• 2 minuti fa
Trascrizione
00:00Cari amici, non possiamo non partire da una considerazione sulle vicende che in
00:06questi giorni hanno interessato il Parlamento italiano.
00:10Poi vediamo rapidamente qualche iniziativa che riguarda la nostra
00:16regione. Da qualche settimana oramai stiamo parlando in Italia solo di una
00:24vicenda che riguarda il trasferimento in Libia di un soggetto accusato di
00:34torture, di stupri, di violenze nel suo paese e che la Corte Penale
00:45Internazionale intendeva arrestare. Dobbiamo solo decidere, dopo le immagini
00:53che abbiamo visto, un po' del dibattito parlamentare su questa vicenda, se quelle
01:00immagini erano le immagini di un pollaio o di un circo equestre.
01:07Scegliamo noi il termine che è più adeguato a quello che
01:14abbiamo visto, una cosa francamente vergognosa. Vediamo di ricostruire questa
01:22vicenda che è diventata davvero imbarazzante per l'Italia. Una premessa,
01:32dietro questa vicenda ci sono grandi tragedie, grandi tragedie, ci sono
01:38violenze, torture, ci sono cose indicibili e inimmaginabili di cui
01:50l'umanità dovrebbe vergognarsi. Grandi tragedie. Di fronte alle grandi tragedie
01:59nei paesi democratici le forze politiche sono unite
02:07nell'interesse nazionale e sono unite anche nel tono di dignità che deve
02:16assumere il dibattito politico.

Consigliato