• l’altro ieri
SANREMO (ITALPRESS) - "Siamo orgogliosi che anche l’Ariston aderisca a "Mi illumino di meno"". Simona Sala, direttrice di Rai Radio 2, celebra il riconoscimento ricevuto dal Quirinale per l’iniziativa nata 21 anni fa grazie a 'Caterpillar' su Radio 2. "Il presidente Mattarella ci è sempre stato vicino e lo ringrazio. Ora l’obiettivo è portare questa giornata anche in Europa". Il Teatro Ariston spegnerà simbolicamente le luci domenica 16 febbraio alle 18.30.

xg8/sat

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Ci ha mandato una medaglia, quindi ha riconosciuto i valori di questa iniziativa, ci sta vicino il Presidente Mattarella da molti anni, io lo ringrazio, ringrazio Benigni che sul palco lo ha apponaggiato, siamo orgogliosi di avere un Presidente come Sergio Mattarella, siamo orgogliosi che si sia ritornato.
00:24Siamo anche l'Aristona, domani a fine festival alle 6.30 non solo si spegneranno le luci di Quirinale, Palazzo Figi, Canra, Senato, Parlamento Orbeo, Colosseo, Piazza San Marco, Mola Antonelliana, ma anche l'Aristona, quindi anche l'Aristona partecipa a meno di meno.
00:49Stateci vicino perché l'iniziativa adesso, l'obiettivo è di far sì che questa giornata nazionale che è nata per Caterpillare Radio 2, cioè Caterpillare Radio 2 ha lanciato 21 anni fa questa iniziativa, è diventata giornata nazionale con una legge del Parlamento all'urbanità, quindi adesso stiamo portando la richiesta in Europa, quindi probabilmente potrebbe diventare giornata europea del fabbio energetico.
01:17Questa è la forza del servizio pubblico, di una radio del servizio pubblico e di questo abbiamo fatto quello.