• l’altro ieri
Trascrizione
00:00Queste sculture nascono come oggetti industriali standardizzati, oggetti molto simmetrici.
00:07Erano delle cisterne da mille litri usate.
00:10Non mi interessa molto la simbologia di questi elementi quanto quella che poteva essere il potenziale a livello chimico,
00:17perché questi lavori vengono fondamentalmente sgonfiati.
00:22Sono dei contenitori cavi nei quali io creo il vuoto, con vari sistemi, da quelli che sono motori a reazioni chimiche,
00:29e si deformano grazie a degli elementi che vanno a interrompere la simmetria, quindi come dei germi.
00:36Diventano come degli organi su cui queste sculture si schiacciano,
00:41diventano parte di qualcosa che permette a queste sculture di animarsi.
00:47C'è proprio l'idea di ibridazione vera.
00:50Mi piaceva l'idea che delle forme così sterili potessero prendere vita,
00:54potessero diventare qualcosa che fosse più simile a un organismo.
01:00I greks sono degli organismi unicellulari che quando hanno fame, quando finisce il cibo, si uniscono,
01:08diventano un organismo unico.
01:11E si muovono come, se potete immaginare, uno stormo di uccelli all'unisono, allo stesso modo.
01:17Proprio perché ci sono delle situazioni in cui l'evoluzione è necessaria alla sopravvivenza.
01:24Ma poi questa evoluzione non è altro che la trasformazione del corpo.

Consigliato