Al Festival della Canzone italiana Francesco Gabbani è legato indissolubilmente. Infatti, il cantautore ha trionfato nel 2016 tra le Nuove Proposte con Amen, poi l'anno successivo tra i Campioni con Occidentali's Karma. Dopo un secondo posto nel 2020 con Viceversa, ora Gabbani è concorrente a Sanremo 2025. Come ha più volte raccontato, ha deciso di tornare in gara perché spinto dalla canzone. Un brano che racconta di tutto il suo entusiasmo nei confronti della vita, così com'è. Viva la vita, infatti, è un perfetto inno "alla Gabbani", dove lo slancio verso la felicità può convivere con la malinconia.
Abbiamo incontrato Francesco Gabbani - in questi ultimi anni autore sia per Ornella Vanoni che per Mina - dopo la sua prima esibizione sul palco dell'Ariston. E ci ha raccontato tutta l'emozione di questo ritorno nella città dei fiori. Ma anche quella per il duetto che farà domani, venerdì 14 febbraio. Infatti, in occasione della serata delle cover di Sanremo 2025, Gabbani canterà Io sono Francesco insieme a Tricarico. Un brano con un significato profondo che i due interpreteranno in una maniera inedita, come ha svelato lo stesso cantautore a Style Magazine.
Abbiamo incontrato Francesco Gabbani - in questi ultimi anni autore sia per Ornella Vanoni che per Mina - dopo la sua prima esibizione sul palco dell'Ariston. E ci ha raccontato tutta l'emozione di questo ritorno nella città dei fiori. Ma anche quella per il duetto che farà domani, venerdì 14 febbraio. Infatti, in occasione della serata delle cover di Sanremo 2025, Gabbani canterà Io sono Francesco insieme a Tricarico. Un brano con un significato profondo che i due interpreteranno in una maniera inedita, come ha svelato lo stesso cantautore a Style Magazine.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Francesco Cabbani, di Sanremo con Viva la Vita, come sta andando?
00:07Sta andando bene, sto vivendo bene in questo Sanremo, inizia un po' di stanchezza ma fa
00:11parte ovviamente della conseguenza della frenesia di questa settimana che è frenetica ma nello
00:18stesso tempo molto gioiosa perché comunque il Festival di Sanremo ha sempre l'atmosfera
00:23di grande festa, di condivisione, quindi sta andando bene.
00:27Ho letto dei commenti che mi hanno fatto un grande piacere perché comunque c'è sicuramente
00:36da parte del mio pubblico una buona accettazione di questa nuova canzone, diciamo che è una
00:44consacrazione, come posso dire, una conferma più che una consacrazione del fatto che c'è
00:50una bella sinergia per quanto riguarda la solita lunghezza d'onda, quindi mi fa piacere
00:56vedere che il pubblico comunque, il mio pubblico in particolare, segue il mio naturale percorso
01:02che in questo momento è ben espresso da questa canzone, Viva la Vita.
01:06Mi dici una cosa che è cambiata in te rispetto alle tue importanti precedenti partecipazioni?
01:14Beh, sicuramente per quanto io in realtà spero di essere cresciuto come uomo ma interiormente
01:23sono cambiato poco nel senso che i miei valori continuano ad essere quelli che erano quando ho fatto
01:29i miei primi Sanremo. Probabilmente quella che è cambiata è forse l'avere un po' più di
01:36consapevolezza e quindi un po' più di serenità nel senso che nei primi Sanremo avevo sicuramente
01:42la voglia di farmi notare, anche se vogliamo di sgomitare, di attirare anche un po' l'attenzione,
01:49di dimostrare. Oggi invece fortunatamente, come dicevo prima, avendo già constatato di avere
01:56da parte del mio pubblico un affetto consolidato, torno al festival appunto in un modo più sereno,
02:02sono più sereno. Poi ovviamente prima di salire sul parco dell'Aris non c'è sempre una tensore
02:07ma che fa parte del gioco, però direi che sono più sereno.
02:10Mi dici proprio due frasi sulla serata delle cover?
02:15Sì, la serata delle cover ho scelto di salire sul parco con Francesco Tricarico che è un artista
02:21che ho sempre stimato molto, un cantautore di grande sensibilità, che credo che nella sua formula
02:28di comunicazione, che è quella comunque di trattare argomenti molto sensibili e profondi, anche con
02:34parole, se vogliamo, frasi con un linguaggio quasi naif, quindi leggero, semplice.
02:42Da un certo punto di vista lo sento vicino a me. In particolare salire sul parco con lui cantando
02:51una sua canzone che è Io sono Francesco che reputo una canzone di grande profondità,
02:56di grande sensibilità, un brano che parte da una sofferenza autobiografica proprio di Francesco
03:03che però poi si trasforma in un anelito di speranza, di autodeterminazione e rivalsa personale,
03:17di speranza nel futuro, anche rivolta alle nuove generazioni, quindi sono contento di cantare con
03:24lui questo brano, fra l'altro in una veste d'arrangiamento che secondo me sottolinea ancora
03:28di più la profondità del brano.
03:32In finissima cosa arriverà un disco dalla tua parte, una frase proprio per riassumerlo,
03:38che disco è?
03:39Beh, una frase è una fotografia della tavolozza di tutti i colori che fanno parte della mia vita
03:47e di quello che sono oggi, o quantomeno nel momento in cui l'ho scritto, quindi da un anno e mezzo
03:53fa ad ora, ad adesso, e si titola Dalla tua parte perché è una dedica a chi lo ascolterà,
04:01cioè le canzoni diventano tue e tu è chi ascolterà questo disco.
04:06Grazie.
04:07Grazie a te.