• l’altro ieri
La cantautrice è in gara al Festival con "Fango in Paradiso"

Categoria

🎵
Musica
Trascrizione
00:00Ho scritto questo assolazio per chitarra elettrica che sentirete sul palco dell'Ariston
00:04e lo speciale è proprio un momento glam dal punto di vista proprio della struttura e di com'è condito.
00:11Io non sono una che viene a stare molto spesso perché è un palco che è intenso da capire, da provare, da calcare.
00:18Ho sempre detto se avrò un pezzo che mi convince al 100% verrò, tornerò,
00:23se no, no, non importa di tutta quella che è la strategia, che è meglio non stare troppo distante dai riflettori.
00:29Questo pezzo però è nato in maniera super spontanea, è arrivato al momento giusto,
00:34nella scrittura si è portato fuori tutta una serie di cose che non ero mai riuscita ad esprimere anche proprio vocalmente.
00:39Ho detto ok, forse questa è la canzone giusta, tant'è che l'ho presentata e non avevo presentato altri brani,
00:47cioè se mi avessero detto guarda Francesca no, avrei detto vabbè, non ci vado.
00:52Io sono molto fan di Taylor Swift perché credo sia un eccellente songwriter,
00:57spesso non si riesce bene a capire questa cosa in Italia perché per me lei è una grande songwriter dal punto di vista proprio della parola,
01:04di come scrive, di come sceglie le sue parole e soprattutto nell'essenzialità anche di un disco che ha pubblicato durante la pandemia che è Folklore,
01:11ha saputo insieme a Bon Iver, a Justin Vernon, creare un brano che mi ha segnata che è Exile,
01:18che è forse la maggiore reference della mia fango in Paradiso, ma non è l'unica perché c'è anche un po' dentro di Harry Styles,
01:24c'è dentro anche un po', se posso dire, se mi posso permettere, un pochino pochino di glam rock, pochissimo,
01:31ma giusto proprio come se fosse un po' di pepe che metti sul risotto,
01:35ha scritto questo assolazzo per chitarra elettrica che sentirete sul parco dell'Alison
01:39e lo speciale è proprio un momento glam dal punto di vista proprio della struttura e di com'è condito.
01:46Io lo definisco glam, poi voi siete gli esperti, ma io lo sento un po' dry e meiesco quel momento lì.
01:52Beh, proprio sul filone di chi ama molto i Queen, direi che Cesare Cremonini.
01:57È uno dei più grandi stimatori di Freddie Mercury e in realtà in questa canzone c'è tanto di sognante.
02:04La Nuova Stella di Broadway credo sia una delle canzoni più belle di Cesare Cremonini,
02:09che è uno per me dei cantatori più fighi che abbiamo in Italia.
02:12E in questo pezzo viene citata una figura per me mitologica che è Ginger Rogers,
02:17di cui possiamo ricordare i 30 anni dalla scomparsa.
02:20Per me è stata una figura, sembrerà stato fondamentale,
02:24perché grazie alla scoperta di Ginger Rogers su tutto il mondo del balletto jazz, del tip tap,
02:28io ho iniziato a studiare pianoforte.
02:30È una gara a parte, quindi a maggior ragione ci si può divertire di più.
02:34C'è meno pressione di devo fare il duetto X perché mi fa classifica,
02:38a parte che quello è un ragionamento comunque così.
02:40Ma io voglio tanto bene a Mercury da tanti anni che diciamo dobbiamo fare una cosa insieme.
02:45Devo dire che poi quando ascolterete capirete, secondo me è una cosa veramente magica.
02:50Questo palco non ci si abitua mai e questa è una cosa bella,
02:54cioè l'emotività prende sempre un po' il sopravvento.
02:57Però mentre io da quando ero più giovane dicevo ma perché cazzo non riesco,
03:02quest'anno invece dico ma sì, lasciamoci travolgere da questa cosa.
03:06È così bella, è una cosa bella, non è una cosa brutta.