Non sono più i tempi in cui Letizia di Spagna veniva etichettata come la "regina di ghiaccio". Lo dimostra il suo recente ritorno all'Ospedale Nazionale per Paraplegici di Toledo, un luogo che dieci anni fa aveva già visitato in compagnia del marito, re Felipe VI. Se all'epoca la sua immagine pubblica era ancora quella di una figura distaccata e misurata, oggi appare trasformata: empatica, calorosa, persino commossa. Il suo incontro con i pazienti e i loro familiari non è stato solo una formalità, ma un momento di sincera condivisione che ha emozionato tutti i presenti.
[idgallery id="1606200" title="Letizia di Spagna: i suoi look più belli"]
Letizia di Spagna e la visita ai pazienti paraplegici: un legame con sofferenza e speranza
L'ospedale, inaugurato nel 1974 da re Juan Carlos e da sua moglie Sofia, rappresenta un punto di riferimento per il trattamento delle lesioni del midollo spinale in Spagna. Durante la visita, Letizia si è intrattenuta a lungo con i pazienti, ascoltando le loro storie, accogliendoli con calore e scattando selfie con loro. Un gesto semplice ma potente, che sancisce un cambiamento nell'atteggiamento della sovrana, sempre più vicina alla gente. Particolarmente toccante è stato l'incontro con un soldato ferito, che ha donato ai monarchi un biglietto con la frase: «Chi è ricordato non muore mai». Una riflessione che ha colpito nel profondo la regina, visibilmente emozionata.
[idarticle id="2468013,2312266,2236353" title="Letizia di Spagna in Italia, il ''tricolore'' dei suoi Royal look più belli,Letizia di Spagna sceglie una donna come braccio destro: cambia la Casa Reale,Self-compassion: impariamo ad amare e a perdonare noi stessi"]
Dalle lacrime di Valencia all'emozione in ospedale
Non è la prima volta che Letizia di Spagna mostra il suo lato più umano. Già nell'ottobre 2024, in occasione dell'alluvione di Valencia, le sue lacrime davanti alla devastazione avevano fatto il giro del mondo, segnando una frattura con l'immagine algida che l'aveva accompagnata per anni. In ospedale ha tenuto in braccio dei bambini con lesioni al midollo, parlato e riso con i loro genitori. Insomma, oggi la sovrana sembra aver trovato il perfetto equilibrio tra rigore istituzionale e coinvolgimento emotivo.
[idgallery id="1508079" title="Letizia di Spagna volontaria alla Croce Rossa"]
Il tailleur bordeaux di Letizia di Spagna
Anche la moda racconta questa evoluzione. Per l'occasione, la regina ha rispolverato un raffinato tailleur bordeaux firmato Bleis Madrid, già sfoggiato in precedenti eventi istituzionali, confermando di amare particolarmente questo stile per il 2025. Abbinato a un maglione nero Falconeri e mocassini tono su tono, il completo ha sottolineato la sua innata eleganza senza risultare eccessivamente formale. Immancabile la sua borsa Mauska, un modello made in Spain che Letizia ha trasformato in un vero must-have.
Una regina in evoluzione
Se fino a qualche anno fa Letizia veniva criticata per il suo approccio troppo distaccato, oggi il suo impegno e la sua sensibilità sembrano aver conquistato definitivamente l'opinione pubblica. Le sue visite non sono più mere tappe di protocollo, ma occasioni di autentica connessione con le realtà del Paese.
[idgallery id="1606200" title="Letizia di Spagna: i suoi look più belli"]
Letizia di Spagna e la visita ai pazienti paraplegici: un legame con sofferenza e speranza
L'ospedale, inaugurato nel 1974 da re Juan Carlos e da sua moglie Sofia, rappresenta un punto di riferimento per il trattamento delle lesioni del midollo spinale in Spagna. Durante la visita, Letizia si è intrattenuta a lungo con i pazienti, ascoltando le loro storie, accogliendoli con calore e scattando selfie con loro. Un gesto semplice ma potente, che sancisce un cambiamento nell'atteggiamento della sovrana, sempre più vicina alla gente. Particolarmente toccante è stato l'incontro con un soldato ferito, che ha donato ai monarchi un biglietto con la frase: «Chi è ricordato non muore mai». Una riflessione che ha colpito nel profondo la regina, visibilmente emozionata.
[idarticle id="2468013,2312266,2236353" title="Letizia di Spagna in Italia, il ''tricolore'' dei suoi Royal look più belli,Letizia di Spagna sceglie una donna come braccio destro: cambia la Casa Reale,Self-compassion: impariamo ad amare e a perdonare noi stessi"]
Dalle lacrime di Valencia all'emozione in ospedale
Non è la prima volta che Letizia di Spagna mostra il suo lato più umano. Già nell'ottobre 2024, in occasione dell'alluvione di Valencia, le sue lacrime davanti alla devastazione avevano fatto il giro del mondo, segnando una frattura con l'immagine algida che l'aveva accompagnata per anni. In ospedale ha tenuto in braccio dei bambini con lesioni al midollo, parlato e riso con i loro genitori. Insomma, oggi la sovrana sembra aver trovato il perfetto equilibrio tra rigore istituzionale e coinvolgimento emotivo.
[idgallery id="1508079" title="Letizia di Spagna volontaria alla Croce Rossa"]
Il tailleur bordeaux di Letizia di Spagna
Anche la moda racconta questa evoluzione. Per l'occasione, la regina ha rispolverato un raffinato tailleur bordeaux firmato Bleis Madrid, già sfoggiato in precedenti eventi istituzionali, confermando di amare particolarmente questo stile per il 2025. Abbinato a un maglione nero Falconeri e mocassini tono su tono, il completo ha sottolineato la sua innata eleganza senza risultare eccessivamente formale. Immancabile la sua borsa Mauska, un modello made in Spain che Letizia ha trasformato in un vero must-have.
Una regina in evoluzione
Se fino a qualche anno fa Letizia veniva criticata per il suo approccio troppo distaccato, oggi il suo impegno e la sua sensibilità sembrano aver conquistato definitivamente l'opinione pubblica. Le sue visite non sono più mere tappe di protocollo, ma occasioni di autentica connessione con le realtà del Paese.
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:30Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
01:00Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org