• l’altro ieri

Categoria

📺
TV
Trascrizione
00:00:00Buonasera ai nostri telespettatori, anteprima parola di calcio, Bari Centro con un bel sospiro
00:00:10di sollievo.
00:00:11Vero Erika?
00:00:12Buonasera.
00:00:13Ciao, buonasera Fabrizio, buonasera a tutti.
00:00:14Hai il sospiro di sollievo.
00:00:15Aspetta perché mi devo riabituare, non so più come si fa.
00:00:22Almeno fino a venerdì sera possiamo respirare.
00:00:25E' tornato anche il golden spot, quindi 30 secondi e poi partiamo con gli approfondimenti.
00:00:30Allora, la partita di Carrara, tra un rigore parato, un doppio vantaggio, una gestione
00:00:40e poi la sofferenza finale, come la inquadriamo questa partita, anzi, come inquadriamo questa
00:00:45vittoria?
00:00:46Come possiamo definirla?
00:00:48Benefica, salvifica, non so, giriamo intorno a questi aggettivi, sicuramente ha fatto tanto
00:00:58del bene, la classifica è lì da vedere, è stata una vittoria che naturalmente valse
00:01:02a tre punti, ma che significano praticamente sei punti, visti quelli che sono stati gli
00:01:09altri risultati, perché se il Brescia non si fosse tolto il tappo sarebbero stati guai
00:01:14serie, adesso saremmo qui davvero con le mani tra i capelli, naturalmente il pericolo
00:01:21non è ancora scampato, per quanto la classifica ha un marziano, ha un parvenu che non sa niente
00:01:31del campionato in serie B, arriva, guarda la classifica e dice, beh, il Brescia è a
00:01:35due punti dai play off, però appunto è un campionato pazzo, la serie B si conferma
00:01:40una macchina ancora più infernale di sempre, corrono soltanto sei punti tra l'ottava in
00:01:46classifica, quindi tra l'anticamera per la lotta alla serie A e la retrocessione diretta,
00:01:52un Brescia che non si può e non si deve permettere naturalmente di alzare le mani dal manubrio,
00:01:57un manubrio che peraltro ha appena ripreso in mano, adesso bisogna dare continuità e
00:02:03cercare di creare un nuovo trend dopo un andazzo da 0,85 di media per 14 gare consecutive,
00:02:12venerdì sera c'è l'occasione giusta in casa contro la Salernitana per iniziare ad avere
00:02:19un respiro più lungo, se vogliamo rimanere in tema col tuo incipit di questa sera, però
00:02:28la strada da fare è ancora tanta perché non è tutto quello che luccica e a luccicare rispetto
00:02:34alla partita di ieri è stato soltanto il risultato, perché poi se andiamo a esaminare la partita
00:02:41troviamo tante cose che ancora ci fanno naturalmente molto preoccupare, insieme poi a quella che sarà
00:02:52un'ultima parte di campionato da vivere io credo in apnea anche perché siamo alle prese con una
00:02:59rosa più corta che mai che possiamo dirlo salvo colpi di scena clamorosi sarà quella che ci
00:03:07porteremo fino a fine stagione. Allora hai anticipato classifica incredibilmente corta,
00:03:11siamo più 3 dai play out, più 4 dalla retrocessione diretta, meno 2 dai play off, adesso ti faccio una
00:03:17domanda da bare e contemporaneamente dai inguaribile romantico, pensi che potremmo
00:03:22andare avanti guardando all'ingiù o all'insù la classifica? Io preferisco vivere la giornata
00:03:27Fabrizio ma proprio perché è un campionato quello di serie B che storicamente si fa molto fatica,
00:03:35molta fatica a leggere, ho paura che si possa alzare la quota salvezza, quello sì però si fa
00:03:44davvero fatica, adesso c'è anche il mercato in base e in conseguenza del quale tante squadre
00:03:51hanno cambiato o stanno cambiando volto, tu sai che adesso è un campionato, a marzo inizierà
00:03:59un altro ad aprire un altro ancora e le ultime tre giornate saranno ancora un torneo nel torneo,
00:04:07io non ce la faccio a dirti che torneremo a guardare le stelle e ad avere nuovamente il naso
00:04:15all'insù, nonostante tu sai che io sono convinta che al completo questa squadra in questo contesto
00:04:22di campionato così terribilmente scarso dovrebbe essere in un'altra posizione di classifica o
00:04:30quantomeno al completo sarebbe in un'altra posizione di classifica, però i fatti ci
00:04:35stanno dicendo altro perché dopo 24 giornate quello che sei è anche quello che hai evidentemente
00:04:42in classifica tra un'assenza e l'altra, un torto arbitrale e l'altro, messo tutto sul piatto sei
00:04:49quello che dice la classifica, sei quello che hanno detto 24 giornate, in più c'è anche un
00:04:58mercato dal quale ci aspettavamo qualcosa e invece si è deciso per per rimanere sulla
00:05:06strada della conservazione. Allora ti gioco alla palla sporca, l'hai già anticipato appunto il
00:05:12mercato, ci sono vari temi, il mercato, l'arrivo di Luca D'Andrea che è un buon giocatore giovane,
00:05:16un buon giocatore anche se con poca esperienza e l'infortunio di Galazzi anche che comunque è un po'
00:05:23collegato. Adesso sono le 20.37, ricordiamo che il mercato è chiuso a mezzanotte e non si sa mai,
00:05:29però già da due giorni abbiamo capito che il mercato del Brescia si chiuderà qui e così,
00:05:36come si è aperto si è anche chiuso, ma si è aperto soltanto perché appunto si è infortunato
00:05:41Nicolas Galazzi, peraltro non c'è ancora stata comunicata l'entità di questo infortunio ma
00:05:47quando si è fermato l'altro ieri in rifinitura è stato subito chiaro che si trattava di qualcosa
00:05:54di serio per cui bisognava andare a correre ai ripari anche perché Galazzi è uno dei giocatori
00:05:59più qualitativi, se non forse il più qualitativo in assoluto del Brescia e si è proceduto ad andare
00:06:05a mettere una toppa inserendo altrettanta qualità che è in dubbio in D'Andrea anche
00:06:12se si tratta di un altro tipo di giocatore rispetto a Galazzi per cui anche a livello
00:06:19tattico Marano molto probabilmente intraprenderà un'altra strada e qualcosa abbiamo già visto
00:06:24peraltro nella gara con la Carrarese. A me preoccupa tantissimo il centrocampo che è un
00:06:31centrocampo già tremendamente corto nel quale adesso viene meno anche il vice play che era
00:06:37Fabrizio Paghera, è vero che Fabrizio Paghera aveva giocato pochissimo però già venerdì senza
00:06:43averrete squalificato vai incontro a un dilemma e soprattutto non hai le rotazioni, non hai i
00:06:49cambi. Il Brescia con questo non mercato secondo me ci ha comunicato un messaggio implicito perché
00:06:57di esplicito non c'è mai niente a livello comunicativo ovvero che si cerca di far
00:07:03esprimere tutto il potenziale che questa squadra non ha ancora espresso in tutti i suoi big soprattutto
00:07:08magari appunto là davanti e si punta sui giovani. Calvani-Noamà che sono stati già sdoganati da
00:07:16Bisoli ed evidentemente è destinato a scallare le gerarchie anche il 2007 Maucci club però si
00:07:23assume una grandissima responsabilità perché quando tu punti sui giovani tutto bene però devi
00:07:31mettere anche in conto alti e bassi dovuti a inesperienza, immaturità e quant'altro però
00:07:38evidentemente essendo cadute le ambizioni, avendo aperto il cassetto e essendosele messe via viene
00:07:44ritenuto che per salvarsi comunque basta così e che tutti devono dare un qualcosa in più.
00:07:51Questa è l'anticipazione poi con i nostri ospiti altri temi legati ovviamente alla partita di ieri e a quella
00:07:57che si giocherà venerdì sera in anticipo alle 20.30 a Regamonti contro la Salernitana. Siamo
00:08:03permessi sotto gli highlights di dare del tu alla vittoria finalmente tu tratto dall'articolo di oggi
00:08:08di Erika Bariselli tra l'altro cantata da Fiorello visto che era Fiorillo il portiere della Carrerese
00:08:14non avevo fatto questo link io avevo solo pensato a Fiorello, era appena arrivato a Fiorillo la Carrerese
00:08:22era il suo debutto peraltro un debutto da dimenticare
00:08:28esatto andiamo a vederci gli highlights poi pronti a iniziare la nuova puntata di parole di calcio
00:09:14scalciare Murato poi si inserisce di testa con il pallonotto Bertagnoli, la rete di Bertagnoli
00:09:22sono veramente contento l'aspettavo da tanto l'allenamento lo cerco sempre finalmente mi so
00:09:31trovato lì e otto gol. Dovevamo portare questi tre punti a casa in qualsiasi modo con un tiro un gol
00:09:40veramente avevamo bisogno di questi tre punti per liberarci di un peso
00:09:49la rincorsa di Borrelli, il tiro e il gol di Borrelli spiazzato Fiorello 2 a 0 per il La Brescia
00:10:19un minuto ancora e poi uno sguardo tra di noi voglio guardare addormentarsi gli occhi tuoi
00:11:39e tu tirarti di sotto casa e di corso sulle scale insieme a te
00:11:52un minuto ancora e poi uno sguardo tra di noi voglio guardare addormentarsi gli occhi tuoi
00:12:07e finalmente tu tirarti di sotto casa e di corso sulle scale insieme a te
00:12:21un minuto ancora e poi uno sguardo tra di noi voglio guardare addormentarsi gli occhi tuoi
00:12:51e se il ritorno di Marani, i ritorni al gol di Bertagnoli e le prestazioni di Bertagnoli,
00:13:12di Borrelli e di tanti altri ci portano ad avere una vista, una camera con vista sul futuro almeno
00:13:19ce lo auguriamo, il ritorno al futuro è il titolo della puntata di questa sera, buonasera, abbiamo
00:13:23già anticipato i temi in anteprima, buonasera a tutti i nostri telespettatori, buonasera a Erika
00:13:27Bariselli, buonasera a Fabrizio, buonasera a tutti, buonasera bentornato all'avvocato Massimiliano
00:13:32Battagliola, ciao grazie, grazie dell'invito, Luciano De Paola, ciao Luciano, buonasera,
00:13:36buonasera e bentornato a Enzo Filippini direttore sportivo della Vigenzi, buonasera a tutti grazie,
00:13:42bentornato, allora cari signori siamo tornati alla vittoria dopo tanti tanti tanti giorni,
00:13:47dopo tre mesi, Max vuoi partire te, cosa possiamo dire della vittoria di ieri, la chiamata Erika,
00:13:53una vittoria più pesante che bella giusto, salvifica, concordo pienamente, è una vittoria
00:14:01che ci voleva, ottenuta con le unghie, è stata una partita di quelle che proprio da strapparsi i
00:14:07capelli però importante in questo momento, era il risultato dopo questa serie di pareggi o
00:14:14sconfitte roccambolesche, quindi una vittoria che sicuramente da morale e ci fa ben sperare,
00:14:21contro una squadra come la Carrarese in un campo difficile, cioè uno stadio anche abbastanza come
00:14:28vediamo, quei campi da serie C più che la serie B e onestamente si era messa male dopo il calcio di
00:14:37rigore, invece Lezzarini ha fatto una prestazione secondo me molto importante, però dopo questo
00:14:45rigore c'è stata l'opportunità di ribaltare la partita e poi sofferenza finale, classica partita
00:14:51del Serie B, come dicevate prima molto bene nell'anteprima, un campionato che è sempre in
00:14:57bilico, puoi vincerle tutte, puoi perderle tutte, si divide in tre punti il destino di moltissime
00:15:05squadre, speriamo bene, la cartina di torno è sola e la vedremo venerdì. Dopo 91 giorni
00:15:13tornata la vittoria Enzo, se perdevi ieri dal punto di vista psicologico, non so come la mettevi...
00:15:21Anche della classifica. La punta di vista psicologico in conseguenza della classifica
00:15:27che veniva a generarsi... Sicuramente sarebbe stato molto complicato anche da un punto di
00:15:33vista mentale e in conseguenza del ritorno di Maran, quindi prendi un provvedimento contestabile,
00:15:43non contestabile, probabilmente contestabile a Monte, la scelta ovviamente, perché le ultime
00:15:53partite di Maran non erano state un granché, però la goccia che ha fatto traboccare il vaso è stato
00:15:58il gol al 98° di Catanzaro e casualmente Catanzaro è stata fattale poi, quindi c'è
00:16:05una situazione di questo tipo. Sicuramente la sconfitta ieri sarebbe stata veramente pesantissima,
00:16:11soprattutto per rafforzare o meno la scelta che è stata fatta del ritorno di Maran ovviamente,
00:16:19invece la risposta secondo me c'è stata fino al 75° io ho visto una buona squadra, l'ho vista
00:16:26inregistrata ovviamente, gli ultimi 15 minuti di sofferenza, però come diceva prima il campionato
00:16:33di Serie B si presta a queste situazioni, la classifica è una classifica che racchiude mi
00:16:38sembra nove squadre in sei punti, se non ricordo male. Possiamo anche vederla magari, già che ci
00:16:42siamo, se ce la mandano alla regia cerchiamo. Guardi sotto è una distanza limitata, guardi sopra è una
00:16:49distanza limitatissima, però credo che giustamente come dicevate nell'anteprima è meglio guardarci in
00:16:55questo momento le spalle piuttosto che pensare in grande. Eccola qua la classifica, tra l'altro
00:17:00nella giornata di ieri non si sono registrati pareggi, Luciano c'è anche un record se non ho
00:17:07letto male, 156 punti le prime tre, Sassuolo, Pisa e Spezia in totale se sommi i punti sono
00:17:14156, mai così tanti, hai 11 punti di differenza tra lo Spezia che è terzo e la Cremonese che è quarta,
00:17:21se diventano 15 a fine campionato non fai neanche i play-off. Effettivamente le tre
00:17:29squadre là davanti sono le tre squadre che alla fine penso che andranno in Serie A, per quello
00:17:35che stanno dimostrando, i punti sono tantissimi, non è mai successo, questo ti fa capire anche la
00:17:41qualità del campionato, è un campionato medio basso, è normale che il Brescia ieri
00:17:51abbia fatto una partita sporca, ha portato a caso un risultato importante, ha sofferto, sono
00:17:58quelle partite dove bisogna stringere e fare risultati a tutti i cosi, io penso che alla
00:18:05fine bisogna fare una statua al portiere perché è stato veramente importante, cose che non era
00:18:11successa la settimana prima con Bisoli, però il calcio è questo qua, i giocatori ti fanno delle
00:18:17partite in certe situazioni e magari altre in meno situazioni, è quello che manca la continuità,
00:18:22Lezzerino è un portiere importante però alterna delle grandissime prestazioni a prestazioni meno
00:18:29buone, quindi se si riesce ad avere una continuità anche di risultati sicuramente questa squadra si
00:18:36può salvare il prima possibile, sul fatto del mercato volevo solo dire questo che se questo
00:18:44non investe è perché ha capito che quelle tre davanti fanno un campionato a sé.
00:18:48Poi ci arriviamo sul mercato che merita anche perché chiude a mezzanotte, ci ridate la
00:18:55classifica per cortesia perché al di là del punteggio dello score da record delle prime tre
00:19:01là davanti, leggevo oggi Erika, tuo collega amico, Nicola Binda, fonte Gazzetta dello Sport,
00:19:08diceva potrebbe alzarsi e di parecchio la quota salvezza, addirittura menzionava i 50 punti che
00:19:14secondo me sono un po' esagerati, però forse i 40 non bastano, non lo so, che ne pensi?
00:19:19Beh i 40 non bastano comunque mai, devi sempre comunque arrivare ai 42, 43, 50 francamente mi
00:19:26sembrano eccessivi però è ragionevole in un contesto del genere che la quota salvezza possa
00:19:32essere più alta rispetto alle ultime stagioni, guarda comunque il Suttirola che ha fatto due
00:19:40vittorie consecutive pesanti già come se tirato fuori, non sai adesso cosa può succedere anche
00:19:49alla luce di come alcune squadre si sono ridisegnato, si ridisegneranno man mano attraverso
00:19:56il mercato a partire dalla Sampdoria, la Salernitana che è una squadra che è diversissima rispetto a
00:20:07quella che è stata incontrata appena 4-5 turni fa che non c'entra nulla, il Suttirolo stesso che
00:20:15oltretutto è molto abituato a fare le battaglie dalle retrovie anche oggi ho visto assestato due
00:20:23tre colpi, tre bisogna tirarne fuori che vanno giù e bisogna stare in campana ed è emblematico
00:20:33il fatto che sei a due punti dall'ottavo posto, hai solo due squadre tra te e l'ottavo posto, ne hai
00:20:40quattro tra te e la retrocessione diretta però siamo più portati a guardarci alle spalle, ma perché
00:20:49è giusto così? Perché queste sono le sensazioni, perché è quello che comunica l'aria, perché è
00:20:55quello che comunica l'ambiente, quelle anche che sono le difficoltà del Brescia, bisogna stringere
00:21:02i denti e bisogna tenerli stretti. E' anche quello che ha fatto vedere la squadra fino adesso, noi parliamo
00:21:08di questa situazione perché? Perché questa squadra non ti ha dato mai quella
00:21:13sensazione che magari potesse fare 5-6-7 risultati e magari puoi pensare ai play-off, invece ti fa
00:21:21un risultato importante poi magari ne perde due oppure ne pareggia, te l'ho detto nell'anteprima
00:21:28alla fine dopo 24 partite puoi parlare delle assenze, dei torti arbitrali, della sfortuna,
00:21:36di alcune situazioni che sono state gestite molto male, poi magari dopo ritorniamo anche
00:21:43sulla sottovalutazione gravissima che c'è stata sulla chiamata e tra virgolette di partita
00:21:51di Bisogli Signore e delle conseguenze che ha avuto emotivamente su un giocatore determinante
00:22:00e decisivo come lo è capitano Dimitri. Tra una cosa e l'altra dopo 24 partite tu sei questo,
00:22:12cioè come ognuno di noi nella vita dice ma mi sarei meritato o meritata di essere di qua
00:22:19la su e giù sì ma alla lunga se tu sei dove sei è perché ti meriti esattamente quello o perché hai
00:22:27sbagliato le scelte o perché tra una cosa e l'altra a un certo punto si prende atto. I valori della
00:22:33squadra sono questi perché è vero i torti qualcosa poi alla fine come diceva anche ieri Conte in
00:22:39un'intervista diceva alla fine i torti arbitrali si equivalgono fino alla fine del campionato ma
00:22:48questa squadra in 24 partite i punti che ha fatto sono quelli cioè il gruppo è quello la qualità del
00:22:54gruppo è quello quindi dobbiamo sperare che si arriva prima possibile a 45 e 50 punti e poi pensi
00:23:02a quello che puoi fare la prossima volta. Allora prima telefonata che arriva dall'800 29 31 20
00:23:07Sergio da Brescia buonasera 30 secondi prego. Buonasera qui siamo le solite questo signore
00:23:14non investe non compra nessuno e poi si offende perché se qui lo fischiano lo insultano e va e
00:23:21dice di che a Carrara è andato perché così non lo insultava nessuno e cinque anni che non investe
00:23:27né a giugno né adesso dove vogliamo andare noi dobbiamo sperare di salvarsi e che questo signore
00:23:34se ne vada al più presto o sennò è meglio partire dalla serie d con degli con dei presidenti bresciani
00:23:41ma non con questo signore che non non ci tiene né la brescianità né a Brescia buonasera grazie
00:23:49grazie a Sergio da Brescia tanto queste sono le immagini ieri di Cellino fuori del presidente
00:23:54Cellino fuori dallo stato di Carrara intercettato dal tuo telefonino no? Sì sì sì. Alla fine Fabri
00:24:07vedi le telefonate che fanno tutti i lunedì sono questi. Sì ho capito ragazzi però la società la devi vendere
00:24:12non la comprano in serie A la società Brescia Calcio figurate se la comprano in serie D anche
00:24:18se c'è una convenienza economica ovviamente. Che ti ha detto? Cioè no che ti ha detto come l'hai trovato
00:24:24al di là della della battuta? Ma sembrava anche abbastanza tranquillo sicuramente era sollevato
00:24:30dopodiché la conversazione è stata di 17 secondi e il riassunto l'ha già fatto Sergio
00:24:37conversazione per per modo di dire no uno più sette erano 17 la registrazione era di 17 secondi
00:24:46semplicemente ha detto ma com'è questo ritorno in trasferta semplicemente detto almeno fuori
00:24:53casa non non mi insultano chiesto il ritorno alla vittoria e ha risposto non ero più abituato
00:25:01poi ho voluto chiedere qualcosa sul mercato ma c'è stato modo insomma. Vedi Erika anche là lui dice non mi
00:25:11insultano ma per non farti insultare devi fare qualcosa di importante. No è perché non sapevano che c'era
00:25:18ho capito no a parte che non lo sapevo. A parte questo però se tu sei venuto a Brescia con grandi
00:25:28propositi hai fatto hai detto di tutto e di più e allora se non vuoi farti insultare fai quello
00:25:34che devi fare sei un uomo di calcio è 25 anni 30 anni che sei nel calcio bene dimostra la Brescia
00:25:40a Brescia fino adesso lui ha dimostrato poco. Fermo lì pubblicità e poi ripartiamo
00:25:46Allora di nuovo in studio abbiamo un'altra telefonata è Angelo Danave buonasera
00:25:54Buonasera buonasera non poteva anche non spendere quest'anno per rinforzare la squadra
00:26:07Quagliata è andato dalla Cremonese in prestito al Catanzaro non poteva venire qua a Brescia in
00:26:13prestito Caligara che l'anno scorso ha giocato bene a Rascoli che ha fatto la Serie B anche lui
00:26:19da Sassuolo è andato in prestito anche lui potevano mandarli in prestito venivano qua anche
00:26:26i giocatori. Non occorre investire e spendere i soldi basta che abbia le idee chiare e rispettare
00:26:33la tifosaria di Brescia che hanno fatto tanta strada per vedere quella maglia qua e Brescia
00:26:39ha una storia e deve rispettarla prima roba se vuole essere rispettato salve
00:26:44Grazie a Angelo la politica dei prestiti mi sa che non fa parte della strategia celliniana
00:26:52ma comunque ci arriviamo. Volevo chiedervi a proposito di ritorno al futuro il titolo
00:26:57della nostra puntata i ritorni quali ti ha fatto più piacere e quale in proiezione vedi più
00:27:05importante tra quelli non parlo del ritorno di Marano, in campo il ritorno di Bertagnoli, Borrelli
00:27:10insomma tanti altri anche l'impiego dei nuovi di Calvani piuttosto che Nuova Macca che ieri
00:27:16leggermente sotto rispetto alle altre partite però. Mio opinione personale a proposito di
00:27:21ritorni eccetera che credo che anche il lavoro di Visoli vada premiato perché ieri se la squadra
00:27:27era così sul pezzo come dicevi prima anche tu fuori onda sul discorso della scelta di Nuova
00:27:35Macca una serie di cose comunque importanti quindi gli va dato merito. Poi onestamente come
00:27:41diceva prima il Pirata cioè qui un giorno una partita viene fatta una partita miracolo a parte
00:27:48un giocatore giorno dopo non è Borrelli non l'abbiamo visto per per un sacco poi invece lo
00:27:54trovi in forma il portiere ti sbaglia la partita poi invece te la salva. La confusione regna sovrana
00:28:02sono d'accordissimo con gli interventi fatti dai telespettatori perché onestamente quello che
00:28:08manca oltre che un certo tipo di continuità che anche per il tifoso sarebbe importante come
00:28:15risultati come prestazione eccetera manca secondo me qualcosa che porti quell'entusiasmo e quel
00:28:22è quel senso di appartenenza che da sempre ci ha salvato in Serie A in Serie B e anche quando
00:28:27eravamo in Serie C e questo manca. Io ho partecipato alle partite in Serie C con Pasinato quando poi
00:28:36siamo risaliti eccetera ma l'atmosfera che si respirava allo stadio e il senso di appartenenza
00:28:41il senso della maglia era notevolmente superiore a quello di oggi potremmo anche andare in Serie A
00:28:47ma secondo me si è rotto qualcosa di importante. Comunque quando si parla di continuità si parla
00:28:53di giocatori forti perché la continuità di un giocatore che fa 10 15 partite sempre a livello
00:29:00importante vuol dire che è forte se tu fai una partita buona e due non le fai buone e poi ne
00:29:08fai un'altra buona e due non le fai buone vuol dire che non sei un giocatore importante, non sei
00:29:14un giocatore che è una crescita che puoi dare alla squadra. Però non sei messo in condizioni di dare il
00:29:19meglio. C'è il rezzeriere che ti fa una partita come quella di Carrara che para il rigore e va a
00:29:25prendere quella palla all'incrocio e poi magari prende il gol contro il Catanzaro in quella
00:29:30maniera. Stavamo parlando poco fa di continuità, di risultati, di prestazione eccetera eccetera
00:29:42adesso non voglio fare discorsi da barconi ma mi chiedo un se me lo pongo dopo i sei pareggi
00:29:51di Bisoli che ha preso in mano la squadra che era veramente con morale e atleticamente messa
00:29:58malissimo, se dopo sei pareggi fai il settimo col Catanzaro non perdi poi magari vai a vincere
00:30:02a Carrara, staremo qua a parlare di tutt'altra cosa. Abbiamo trovato la continuità con i pareggi
00:30:07poi siamo usciti finalmente la vittoria a Gugnaldi. Questa scelta non lo so bisogna capire che cosa
00:30:18ha portato, ormai parliamo del passato, Cellino a cambiare Marano. Una serie di risultati non
00:30:25soddisfacenti. L'esonero di Bisoli in conseguenza di 5-6 pareggi consecutivi e una sconfitta
00:30:35lasciatemi dire rocambolesca al 97° minuto contro il Catanzaro. Con scelte tattiche sciagurate.
00:30:42Con scelte tattiche sicuramente difficili da capire e da concepire. Cosa porta a ritornare
00:30:50al passato? La mancanza di una scelta alternativa o un esame di coscienza di dire come mai l'ho
00:30:56mandato via e adesso lo richiamo anche perché è sotto contratto ancora. Non capisco questo
00:31:03tipo di ragionamento di Cellino. Faccio fatica, non avremo mai la controprova. Se avessimo
00:31:10ottenuto Marano saremmo in questa situazione di classifica o invece di fare 5 pareggi consecutivi
00:31:16avremmo potuto fare due pareggi e due vittorie. Come dice Enzo la controprova non l'avremo mai
00:31:23però è in dubbio che quando Marano è stato mandato via la squadra era in disarmo e lo era
00:31:30soprattutto da un punto di vista fisico. Era una squadra molto scarica e che secondo me,
00:31:36ma io questa cosa l'ho detta e l'ho anche scritta, rifletteva quello che era lo stato d'animo di un
00:31:44allenatore a propria volta scarico e sgonfio come ciclicamente a un certo punto della loro
00:31:52storia del loro cammino del Brescia tutti gli allenatori sono diventati perché c'è qualcosa
00:31:58nell'aria. A distanza di 50 giorni Marano si è ricaricato? Poi c'è un altro tema che fa parte
00:32:12della storia gestionale di Cellino che ha sempre teorizzato che ogni tanto gli allenatori vanno
00:32:21mandati via di modo che prendano aria e poi è giusto richiamarli perché ritornano con le idee
00:32:32un attimino più ordinate. Non credo che in questo caso ci sia stato questo tipo di strategia anche
00:32:37perché è un Cellino molto cambiato soprattutto che non ha più voglia di spendere i soldi
00:32:42inutilmente e che a mio modo di vedere se non aveva cambiato Marano prima di quando non lo
00:32:49ha fatto 50 giorni fa non lo aveva fatto solo perché non aveva voglia di avere a libro paga
00:32:55un altro allenatore. Detto questo perché ha mandato via Bisoli? Io penso che gli andasse
00:33:03data la chance di Carrara anche se in dubbio che tutti ci siamo spaventati e preoccupati per
00:33:10quella che è stata la gestione confusa e confusionaria della partita col Catanzaro.
00:33:16Peraltro anche un Bisoli che mi era perso confuso anche nel dopo partita e tra l'altro tra tutte le
00:33:24valutazioni che la società ha fatto c'è stata anche quella di una dichiarazione di Bisoli che
00:33:31ha fatto proprio nella mia intervista personalizzata quando gli ho chiesto del breve colloquio che
00:33:36avevo visto aveva avuto con Cellino dietro la porta della mix zone e gli ho chiesto in che
00:33:42condizioni era Cellino e lui mi ha risposto al presidente vede tutto nero. Insomma è stato
00:33:47messo tutto sul piatto anche se poi sappiamo che è stato più il DS che ha spinto per andare in
00:33:53quella direzione evidentemente poi Castagnini anche il polso della quotidianità avrà visto
00:33:58delle cose che non sono piaciute poi non piaceva il troppo nervosismo della della squadra in tutto
00:34:06questo a Bisoli però va riconosciuto la riatletizzazione della squadra perché se
00:34:13la squadra ieri è riuscita anche con un po di fortuna a reggere in un quarto d'ora finale e
00:34:20al di là delle prodezze dei lezzerini è stato perché c'era una condizione che ha consentito a
00:34:25tutti di battagliare di metterla anche sul piano della corsa perché questa è una squadra che corre
00:34:31è emblematica la trasformazione che da un punto di vista fisico ha avuto Bertagnoli che ci siamo
00:34:39sempre detti anche qua giocatore spompo giocatore scarico ed è un giocatore che se non ha la
00:34:45fisicità non riesce ad uscire per quello che è e sono quattro partite che Bertagnoli è in grande
00:34:53crescita e ieri ha coronato questa crescita col gol con un tipo di gol che lui ha nelle corde
00:34:59con l'inserimento che lui ha nelle corde e a Bisoli va dato atto di averlo. Sdoganato i Calvani e i Nuovo Amico.
00:35:06Aggiungerei alla visione mia di Erika che secondo me ha anche in fondo lo stavi dicendo registrato
00:35:18un attimino a fase difensiva che secondo me era ultimamente un po' una pecca imporzante.
00:35:26C'è anche il passaggio a difesa a 4 a 3 che ha smettuto un po' se stesso Bisoli.
00:35:31Possiamo dire una cosa io ho fatto questo mestiere per 25 anni ho vinto qualche campionato sul retrocesso
00:35:37ho fatto diciamo che ho giocato la differenza tra il Bisoli di prima e il Marandi ieri è stato
00:35:46solamente che hai avuto quella fortuna che nelle altre partite non hai avuto. Il calcio è fatto di queste robe.
00:35:56Ci sono gli episodi, i dettagli che fanno la differenza quindi poi adesso puoi parlare di quello puoi parlare di
00:36:03quell'altro di preparazione di tutto quello che vuoi. La differenza che se ieri non avessi trovato
00:36:12Lezzerini che all'ultimo minuto ti fa quella parata e magari fai 2 a 2.
00:36:16Se Lezzerini di ieri ci fosse stato col Catanzaro probabilmente avremmo avuto due risultati diversi.
00:36:22Il calcio è questo qua, Marandi è andato via perché la scuola camminava lui era scarico e è arrivato Bisoli
00:36:29ha dato un po' di allenamento con intensità forte e quindi allora se Marandi è andato via
00:36:35vuol dire che prima non era buono adesso è buono perché ha vinto?
00:36:39C'è bisogno di trovare un Marandi che era stato fiaccato dalle storie, dalle subite dinamiche interne.
00:36:45Ma era bravo prima e poi c'è sempre quello che entra in sua trama.
00:36:49Stando a casa un allenatore poi si riposa, si rilassa un attimo, matura la rabbia eccetera
00:36:55credo che sia stato richiamato puntando anche su queste armi poi di Marandi ormai si conosce tutto.
00:37:01Io sono d'accordo, me la sono posta e me la pongo tuttora.
00:37:06Va bene è fiaccato l'allenatore psicologicamente, la squadra, ma atleticamente perché?
00:37:11Siamo arrivati scarichi a dicembre.
00:37:13Perché la mente!
00:37:13La mente? Solo la mente?
00:37:15No, è anche la mente, perché io non mi sento di dirti che Marandi faceva degli allenamenti
00:37:20meno intensi rispetto a quello che fa Bisoli, ma è quello che magari non riesci più a trasmettere
00:37:27Anche dal punto di vista mentale dell'ampostima c'è anche questo.
00:37:31L'anno di Rea noi abbiamo fatto il primo periodo, eravamo in classifica, poi c'è stato un periodo
00:37:39da dicembre a gennaio mi sembra che siamo andati da primi a quarti.
00:37:43Allora parlando con Rea mi dice Deba ma che problema c'è?
00:37:48Gli ho detto te lo dico io qual è il problema, devi fare sparire il preparatore.
00:37:53Perché noi qua nella testa siamo morti, siamo stanchi, facciamo sempre le stesse cose.
00:37:59Sì però eravate morti però.
00:38:00Aspetta, ti voglio far capire per caso.
00:38:03Questa è la prova che qui stiamo valutando le altre cose.
00:38:06No, no, no, però io ti sto dicendo cosa fa la mente, cosa fa la mente.
00:38:10Sì però.
00:38:11Se un giocatore toru toru toru, poi alla fine se questa non va, non vanno i piedi, non vanno,
00:38:19perché è così che funziona.
00:38:21Quindi cosa è successo?
00:38:22Per un mese Bacconi faceva recupero infortunato e noi facevamo partitine e calcio tennis.
00:38:28Abbiamo vinto il campionato con quattro giornate d'anticipo.
00:38:30Però abbiamo fatto quel mese dove noi mentalmente ci siamo liberati e poi è ritornato Bacconi.
00:38:39Quindi quello che è successo a Maran è questo, i giocatori, lui era fiacco, i giocatori mentalmente
00:38:46erano scarichi, perché non è possibile che Maran abbia sbagliato la preparazione, capisci?
00:38:52Sì, capisco tutto, il problema è che guardando, analizzando, andando in profondità, ma in
00:38:58realtà è che l'allenatore, secondo me, c'entra sempre fino a un certo punto.
00:39:03Nel senso che il primo a farsi l'esame di coscienza, secondo me, è chi ha allestito
00:39:06una rosa dalla quale non può pretendere che sia il sassuolo, perché non credo che il
00:39:11merito del sassuolo sia dell'allenatore.
00:39:14Tu l'hai detto che potremmo andare in Serie A, è l'unico che hai risposto.
00:39:18Già, guarda, le risponde un telespettatore che dice che trovo un sacco di giustificazioni,
00:39:24come se io avessi esaltato la vittoria di ieri, ma se io dico che è stata una vittoria
00:39:29più pesante che è bella, più utile che è bella, e non ho neanche ascoltato l'anteprima
00:39:37quando ho detto che la cosa migliore, l'unica roba che luccica sono stati i tre punti, andare
00:39:43a vedere quella partita c'è tanto da andare a vedere che non è andato.
00:39:48C'è stata anche tanta fortuna, il migliore in campo è stato Lezzerini, e sì, confermo,
00:39:54la carrarese è poca cosa, pochissima cosa, e quindi è questo da andare a vedere quando
00:40:00dico che non è tutto oro quello che luccica, per cui io non so che cosa abbia capito questo
00:40:06telespettatore, probabilmente ha fatto un po' di sintesi tra i vari pensieri e ha capito
00:40:10quello che ha voluto, poi sai che quando mi scrivono la signora Bariselli proprio per
00:40:16sminuire mi accendo triplamente, e io mi figuro sempre come Maurizio Mosca in queste mie…
00:40:22Prossimo Natale ti regalo il pendolino, chiudemi tu su questo discorso la mente, arrivare scarichi…
00:40:30Sicuro da un punto di vista della continuità e della capacità di stare in campo, il fattore
00:40:37mentale è fondamentale, soprattutto se vivi delle situazioni complicate come è la situazione
00:40:43di Brescia, non nascondiamolo, cioè c'è una città contro il Presidente, gli ultras
00:40:49contro il Presidente, il Presidente contro i tifosi, il Presidente con la stampa non
00:40:56ha grandissimi rapporti, capisci che è una situazione sempre esplosiva, quindi diventa
00:41:03difficile anche per chi gestisce una squadra, l'allenatore, lo staff, ma anche per i giocatori
00:41:09stessi sopportare una situazione di questo tipo da tanto tempo.
00:41:13Ma c'è ancora il vero dramma Enzo, che le situazioni esplosive a volte ti tirano fuori
00:41:17qualcosa in più, ma qua siamo talmente abituati tutti in tutte le componenti, giocatori, allenatori,
00:41:25dirigenti, tifosi e quant'altro, situazioni esplosive, no Lucio, peggio, la sua fazione
00:41:34dinamica e situazioni che ormai vengono considerate normali al punto che non fa più effetto nemmeno
00:41:43la notizia di un cambio d'allenatore e anzi viene considerata scontata, ti dirò di più
00:41:48Enzo, chi più scherzando, chi più seriamente era dal primo pareggio di Bisoli che c'era
00:42:00la battutina più o meno seria, richiama Maran, perché era un epilogo già scritto e anche
00:42:10per questo motivo insisto sul fatto del vivere la giornata e pensiamo prima a salvarci e
00:42:17lo dice una che pensava che questa squadra potesse fare un campionato di medio alta classifica
00:42:24in rapporto a quello che è il contesto di un campionato scarso.
00:42:28Ferma lì, pubblicità.
00:42:29Allora andiamo a sentire uno stralcio dell'intervista di ieri di Rolando Maran, così completiamo
00:42:44il ritorno anche relativamente alle conferenze stampa, andiamo a sentire un paio di concetti.
00:42:51Dopo aver sbagliato il 3-0 siamo andati un po' in ansia, che ci sta, perché dopo così
00:42:58tanto tempo in un campo difficile, perché vi ricordo che la Calabria si è persa solo
00:43:04con lo Spezia in casa ed era la quinta squadra che aveva un rendimento migliore in casa.
00:43:09L'abbiamo fatto bene per 75 minuti, poi alla fine si sono giocate tutte le carte, abbiamo
00:43:15fatto un po' di fatica lì, è stato bravo Luca, ha iniziato a tenerci in partita, alla
00:43:21fine mettere un paio di pezzi importanti, in una giornata dove tutti veramente, anche
00:43:27in virtù di questo, sono stati protagonisti.
00:43:29La cosa bella è che questa vittoria abbraccia tutti, anche il capitano, al quale voglio
00:43:34rivolgere un pensiero, perché il produttore ha fatto di tutto per esserci, ha vissuto
00:43:39una settimana molto particolare e sono contento anche per lui.
00:43:43Ho fatto una sosta lunga a Natale, ho avuto una sosta abbastanza cospicua, dove ho potuto
00:43:51festeggiare bene, a parte gli scherzi.
00:43:53Onestamente, al di là della squadra che ho trovato un po' in difficoltà dal punto di
00:44:02vista mentale, perché questo è innegabile, però è stato facile riannodare un po' il
00:44:09tutto, perché so e loro, conoscendomi, sapevo che ci sarebbe stata facilità nel tornare
00:44:20a fare le cose che ci hanno sempre premiato, che per un periodo hanno fatto sì che non
00:44:25vincessimo.
00:44:26Non è che non abbiamo vinto delle partite che erano determinanti, persi al novantesimo,
00:44:31al novantaquattresimo, e questo ci ha tolto un po' di tranquillità, ma non di fiducia
00:44:38in quello che facevamo.
00:44:39Questo è il risultato qua e questa settimana siamo riusciti subito a riallacciare il filo
00:44:45per poter ripartire.
00:44:46Facilità nel riannodare i nodi, diciamo così, perché lui conosce la squadra, la squadra
00:44:54conosceva già lui.
00:44:56Torniamo su quel concetto, anche l'esonero di Pappa Bisoli, dal punto di vista psicologico,
00:45:02quanto può essere pesato e quanto può pesare, che tra l'altro ha avuto una settimana sfortunatissima
00:45:07Dimitri, perché poi anche con l'influenza ieri, con la febbre, non ha potuto scendere
00:45:10in campo.
00:45:11Sono contenta che quantomeno sia stato ammesso pubblicamente, anche dallo stesso Marane,
00:45:17non abbiano messo nessuna foglia di fico sul fatto che Dimitri Bisoli ha patito terribilmente
00:45:24la situazione che si è venuta a creare con la chiamata e la cacciata del padre.
00:45:30Nel dopopartita contro Bari, lo stesso Pierpaolo Bisoli aveva detto, spero che mio figlio si
00:45:38sia sbloccato perché soffre alla fine, è contento del fatto che io sia qui realizzando
00:45:43il nostro sogno, però mi soffre e gli pesa, ed è della verità, perché Dimitri è già
00:45:50un giocatore che comunque non si dorme la notte per il Brescia e non è un modo di dire
00:45:54perché si sente la responsabilità addosso, si è sentito una responsabilità raddoppiata
00:46:01proprio perché l'allenatore era suo padre e questa cosa l'ha patita, e quindi al di
00:46:07là del fatto, era stata sottovalutata evidentemente.
00:46:14Quando è arrivato Pierpaolo Bisoli alla guida della squadra, c'è una difficoltà
00:46:19che Bisoli Dimitri ha avuto fino al gol contro il Bari, perché anche la partita contro il
00:46:25Bari era stata molto difficile per lui, era dovuta non solo al fatto che aveva una condizione
00:46:31ancora precaria, ma quindi anche a un peso mentale.
00:46:35Poi c'è stata la cacciata di Pierpaolo Bisoli, per carità, va messo in conto quando
00:46:43si fa un certo tipo di lavoro, sono questioni che fanno parte del calcio, però anche lì
00:46:50sono state le modalità che poi sono ferite, che si aprono in un giocatore che aveva quel
00:46:59peso qua, che stava appena iniziando a smaltire, sai, si viene a creare anche un certo imbarazzo,
00:47:08poi dopodiché Dimitri Bisoli è un giocatore, ma prima di tutto una persona eccellente e
00:47:16non ho dubbio alcuno che non appena sarà sfebbrato, oggi rimasto ancora a casa, sarà
00:47:24il solito Dimitri di sempre che farà di tutto per portare in corpo questa stagione, però
00:47:30queste sottovalutazioni sono gravi, perché se poi dall'esterno chi è fuori magari non
00:47:38sa, per l'amor di Dio, un professionista, diceva giustamente Erika, abbasserà la testa,
00:47:46smaltirà la delusione e ripartirà come prima, però sono cose che secondo me, e ormai non
00:47:53mi stupisce più, sembra quasi che a volte non si pensi alle conseguenze che può avere
00:47:58una certa scelta, e in questi anni ne abbiamo viste tante, ne abbiamo viste tante, abbiamo
00:48:05venduto giocatori, svenduto giocatori che oggi ci porteremmo. Il calcio è cambiato,
00:48:09non è più quello degli anni 90, è cambiato, ma è cambiato anche in queste dinamiche,
00:48:15è cambiato anche in queste dinamiche, perché tu non puoi, noi da fuori, io ti dico, quando
00:48:21si è parlato di Bisoli, la prima cosa, parlando tra di noi, tra addette ai lavori qualcuno,
00:48:28ho detto, secondo me è un grosso sbaglio, perché non è che vai in una società dove
00:48:33c'è un Presidente che magari è abbastanza tranquillo, tu vai in una società dove c'è
00:48:38un Presidente che se perdi due partite ti caccia, primo, secondo, c'hai tuo figlio
00:48:45che è il Capitano e quindi è un ragazzo, come diceva prima, Erika, moto, persona per
00:48:50bene, professionista, è uno che vive solo per il Brescia, è normale che poi dopo questa
00:48:56cosa era nell'aria che poteva succedere ed è successa, adesso sicuramente Dimitri riavvolge
00:49:05il naso e riparte più forte di prima, però era una situazione già letta, già fatta.
00:49:11Sì, come tante altre in questi anni, cioè giocatori con contratto in scalenza, che poi
00:49:19vedi che vanno, cioè giocatori regalati, o magari che potrebbero fare, sembra quasi
00:49:25che certe volte le conseguenze non vengano preventivate, perché anche questa qua, come
00:49:29hai detto tu, è una cosa scritta, prima o poi sarebbe successo, perché non credo che
00:49:34si pensasse che arrivavamo a bisogno di vincere tutte, perché in realtà non ha fatto neanche
00:49:40così male, nel senso, per l'amore di Dio, mancavano i tre punti, ne abbiamo pareggiate
00:49:45troppe, però tra il pareggio purtroppo in questo tipo di calcio con i tre punti è quasi
00:49:53una sconfitta, però di fatto non è che ha fatto così male, perché non può essere
00:49:58successo.
00:49:59A mezzanotte scade, chiudono le finestre della finestra invernale del mercato di riparazione,
00:50:08è arrivato in prestito dal Sassuolo Luca D'Andrea, che è un giocatore buon giocatore,
00:50:15è un 2004, cresciuto nella spalla, quest'anno ha giocato pochissimo, abbiamo delle immagini
00:50:20di questo giocatore, che l'anno scorso ha fatto 21 presenza a Catanzaro, Vivarini lo
00:50:24impiegava sulla destra, esterno-destro e lui rientrava, andava a calciare con il sinistro,
00:50:28può giocare anche in 4-3-3, è un esterno-destro o sinistro, a seconda di come lo vuole impiegare
00:50:33l'allenatore, ma può fare anche il trequartista, o eventualmente anche la seconda punta, proprio
00:50:39è uno che deve partire, può cambiare qualcosa dal punto di vista dell'impostazione tattica,
00:50:46è un giocatore che secondo me, i giocatori di qualità che saltono l'uomo in questa squadra
00:50:50servono, però magari servivano anche altri tipi di giocatori, abbiamo delle immagini
00:50:55se ce le lanciate, è un giocatore che se non c'è Galazzi magari può essere il sostituto,
00:51:02è un giocatore che salta l'uomo, che ha qualità, che nell'uno contro uno ti salta con facilità,
00:51:09quindi è un 2004, non è che stiamo parlando di un giocatore che magari arriva e può fare
00:51:16la differenza, è un 2004, un giocatore che ha delle qualità ma ci deve costruire, quindi
00:51:24di conseguenza può essere importante, poi si parla sempre di continuità, di quello
00:51:30che dicevamo prima, i giocatori giovani hanno questo, ti fanno due o tre partite buone
00:51:35e poi magari ti cambiano, è normale, fa parte del calcio, questo è un 2004, voi detratto
00:51:40dei giocatori giovani nel 2004 ma avete dato uno al Bologna, nel 2005 addirittura, il discorso
00:51:48dei giovani è sicuramente alta allenante, bisogna dargli tempo, devono abituarsi alla
00:51:54categoria, devono gestire le situazioni, interessante secondo me come l'ascito di
00:52:04Bisoli aver puntato su due ragazzi che potrebbero essere effettivamente importanti nel futuro
00:52:13del Brescia, che sono Calvani e Nouamà e questo bisogna dargli reato, però ritornando
00:52:18al discorso della scelta padre figlio nella stessa squadra, sinceramente si doveva pensare
00:52:28che potesse succedere, come dicevate voi, è normale che possa succedere una situazione
00:52:33così, diventa importante capire la reazione di Dimitri non dal punto di vista dell'impegno
00:52:42sul campo, ma dalle relazioni, questo potrebbe essere un discorso da considerare, anche con
00:52:52certi compagni sicuramente, per quanto riguarda invece il mercato visto che abbiamo attaccato
00:52:57ma la società non ha mai pensato di intervenire, neanche di prendere un centrocampista al
00:53:26posto di Fabrizio Paghera che si è accasato alla SPAL, anzi è partito Fabrizio Paghera,
00:53:32come ho detto prima, evidentemente il messaggio tra le righe è che si fanno scalare le gerarchie
00:53:39all'ultimo arrivato, all'ultimo contrattualizzato che è Maucci classe 2007, dietro Cistana
00:53:46entrerà a ridosso della sosta di Marzo o dopo la sosta di Marzo, si stringono i denti,
00:53:53si punta su Calvani o su Papetti, resta il fatto che al di là di chi è il sostituto
00:54:00di chi, la coperta era a prescindere già molto molto corta prima, adesso lo è comunque
00:54:09ancora di più, io non conosco Maucci, non so quali siano le reali anche prospettive
00:54:16di Calvani che a me sembra un buon giocatore, però l'abbiamo visto anche contro la Carrarese
00:54:20che anche nella stessa partita ha avuto degli alti e bassi, ma naturalmente se punti sui
00:54:26giovani tutto questo lo devi mettere in conto e la società, ripeto, si prende un grande
00:54:33rischio evidentemente, dici guarda le ambizioni ce le siamo messe via, si punta a salvarsi
00:54:40e a creare patrimonio e questa squadra può bastare così, io però sono preoccupata per
00:54:48la mancanza di rotazioni, siamo molto molto molto corti, penso quello che pensa secondo
00:54:58me Cellino, primo quelle tre davanti vanno su quindi non gliene frega niente di quello
00:55:03che succede, seconda cosa non vuole più investire a Brescia, quindi queste sono le
00:55:11due cose secondo me essenziali, la prima che non vuole più investire e la realtà è questa
00:55:16perché è andata a prendere un presito ad Andrea che non la ne ha neanche e poi la seconda
00:55:22è il fatto che quelle tre davanti vanno a 200 all'ora e dice se io metto dentro due
00:55:27tre giocatori, ma infatti il tema è questo Lucio perché dovrei anche dire aspetta mi
00:55:32metto via le ambizioni per questa stagione ed è giusto mettersele via perché lo abbiamo
00:55:35detto prima i fatti dicono che a prescindere dalle opinioni sulla competitività o meno
00:55:39di questa squadra dopo 24 gare la dimensione del Brescia è questa, però a gennaio febbraio
00:55:49entro la prima metà di marzo si fanno al di là del portare in porto la stagione si
00:55:56pianifica la stagione successiva la programmazione e allora magari tu dici guarda io considero
00:56:05a torto o a ragione e per me a torto che sia abbastanza questa rosa anche i termini numerici
00:56:12per questa stagione ok però magari intanto vado a prendere il prospetto metto dentro
00:56:18il prospetto per l'anno prossimo perché io dopo è scontato che mi salvo e anche questo
00:56:26non è stato fatto e di solito questo Cellino ce l'ha nelle corde per lui gennaio è sempre
00:56:32stato più che in chiave del presente in chiave proiezione quindi al di là del presente
00:56:44facciamo gli scongiuri e ipotizziamo che questa stagione finisca finisca bene e vada
00:56:51via liscia ce la mettiamo via ma cosa ci aspetta nel futuro a me preoccupa tantissimo questo
00:56:59cosa c'è questo chi lo può chiarire solo Cellino che Cellino non ha più voglia di
00:57:05investire è pacifico e palese anche perché bisogna metterci dei soldi per arrivare in
00:57:11fondo a questa stagione perché c'è il gap dei mancati incassi ti faccio rispondere dopo
00:57:16la pubblicità però abbiamo una telefonata in linea Alberto Dacchiari buonasera buonasera
00:57:21ecco io voglio dire una cosa per quanto riguarda sempre il signor Cellino però come dice Paolo
00:57:28sono sempre i giocatori che vanno in campo e quindi noi possiamo mettere anche il guardiola
00:57:32Ancelotti in panchina ma se non ci sono i giocatori all'altezza oppure una coperta corta
00:57:38come dice Erika lui doveva prendere un difensore centrale e un centrocampista imperditore che
00:57:45sostituiva Paghera tipo De Paola che non ce ne sono più ma comunque è importante perché non
00:57:51ce l'abbiamo se no noi rischiamo di retrocedere e la lezione a questo signore non gli è servita
00:57:56due anni fa perché avevamo i giocatori contati non abbiamo la panchina quindi da lui cosa vuol
00:58:02fare perché la ripica di non fare gli abbonamenti ma nessuno si abbona con una squadra così che
00:58:07non viene rinforzata grazie e buona continuazione. Grazie, grazie ad Alberto D'Acchiari e a questo tipo di
00:58:14pazienti. Paghera c'è più di più buoni dei tuoi però. In questi quattro anni a gennaio ha mai
00:58:25programmato per l'anno dopo? Domanda. Beh a volte i programmi sono anche solo
00:58:33rinnovo il giocatore X o lo lascio a scadenza come aveva fatto l'anno scorso comunque ho lasciato
00:58:41andare a scadenza quelli che non rientravano più. Però non ha mai messo un giocatore questo ti voglio
00:58:48far capire. Sì ma qualcuno secondo me adesso. L'ha messo qualcosina. Sì però ti sto dicendo che però ha sempre avuto anche
00:58:54nei suoi ragionamenti giusti o sbagliati una vista sul futuro ripeto ragionamenti corretti o meno che
00:59:02poi alla fine se i risultati sono questi vuol dire che di errori di programmazione sono stati
00:59:09fatti tanti però c'era una programmazione adesso c'è. Fermo restando che sono tutti sotto contratto
00:59:15che non c'è nessuno che va a scadenza e quindi una base per l'anno prossimo ce l'hai. Però come ti
00:59:21ripresenti? Fermo lì. Come ti ripresenti? Andiamo in pubblicità sono obbligato. Come ti ripresenti? Andiamo in pubblicità riprendiamo da qua gli ultimi venti minuti.
00:59:33Allora se ci rimandate nella grafica dei prossimi impegni del Brescia poi ci concentriamo su quello
00:59:39imminente cioè quello di venerdì sera alle 20 e 30 a Rigamonti arriva la Sardinitana match molto
00:59:44molto delicato e per la continuità da dare e soprattutto per motivi di classifica visto che
00:59:50sono lì a pochi punti da noi. Venerdì sera a Rigamonti c'è la Sardinitana poi sabato 15 febbraio
00:59:56giorno di San Faustino e che guardino giù Faustino Giovita. Andiamo a Reggio Emilia a giocare contro
01:00:03Sassuolo poi altra partita delicata il 23 febbraio contro Suttirol e il 2 marzo per chiudere si va a
01:00:09Palermo per chiudere questo mini tour de force. Andiamo in grafica adesso e facciamo vedere come
01:00:16ieri la Sardinitana è riuscita a battere la cremonese 1 a 0 in casa. Sardinitana che peraltro
01:00:24ha 24 punti 4 in meno del Brescia terza ultima 23 gol fatti 33 subiti quinto peggior attacco e
01:00:32settima peggior difesa. In casa 18 punti in 13 gare un ruolino da metà classifica. Portiere
01:00:38migliori in campo contro la cremonese. In casa 18 punti in 13 gare fuori casa ha fatto solo 6
01:00:46punti in 11 gare la Sardinitana quindi fatica fuori casa. Lo score per il punteggio fuori casa
01:00:53e da ultimo posto in classifica insieme alla Carrarese. Questa è la partita che ci attende.
01:00:58Partito Enzo? Complicata partita complicata un po' per la situazione della Sardinitana che
01:01:06sembra si stia tirando fuori dalle acque burrascose un po' per anche il risultato
01:01:13di domenica contro una buona squadra non prendi gol. Bisogna cercare secondo me di impostare la
01:01:21gara subito per vincere e possibilmente magari riuscire a trovare il gol nei primi minuti per
01:01:27vedere poi come come gestire la situazione. A gennaio ha fatto un mercato importantissimo.
01:01:33Ha preso l'allenatore Breda che è un allenatore importante, ha preso
01:01:39Cerri davanti. Cerri è un giocatore che faceva la Serie A tranquillamente, è sceso di categoria
01:01:46tre partite mi sembra che abbia fatto due gol e quindi è un'altra è un'altra squadra a fronte
01:01:52di una squadra che magari non è quella che abbiamo affrontato come diceva Erika all'andata
01:01:56è tutta un'altra squadra quindi sicuramente sarà una partita importante difficile però la
01:02:03continuità di risultato quello che parlavamo prima continuità di prestazione vuol dire continuità di
01:02:08risultato quindi se si riesce a fare una gran partita magari anche una partita sporca come
01:02:14quella di Carrara perché oggi conta poco alla fine quando parli con gli allenatori tutti vorrebbero
01:02:19giocare bene ma alla fine tutti vogliono vincere. Ritorno sulle immagini ma mi sembra stavamo
01:02:25parlando di Lezzerini del contributo che ha dato. E' stato il miglior in campo, ha fatto delle parate
01:02:30e ha fatto miracoli. Arrivo poi da Massimiliano e da Erika, c'è Gianluigi nel collegamento
01:02:39telefonico per noi, altro nostro telespettatori, buonasera 30 secondi anche per lei prego.
01:02:44Buonasera ma io ho una domanda ma perché gli imprenditori bresciani non prendono il Brescia
01:02:51come a Bergamo tipo per Cassi ha preso l'Atalanta. Bella domanda, bella domanda, grazie Gianluigi le
01:02:58facciamo rispondere. Passo oltre per Cassi peraltro a Bergamo perché per Cassi che peraltro è entrato
01:03:05nel gota dei miliardari del mondo, non italiani, ha anche fatto un'alleanza con un fondo straniero.
01:03:18È stato ieri, il giorno della marmotta si celebrava ieri però nel nostro giorno della marmotta che
01:03:25invece a Brescia si celebra da sette anni tutti i giorni, ripetiamo, intorno al Brescia c'è un
01:03:33disinteresse che fa paura, non da adesso, da sempre, è storico, adesso è aumentato e la situazione
01:03:41è arrivata allo stremo e siamo arrivati al punto di caduta però agli imprenditori bresciani del
01:03:50Brescia non interessa, mettiamoci poi che sono cambiati, da sempre, mettiamoci poi che sono
01:03:56cambiati anche i tempi, non esiste più l'imprenditore appassionato che per il calcio si butta
01:04:02nel fuoco perché sono cambiati anche i contesti per cui tutti gli imprenditori industriali sono
01:04:10anche alle prese con grandi fatiche per portare avanti il loro lavoro e per far fiorire le loro
01:04:17imprese, non possono pensare a buttare i soldi e ripeto a rischiare l'osso del collo per il calcio,
01:04:26non possono pensare di essere un giorno degli eroi, per Cassi ha fatto il settore giovane dell'Atalanta,
01:04:37è stato un ex calciatore dell'Atalanta e quindi ha una passione per Bergamo e per la squadra,
01:04:45quella che aveva Corioni e in più è anche un grande imprenditore, quindi tutte le componenti,
01:04:52in più Bergamo, e mi dispiace come sempre se qualcuno si offende, ha un sistema che Brescia
01:05:03non ha, l'Atalanta rispecchia il momento di massimo splendore di Bergamo che si è data
01:05:11una dimensione internazionale perché ha vinto tutte le partite importanti che Brescia ha perso.
01:05:20Ma per arrivare là hanno programmato da 20 anni a questa parte, hanno messo uomini competenti da sotto fino a sopra.
01:05:27Dopo Ruggeri che aveva una gestione alla Corioni è arrivato per Cassi, se qua però il per Cassi non c'è,
01:05:35cosa ci dobbiamo fare o dobbiamo ricordare per la 7 milionesima volta che Cellino non ha sgomitato
01:05:43e non ha sgambettato nessuno per essere il primo della fila ad acquistare il Brescia dalle mani
01:05:48di un imprenditore bresciano che è andato ad offrire il Brescia a tutti gli imprenditori
01:05:54bresciani che hanno risposto no grazie. La verità è che il Brescia calzo per Brescia,
01:06:01per chi comanda eccetera, è una patata bollente, è scomodo.
01:06:06Infatti non voglio approfittare del momento per parlare di politica però secondo me il discorso
01:06:14che il telespettatore ha tirato fuori è molto complesso e c'entra anche la politica,
01:06:20nel senso che come tutte le cose occorre programmare effettivo e pacifico che vi sia
01:06:27attualmente e dura da tantissimo tempo vuoi, caso stadio eccetera, un distacco totale tra la società
01:06:34Brescia calcio e la città in questo momento ma è un aspetto che va sicuramente ricucito,
01:06:41ci vuole tempo perché come diceva prima si parte anche dal settore giovanile, abbiamo avuto anche
01:06:45noi dei fasti recenti, non recentissimi, dove ce la giocavamo tranquillamente con l'Atalanta,
01:06:52parliamo di percassi ma sulla stessa rivista ci sono anche degli imprenditori bresciani il cui
01:06:58nonno è stato fondatore quasi del Brescia calcio e il discorso di cercare il modo per far riavvicinare
01:07:07anche la politica e l'imprenditoria bresciana al Brescia calcio ed è importantissimo perché
01:07:15come diceva giustamente Erika, la internazionalizzazione di Brescia viene anche attraverso il calcio perché quando Baggio e Guardiola
01:07:29giocavano qua di Brescia se ne parlava in tutta Europa. Ma sai qual è il problema? Che questa società,
01:07:35questo Presidente non avvicina nessuno di voi perché ormai è in visa a tutti e questa è la
01:07:44realtà. C'è Corioni che aveva avvicinato. E' Bonametti che ha avvicinato. Adesso la situazione
01:07:58è peggiorata totalmente e è precipitata e insanabile. Ma è storico il disinteresse per il Brescia.
01:08:06Però la realtà Erika, io ci giocavo e quando c'era Corioni Presidente e 20.000 persone allo
01:08:13stadio venivano. Non sto parlando dell'interesse di chi può prendere in mano il Brescia, non sto
01:08:19parlando di tifosi. Però ai tempi quando c'era un Presidente Bresciano c'erano 20.000, 15.000
01:08:2825.000 venivano allo stadio. Oggi c'è un problema, non vengono allo stadio perché purtroppo questo
01:08:36Presidente, questa società è in via. Ma stiamo parlando di gente che viene allo stadio o di
01:08:42preditori Bresciani? Perché non si avvicina più nessuno. E' quello che stavo dicendo prima.
01:08:46Però aspetta, parlando di Corioni, lasciando stare gli ultimi anni eccetera, a parte i cinque
01:08:53anni che abbiamo fatto in Serie A, dove se non avessimo perso i rigori, la partita col Paris
01:08:59Saint-Germain, forse anche la storia del Brescia sarebbe cambiata sul profilo internazionale.
01:09:03Abbiamo avuto giocatori di un certo tipo che a Brescia non avevamo mai visti eccetera. E c'era
01:09:08anche una parte dell'imprenditoria Bresciana, parlo della banca eccetera, che ha incontrato
01:09:14in un certo modo. Bisogna tornare a quei fasti, però il percorso è molto molto molto lungo.
01:09:22Anche perché i tempi sono cambiati. E la responsabilità è un po' di tutti. Anche perché sono passati 21 anni.
01:09:27Esatto, la responsabilità è un po' di tutti. C'entra la politica, c'entra l'imprenditoria, c'entra i tifosi, c'entra la serie B.
01:09:34Ma testimonianza, il basket, 15 giorni fa, a vedere la Germani c'erano 5.500 spettacoli.
01:09:41La prima classifica in Serie A. La Germani, quando è andata in Serie A, hanno fatto subito il palazzetto.
01:09:48Quindi cosa vuol dire? Che gli imprenditori sono Bresciani e quindi...
01:09:54Il palazzetto l'ha fatto il comune perché è stata creata l'urgenza di una squadra che è risorta e c'è stata una domanda.
01:10:02Ma finché alla fine... Ci si tiene tutti, è tutto un tenersi in ostaggio. Perché se tu non vai allo stadio dai al cellino la scusa per dire che non investi più.
01:10:12Per quanto non mi seguono, capito? Tu pretendi, dai, è viceversa, ci si tiene tra virgolette.
01:10:21Come si è creato questo circolo? Alla fine la politica, le istituzioni locali, con tutti i problemi che ci sono da affrontare,
01:10:29perché anche per le istituzioni locali la coperta è corta, sindace e quant'altro, che rischiano ogni 2x3 se sbagliano la firma di andare in prigione.
01:10:38La gente di prendere in mano un dossier che non è in cima...
01:10:43Non voglio infierire su questo aspetto politico e quindi taccio su quello, però ricordo al Presidente Cellino giusto che quando siamo andati in Serie A
01:10:52lo stadio non aveva 2.500 persone, c'era il deserto. C'era l'entusiasmo a Brescia, i risultati ci sono.
01:10:58Io sto dicendo che è però un circolo vizioso, perché nelle altre città, come Verona, senti quanto è stato contestato,
01:11:14però a Verona 20-25-30.000 persone contestando, tu così metti pressione!
01:11:21Allora, ho 4 minuti, permettetemi Enzo, ho 4 minuti, permettetemi, anche stato ospite, due parole sulla società di cui sei direttore sportivo.
01:11:39Il progetto è molto interessante, lo sapete, BSV Garda, eccellenza, quest'anno è stata fatta una scelta di unificare le forze
01:11:49tra Belizzolese e Vigenzi, prima squadra, e Sirmione.
01:11:53Quindi, da un punto di vista societario, la prima squadra si chiama BSV Garda con la Juniors Regionale Elite,
01:12:02prima squadra partecipa all'eccellenza, Juniors Regionale Elite, campionato Juniors Regionale Elite.
01:12:08La Vigenzi ha tutto il settore giovanile nei regionali, 4 squadre nei regionali, abbiamo il Sirmione che è, tra virgolette lo dico,
01:12:17una costola della Vigenzi dove mandiamo i nostri giocatori che non sono in grado di fare la categoria a cercare di maturare.
01:12:25La Belizzolese ha il suo settore giovanile, il Sirmione ha il suo settore giovanile, i Vigenzi ha il suo settore giovanile.
01:12:33Quindi è un progetto, secondo me, lungimirante che dovrebbe, credo, trovare il consenso anche di altre società in questo senso,
01:12:45nel senso che il calcio direttantistico è diventato molto difficile, molto complicato.
01:12:49Ci sono delle situazioni di difficoltà di gestione di campi, di gestione di strutture, al di là del discorso economico.
01:12:59Quindi la sinergia, il capire che insieme forse si riesce a raggiungere qualche risultato in più, potrebbe essere anche un futuro del calcio direttantistico.
01:13:10Ti ricordiamo Fucina di Talenti?
01:13:12Sì, noi abbiamo tanti giocatori, come il Vigenzi l'abbiamo ceduto quest'anno al Bologna.
01:13:20È un ragazzo del 2005, gioca nella Primavera, è un ragazzo di prospettiva.
01:13:25Domanda, perché non l'hai dato al Brescia?
01:13:27Nessuno ce l'ha chiesto.
01:13:30Noi abbiamo avuto per Tirelli le richieste di dieci società.
01:13:34Abbiamo fatto questo tipo di scelta, che secondo me è premiante per il ragazzo.
01:13:41Siamo stati lungimiranti perché due anni fa abbiamo deciso di metterlo a giocare in prima squadra sotto quota di due anni.
01:13:53Questo ha fatto 30 partite in promozione.
01:13:57L'anno scorso l'abbiamo dato in prestito a Castagnato, ha fatto 30 partite a Castagnato e quest'anno ha trovato lo sguardo.
01:14:04Anche Bologna, perché l'ha giocato la Champions League primavera di off-league, giusto?
01:14:09Sì, io dico sì.
01:14:10È un monge dell'Ulpis.
01:14:12Credo che il futuro sia, secondo me, questo di questo progetto che stiamo portando avanti.
01:14:19Mi auguro che abbia successo.
01:14:22Complimenti, complimenti.
01:14:25Siamo in chiusura.
01:14:27Anche stasera sono state parole di calcio.
01:14:29E che parole di calcio?
01:14:31Il regista mi sgrida se non c'è la chiusura con lo slag.
01:14:34Perché ridono, fanno le scommesse.
01:14:36Quando lo dico, quando non lo dico.
01:14:38A volte mi dimentico, no?
01:14:39Allora fanno le scommesse su lui.
01:14:45Si vince bene, eh?
01:14:46No, no.
01:14:47Non so cosa scommettano, però vabbè.
01:14:50Grazie a Paolo Bergamaschi.
01:14:52Diciamo nomi e cognomi, così li tracciamo.
01:14:54Paolo Bergamaschi, il regista.
01:14:56Sempre alla Maurizio Mosca.
01:14:58Colombo, facciamo nomi e cognomi.
01:15:00Paolo Trevini, all'audio.
01:15:02Andrea Berretera, in grafica.
01:15:03E Francesca Marmaglio, a quota rosa e al coordinamento.
01:15:07Grazie a Luciano De Paula.
01:15:08Grazie a voi.
01:15:09Al DS della Vigenzi, Enzo Filippini, in bocca al lupo per tutta la vostra attività.
01:15:13Grazie a Max.
01:15:14Forza Brescia.
01:15:15Forza Brescia.
01:15:16Un giorno faremo un bel...
01:15:17Comunque sempre.
01:15:18Un bel contraddittorio, eh?
01:15:19Su Stadio, questo, quell'altro, eh?
01:15:21Stasera sono stato bravo, ti ho tenuto a bada.
01:15:23Però ci vuole anche l'interlocutore.
01:15:25Eh beh, certo.
01:15:26Non sarebbe giusto.
01:15:27Assolutamente.
01:15:28Lo faremo, lo faremo.
01:15:29E grazie a Erika Bariselli.
01:15:30Anzi, a signora Bariselli.
01:15:31A te, oi.
01:15:32Sì, esatto.
01:15:33Che poi, signorina.
01:15:34Sai che mi piace tanto.
01:15:35Signorina?
01:15:36Signora perché?
01:15:37Signorina.
01:15:38Signorina, infatti.
01:15:39Signora, è maleducazione.
01:15:40Ah, sì?
01:15:42Va bene, grazie a tutti voi che, come sempre, ci seguite.
01:15:45Ci vediamo lunedì prossimo.
01:15:46Forza, ragazzi.
01:15:47Diamo continuità alla vittoria di Carrara.
01:15:49Venerdì sera, Brescia Salernitana.
01:15:51Buon proseguimento.

Consigliato