Speri Olli.
27:20Chi ti è piaciuto?
27:21Sì, anche molto bravo.
27:23Noi ripendiamo di qua, la signora ripende di qua.
27:25Chi è il favorito per Sanremo?
27:27Favorito per Sanremo è Lucio Corsi.
27:30L'è piaciuto ieri sera, quindi, con Topo G?
27:32Ieri sera, ma anche il suo pezzo, il pezzo molto bello, molto bravo.
27:36Un artista a 360 gradi.
27:38Molto preparato musicalmente, polistrumentista.
27:43Sul podio chi vede, oltre?
27:45Molto funzionato di motociclismo, io, ho anche io la moto da corsa, sì che...
27:49E sul podio chi vede insieme a lui?
27:51E allora, io metterei Lucio, metterei, come si chiama, Giorgia e Achille Lauro.
28:05Ok, sua moglie è d'accordo?
28:07Sì.
28:08È d'accordo, signora?
28:09Sì.
28:10Benissimo, grazie.
28:12Secondo me Giorgia.
28:14Giorgia ieri strepitò, secondo me.
28:16Sì, oppure Oglia, anche, bravissimo.
28:18Ok.
28:19Chi vince il festival?
28:20Secondo me Giorgia.
28:22Gabbani.
28:23Achille Lauro.
28:26Tony F.
28:27Tony.
28:28Fedez.
28:29Fedez?
28:30Visto anche Fedez è tra i favoriti di questo festival, siete qui per aspettare qualcuno...
28:35Tony F.
28:36Tony F.
28:37Però, tra loro non sono tanti amici, Fedez e Tony.
28:40Eh, vabbè.
28:41Faranno pace.
28:42Faranno pace.
28:43Giorgia, assolutamente, la numero uno, Giorgia.
28:46Quindi fa la doppietta.
28:47Ieri sera con Anna-Lisa?
28:48Mamma mia, meravigliosa.
28:49Top tutte e due, straordinarie.
28:52Io ho pensato, qui cade Lariston.
28:54Eh, ci è mancato poco.
28:55Con una voce incommensurabile, da veramente...
28:59E voi ragazzi?
29:00Secondo me Achille Lauro con Incoscienti Giovani, sicuro.
29:03Secondo me anche per me Giorgia.
29:05Anche per te Giorgia.
29:06Ho una voce incredibile.
29:07Secondo me lo vince quel tipo che ieri sera ha cantato con Topo Gigio, che è un alzheimer.
29:13Lucio Corsi.
29:14Perché è particolare.
29:15Anche io sono cantautore e lo vedo un tipo particolare, un po' fuori dagli schemi, via.
29:21Mettiamola così.
29:22E sul podio?
29:23Sul podio lui...
29:28Adesso abbiamo visto passare Brunoni Sasso.
29:30Sì, Brunoni, però Cristicchi ha forse la canzone memorabile.
29:35Più emozionante.
29:36Più emozionante.
29:37Lui se fosse Brunoni.
29:39Insomma, questi pareri, le opinioni e i commenti della gente che avete incontrato
29:44per le strade di una Sanremo che oggi realmente era piena, strapiena, come ogni anno, come da tradizione.
29:51Ma quanti del sud, quanti siciliani abbiamo incontrato in questi giorni?
29:56È stato incredibile.
29:57Tantissima passione, la nostra passione, la passione degli uomini, delle persone del sud, siciliani, calabresi,
30:03veramente in una quantità e poi tutti vogliosissimi appunto di sapere, di conoscere, di inseguire.
30:09Devo dire che una settimana a Sanremo è una centrifuga da un certo punto di vista,
30:13però è anche bello sentire l'entusiasmo di così tanta gente che vive anche di musica.
30:18E quindi si conferma comunque il fatto che il Festival della Canzone Italiana,
30:22perché quest'anno è stato chiamato nuovamente più volte, ricordiamolo, Festival della Canzone Italiana,
30:29alla fine catalizza sempre per una settimana l'attenzione un po' di tutti.
30:34Si ferma l'Italia, lo possiamo dire.
30:36Si ferma quasi l'Italia, esatto.
30:37Il dato di ieri sera è pazzesco, 70%, è un dato che ti fa capire, ma anche oggi lo hanno detto più volte in sala stampa.
30:44Ormai il Festival, al di là di chi lo conduce, è proprio una questione familiare,
30:51perché comunque si creano questi gruppi di ascolto in famiglia e rispetto ai festival, posso dire,
30:58in quei miei tempi, ora i ragazzi, i ragazzi vivono del festival, i miei figli aspettano il festival, hanno i loro cantanti.
31:07Ricordiamo anche il Fantaseremo, infatti.
31:09Il Fantaseremo ha inciso tantissimo.
31:11Ha inciso veramente tanto, è nato proprio in questi anni, è nato proprio durante la pandemia, in realtà, il Fantaseremo, possiamo dire.
31:17Siamo ai saluti.
31:19Siamo ai saluti, Mauro.
31:20Insomma, terminata, come ho detto proprio all'inizio di questo nostro appuntamento di Serremo Qui,
31:24questa lunga maratona, quindi noi ringraziamo ovviamente Sebastiano Caspanello, ringraziamo Maria Mascali, ringraziamo Alessandro Ghezza,
31:33che è stato il nostro veramente tecnico indispensabile.
31:38Grazie a lui abbiamo realizzato tutte le interviste, 30, 31 interviste.
31:43E poi devo dirti, lasciami ringraziare tutto il nostro gruppo editoriale,
31:48che ha voluto proprio questa spedizione qui, che ricordiamolo non è solo radio, ma è anche televisione,
31:54anche i siti e anche i due giornali cartacei che hanno seguito con pagina e pagina i siti con interviste, notizie,
32:02quindi è tutto un gruppo che si è mosso per raccontare alla nostra gente il Festival di Serremo, o della canzone italiana.
32:09Grazie mille Mauro Cucè.
32:10Grazie a te Marina.
32:12E noi ci salutiamo a questo punto e vi salutiamo dandovi appuntamento quantomeno per il Festival della canzone italiana,
32:17ovviamente al prossimo anno, ma vi salutiamo e soprattutto grazie a tanti artisti che sono venuti a trovarci in postazione
32:26durante questa settimana proprio qui nella Città dei Fiori, le loro firme e i loro saluti alla Sicilia.
32:32Grazie a tutti e a voi, le firme e i saluti degli artisti.
32:36Devo fare un grande saluto a tutta la Sicilia, vi mando un bacione.
32:40Allora ecco da Giorgia un saluto pieno di amore alla Sicilia bella.
32:44Un saluto alla meravigliosa Sicilia, vi mando tanti tanti bacioni e ci si vede prestissimo.
32:52Un saluto a tutti i miei amici siciliani da Rocchino, ci rima presto.
32:57E Giorgia e soprattutto ai siciliani, tutti i siciliani, amici miei, amica vostra sogno.
33:05Ciao Sicilia ti amo.
33:07Un saluto tuttora a Sicilia, ai siciliani e ai siciliani.
33:10Ciao Sicilia.
33:13Un grandissimo saluto alla Sicilia.
33:17Ciao ragazzi, saluto alla Sicilia, mamma mia che belli sei, ciao.
33:22Un saluto alla mia amata Sicilia e non vedo l'ora di essere lì in mezzo a voi.
33:28Ciao, un saluto a tutta la Sicilia, un bacio da Alex Weiss, ciao.
33:32Un saluto a tutti i fan siciliani da Emuda.
33:36Un grande saluto a tutta la Sicilia.
33:38Un grande saluto ai siciliani, un bacio.
33:41Un saluto a tutta la Sicilia, grazie.
33:44Un saluto alla mia amata Sicilia, ti amo molto.
33:48A tutta la Sicilia, tanti baci.
33:51Un grande saluto a tutta la Sicilia, ciao.
33:54Un saluto a tutti il popolo sicolo e ovviamente alla mia Calabria, ciao.
34:02Una dedica speciale a tutta la Sicilia e a Palermo, un bacio.
34:06Tanti amici in Sicilia, tantissimi.
34:09Un grande saluto, un abbraccio affettuoso.
34:12E mi auguro, se mi invitate da qualche parte, io vengo con grande piacere, ciao.
34:17Alla grande Sicilia, mitica, meravigliosa terra, dove io sono un figlio, tra virgolette.
34:25Sono sempre lì da voi, sempre con immenso piacere, gioia e piacere.
34:30Un saluto a tutta la Sicilia, che è bellissima e stupenda.
34:33Un saluto alla Sicilia.
34:36Un saluto a tutta la Sicilia.
34:38Sicilia, vi vogliamo un sacco bene.
34:40Votateci, perché non basta.
34:42È importante.
34:43Che dire?
34:44Ciao.
34:45Un saluto alla Sicilia.
34:47Un saluto a tutta la Sicilia, latinagra, meravigliosa.
34:50Ciao.
34:55Un saluto alla Sicilia.
34:56Un saluto all'Italia.
34:57Un saluto all'Italia.
34:58Un saluto all'Italia.
34:59Un saluto all'Italia.
35:00Un saluto all'Italia.
35:01Un saluto all'Italia.
35:02Un saluto all'Italia.
35:03Un saluto all'Italia.
35:04Un saluto all'Italia.
35:05Un saluto all'Italia.
35:06Un saluto all'Italia.
35:07Un saluto all'Italia.
35:08Un saluto all'Italia.
35:09Un saluto all'Italia.
35:10Un saluto all'Italia.
35:11Un saluto all'Italia.
35:12Un saluto all'Italia.
35:13Un saluto all'Italia.
35:14Un saluto all'Italia.
35:15Un saluto all'Italia.
35:16Un saluto all'Italia.
35:17Un saluto all'Italia.
35:18Un saluto all'Italia.
35:19Un saluto all'Italia.
35:20Un saluto all'Italia.
35:21Un saluto all'Italia.
35:22Un saluto all'Italia.
35:23Un saluto all'Italia.
35:24Un saluto all'Italia.
35:25Un saluto all'Italia.
35:26Un saluto all'Italia.
35:27Un saluto all'Italia.
35:28Un saluto all'Italia.
35:29Un saluto all'Italia.
35:30Un saluto all'Italia.
35:31Un saluto all'Italia.
35:32Un saluto all'Italia.
35:33Un saluto all'Italia.
35:34Un saluto all'Italia.
35:35Un saluto all'Italia.
35:36Un saluto all'Italia.
35:37Un saluto all'Italia.
35:38Un saluto all'Italia.

Consigliato