• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Chiamateli paesi e non borghi, sono quelle terre di mezzo dell'Abruzzo,
00:08terre fortemente resilienti raccontate nel libro Storie ma non tanto del
00:13professor Domenicangelo Litterio presentato nella Sala Nasseria del Senato su iniziativa
00:18del senatore Telvardo Sigismondi e con la partecipazione speciale di Gianni Letta,
00:24entrambi di origini abruzzesi. Con questo libro si chiude la saga delle terre di mezzo. C'è una
00:31pressione esagerata nel tentativo di farci perdere la nostra identità, a cominciare dai nomi. Ci
00:42dicono borghi adesso, non siamo più i paesi nati dalle civiltà romane, Sannita soprattutto,
00:49non siamo i paggi, il pagus antico, no, siamo diventati borghi. Si incontrano due persone che
00:56vengono dallo stesso paese, non sono più paesani. Presenti anche il regista e attore Walter Nanni
01:03che ha letto estratti del libro per introdurre una approfondita discussione sulle aree interne
01:07e sull'importanza di valorizzare quei territori spesso segnati dallo spopolamento e dalla
01:13riduzione dei servizi essenziali. Il Senato nel dicembre dello scorso anno ha approvato
01:21una prima lettura, un disegno di legge per quanto riguarda la valorizzazione e lo sviluppo delle
01:26aree montane che si occupa nello specifico di cercare di affrontare in maniera determinata
01:32queste problematiche sia da un punto di vista fiscale sia da un punto di vista sociale sia per
01:38quanto riguarda i servizi che devono rimanere sul territorio. Siamo consapevoli che il fenomeno
01:44di spopolamento è iniziato da tanto tempo e per tanto tempo si è fatto poco se non niente. La
01:50consapevolezza che questa legislatura nazionale ha dimostrato di avere del problema attraverso
01:55il disegno di legge sulle aree interne ci fa ben sperare. Terre che hanno bisogno di incentivi,
02:03infrastrutture e servizi come le scuole mentre ora con il decreto caivano è stato abolito il
02:08numero minimo di alunni per classe nel mezzogiorno e poi ci sono i valori e le tradizioni da tramandare.

Consigliato