Categoria
📺
TVTrascrizione
00:00Con Fabi Brescia ha accolto le aziende associate nell'anno 2024 nel tradizionale evento di
00:18presentazione dell'associazione e di condivisione dei servizi erogati e della filosofia associativa.
00:24Quanto le imprese bresciane operano nelle filiere strategiche istituite a fine 2023
00:32dal Ministero delle Imprese del Made in Italy? L'indagine del centro studi di Con Fabi Brescia
00:36analizza la fotografia attuale e le prospettive per l'anno in corso.
00:40Con Fabi Brescia ha patrocinato il workshop Restare in gioco in tempi difficili come ritrovare
00:49marginalità , promosso dalle novice in collaborazione con l'azienda Associata Galba che ha ospitato l'evento.
00:55Dal 7 al 9 marzo 2025 torna al Brixia Forum Futura Expo Economia per l'Ambiente, la più
01:05grande manifestazione italiana di incontro tra imprese e cittadini per parlare di sostenibilità .
01:11Con Fabi Brescia sarà ancora una volta presente con il proprio stand.
01:15Il gas naturale liquefatto proveniente dalla Russia è ancora presente nel nostro continente
01:22nonostante le pesanti barriere commerciali erette dopo l'invasione dell'Ucraina,
01:27lo dicono i dati delle importazioni di gennaio 2025.
01:31Videonews di Con Fabi Brescia, bentornati, la nostra associazione ha ospitato l'evento
01:39ufficiale di presentazione dei nuovi associati nel 2024.
01:44Appuntamento tradizionale per la nostra associazione che negli scorsi giorni ha
01:48accolto nella propria sede una rappresentanza dei nuovi associati dell'anno 2024.
01:54È un momento di benvenuto in cui l'associazione accoglie i nuovi soci e comincia a intavolare
02:01un primo momento di confronto.
02:03Incontrare ed accogliere le nuove imprese che hanno scelto la rappresentanza con Fabi
02:07significa anche introdurre loro le opportunità che vi possono trovare e condividere i valori
02:13associativi fondanti.
02:15Crediamo che in un contesto associativo le imprese e i soci possano trovare sicuramente
02:20motivo di stimolo e di supporto per le proprie attività di impresa e soprattutto per leggere
02:26momenti che, viste anche le vicende nazionali ed internazionali, sembrano anche complesse
02:34e devono essere anche decodificati.
02:36L'associazione in questo senso cerca di dare il proprio supporto.
02:39È anche un momento importante perché noi cerchiamo di trasferire i valori che fondano
02:47un po' la nostra associazione.
02:49La lealtà associativa per noi è un concetto guida, chiave, che deve guidare l'associazione
02:55verso i propri soci, i soci verso l'associazione e soprattutto i soci nelle relazioni positive
03:01che possono creare tra di loro.
03:03E l'associazione proprio in momenti complessi come quello attuale assume un valore ancora
03:08più rilevante.
03:10L'associazione è utile sempre, sempre che chi vi partecipa voglia positivamente approfittare
03:16delle occasioni di confronto, di formazione, di informazione che l'associazione e chi vi
03:21partecipa mettono a disposizione quotidianamente.
03:24Sicuramente oggi è un luogo in cui, viste anche le competenze che ci sono, il socio
03:32può anche trovare delle chiavi di lettura per il proprio business e comunque delle chiavi
03:37di lettura per capire come l'economia e la realtà in genere si sta evolvendo.
03:42Filiere produttive strategiche a che punto sono le PMI bresciane?
03:48Le filiere produttive strategiche sono parte di un impianto normativo complesso attraverso
03:54il quale a fine 2023 il Ministero delle Imprese del Made in Italy ha promulgato la legge quadro
03:59per il Made in Italy con l'obiettivo di sostenere e promuovere sia a livello nazionale che internazionale
04:04le eccellenze produttive e il patrimonio culturale del nostro Paese.
04:08Per indagare lo stato di adesione da parte delle imprese associate a Confapi Brescia
04:12alle filiere strategiche, il Centro Studi ha realizzato un'indagine dalla quale emerge
04:15un primo significativo dato, il 16% delle PMI bresciane vorrebbe entrare in nuove filiere
04:21strategiche.
04:22L'analisi di dettaglio rileva che l'interesse è espresso in netta prevalenza da aziende
04:27che già appartengono a una filiera.
04:28Inoltre, le imprese inserite in filiere sono mediamente più dinamiche, ricercano diffusamente
04:34nuovi mercati e considerano la possibilità di entrare in nuove filiere strategiche un
04:38canale preferenziale e agevolato di acquisizione di nuovi clienti.
04:42In particolare, più di sei aziende su dieci dell'Automotive sono nella filiera del metalmeccanico.
04:48A seguire ci sono le produzioni meccaniche, la gomma plastica e i servizi alle imprese.
04:53Confapi Brescia, come affermato dal Presidente Pierluigi Cordua, è ovviamente interessata
04:57a stimolare le imprese associate a cogliere le migliori opportunità di accesso a contributi
05:01finalizzati a migliorare competitività e presenza sui mercati.
05:06Nel contesto attuale complesso, stare fermi è impossibile, ha dichiarato Cordua, è necessario
05:10adattare il proprio modello di impresa.
05:12Le filiere favoriscono aggregazioni e relazioni, aiutando a superare i gap di investimenti,
05:18posizionamento sui mercati, transizione digitale ed energetica.
05:22Strategie per affrontare la crisi nell'evento patrocinato da Confapi Brescia
05:28Restare in gioco in tempi difficili, come ritrovare marginalità , è il titolo del workshop
05:32promosso dalle novice leader nella Consulenza Linea Innovazione patrocinato da Confapi Brescia
05:37con la collaborazione dell'azienda associata Galbacellatica, dove si è tenuto l'evento
05:41nei giorni scorsi.
05:42La volatilità sui volumi di produzione, il cambiamento tecnologico e la relativa incertezza
05:48nel settore automotive, la crisi energetica che ha portato a decubblicarsi il costo dell'energia
05:54negli ultimi due anni, crisi trasversali nel settore delle macchine movimento terra,
05:58del settore agricolo, che determinano gravi incertezze.
06:02In questo burrascoso mare in tempesta, Galba si è venuta a trovare ad analizzare le proprie
06:08potenzialità e fare una scelta strategica, mettendo al centro della propria crescita
06:13aziendale le risorse umane.
06:15Un paio di anni fa abbiamo intrapreso un percorso di consulenza con il partner Lenovis, grazie
06:21al quale abbiamo sviluppato degli strumenti per verticalizzare la governance aziendale
06:26e finalizzare una serie di progetti operativi.
06:29Siamo quindi riusciti nel grande cambiamento che ci ha permesso di passare da una definizione
06:34della strategia aziendale 3 a 5 anni, effettuata solo a livello di direzione e di proprietÃ
06:41aziendale, ad un coinvolgimento di tutta la prima linea nel determinare le strategie
06:46di lungo periodo, tradurla in obiettivi annuali e scegliere insieme quali piani strategici
06:52attuare per finalizzare tali obiettivi.
06:54Il workshop si è focalizzato sul modo di utilizzare con efficacia i principi Lenin
06:59azienda per generare competitività e reddittività .
07:02Guardate i vostri processi, guardate i vostri strumenti, guardate come fate le cose e chiedetevi
07:07dove perdo più soldi, dove posso recuperare più soldi, perché magari vi renderete conto
07:11che ci sono opportunità che avete lasciato lì per il semplice fatto di non aver impiegato
07:15tempo a ricercarle.
07:17Presentata ufficialmente l'edizione 2025 di Futura Expo, alla quale ancora una volta
07:23parteciperà la nostra associazione.
07:24Voglia di futuro e leitmotiv dell'edizione 2025 di Futura, la manifestazione promossa
07:30dalla Camera di Commercio di Brescia e Probrixia, è in programma dal 7 al 9 marzo prossimo,
07:36dalle 9 alle 20 al Brixia Forum di Via Caprera con incontri, appuntamenti, iniziative pensate
07:40per imprese e istituzioni cittadini.
07:43Alla tre giorni, dedicata all'economia sostenibile e alla transizione green, saranno presenti
07:47oltre 120 espositori, tra cui anche aziende del territorio e importanti marchi nazionali.
07:53Non solo e non tanto la presenza di grandi redditori, scienziati, premi Nobel daranno
08:01un taglio molto alto alla manifestazione, ma ci sarà una presenza di aziende che vengono
08:07da tutta l'Italia e quindi credo che definitivamente possiamo considerare questa una manifestazione
08:13di importanza nazionale sui temi della sostenibilità .
08:16Fra gli ospiti di spicco già confermati ci saranno Andrej Jeym, vincitore nel 2010 del
08:21premio Nobel per la Fisica all'ingegnera aerospaziale Amalia Finzi, l'architetto Mario Cucinella,
08:27per la parte politica i ministri Giancarlo Giorgetti dell'economia Tommaso Foti, affari
08:31europei e PNRR, Gilberto Picchetto-Fratin, ambiente sicurezza energetica, e Anna Maria
08:37Bernini, università e ricerca.
08:39Credo ci sia la necessità di creare le condizioni perché si generi un senso di positività .
08:47C'è preoccupazione sulle nuove tecnologie, c'è preoccupazione per gli scenari internazionali,
08:52c'è preoccupazione per le congiunture economiche, però io credo che il presupposto per affrontare
08:57le sfide del futuro sia la voglia di futuro e non la preoccupazione del futuro.
09:02Il gas naturale russo non ha davvero mai lasciato l'Unione Europea, ne parliamo con l'analista
09:09Andrea Muratore.
09:10L'energia è il motore che aziona lo sviluppo e non avere un piano certo per gestirla meglio
09:16inceppa prima o poi qualsiasi ingranaggio o strategia.
09:20Per questo fanno riflettere i dati relativi all'import del gas naturale liquefatto nei
09:24primi 15 giorni del 2025 nel nostro continente.
09:28L'Europa in quest'arco temporale ha acquistato dalla Russia oltre 837.000 tonnellate di GNL,
09:35in aumento del 10% rispetto allo stesso periodo del 2024 e del 23% rispetto al 2023.
09:42Espulso dalla porta il gas russo in Europa rientra dalla finestra.
09:47I dati sulle importazioni di GNL russo via nave in Europa nel primo mese del 2025 parlano
09:55chiaro e questo pone dei seri interrogativi su almeno due punti.
09:59Da un lato la tenuta delle sanzioni economiche e politiche imposte dall'UE contro la Russia
10:06dopo l'invasione dell'Ucraina.
10:08Dall'altro la gestione della strategia energetica a tutto campo da parte della Commissione Europea
10:14e dei Paesi membri.
10:16Abbiamo impostato una grande strategia per liberarci del gas russo e non sappiamo comunque
10:21farne a meno e al tempo stesso non avanza una strategia comune, un mercato energetico
10:27comune per l'Europa.
10:28Questo fatto è emblematico della grande incertezza che muove la politica energetica europea e
10:34che si ripercuote su cittadini e imprese in una fase critica per lo sviluppo del vecchio
10:39continente.
10:41Grazie per averci seguito, nuovo appuntamento con le videonews di Confapi Brescia mercoledì
10:4719 febbraio, arrivederci.