Le tute originali del mondiale di Kimi Raikkonen e Michael Schumacher, accanto ai guanti di Ayrton Senna, in vendita a prezzi che vanno dai 20.000 ai 45.000 euro. E poi il “taxi Senna”, la Williams guidata da Mansell a Silverstone nel 1991 per riportare il campione ai box, da mettere in salotto accanto, perché no, ad un motore Lamborghini. C’è un mondo parallelo dedicato all’automobilia di lusso più inavvicinabile al Retromobile di Parigi. Lo andiamo a scoprire assieme ad un esperto del settore, Gianluca Tramonti.
Categoria
🥇
SportTrascrizione
00:00C'è un universo parallelo qui a Retromobile, non solo automobili ma automobili, ai sogni
00:13di ogni collezionista, oggetti che a volte costano come le auto, ad esempio queste tute
00:18originali che ci portano nel mondo del motorsport più glorioso, la tuta di Kimi Raikkonen del
00:24Mondiale 2007, questa costa 22.000 euro e qui 2004 Michael Schumacher, uno dei pezzi
00:31forti di Retromobile, guardate la sua tuta originale, questa costa 45.000 euro, scendiamo
00:38un po' di prezzo, vedo la tuta di Berger 1989, questa costa 7.500 euro e tra l'altro da notare
00:47che costa meno dei guanti originali autografati di Ayrton Senna del 1994 che vengono venduti
00:54qui a Parigi a 19.000 euro.
00:57E questa è una vera e propria opera d'arte, una Ferrari 335S riprodotta in scala dalle
01:03gretti negli anni 80 con all'interno, guardate, la mille miglia del 1957.
01:12E poi questa che è un'automobile mai considerata automobilia perché non ha il motore ed è
01:18la Williams guidata da Mansell nel Gran Premio del 91, Gianluca Tramonti di Almo, questi
01:25sono tutti oggetti ricercatissimi ma che hanno dei prezzi impegnativi, questa costa quasi
01:30300.000 euro.
01:31Esatto, ci sono tanti collezionisti in tutto il mondo che cercano questo tipo di oggetti
01:35che sono dei veri e propri pezzi di storia per essere messi all'interno di case, musei
01:41o garage privati e qui a Retromobile diciamo che ci sono forse i collezionisti più importanti
01:46del mondo.
01:47Ecco, vedo che qui con Almo avete un po' di tutto, c'è anche questo motore Lamborghini
01:52e anche in questo caso diventa una scultura.
01:55Esatto, questa diventa una scultura ma può anche essere montata all'interno dell'automobile
02:00di Formula 1 vera e propria e anche qui siamo su prezzi importanti perché stiamo parlando
02:05di veri e propri pezzi di storia.
02:07Gianluca Tramonti nasce architetto, designer, specializzazione in nautica quindi comunque
02:14un ambiente che poi ti ha portato a creare delle opere d'arte legate al mondo automotive.
02:21Esatto, diciamo che la mia vera passione sono sempre state le auto, vivo nel mondo delle
02:25auto da quando sono nato e tutto il mio percorso mi ha portato a creare Almo che è questa
02:31realtà che crea appunto oggetti da collezione ed arte ispirati alle automobili e al mondo
02:36delle corse.
02:37Ecco, vedo alle nostre spalle un altro oggetto ricercatissimo, la tavola da surf Ferrari
02:43che non viene più prodotta.
02:45Esatto, immancabile per qualunque appassionato Ferrari che voglia andare a fare surf, ci vuole.