Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Vorrei dire, io vi parlo da casa mia, tra, ripeto, mezz'ora avrò un altro meeting in un'altra occasione,
00:11ma lo dico perché da questa biblioteca che vedete alle mie spalle, che è essenzialmente di libri di filosofia, di religione e di altro,
00:20mi sono permesso di estrarre un libro che io ho scritto, non voglio fare marketing perché è fuori stampa,
00:30ho scritto nel lontano 1997, presentato a Roma dall'onorevole Macaluso, quindi un autorevole esponente della sinistra,
00:40e da Piero Vigna, grande magistrato, in cui sono scritte, ormai quasi 30 anni,
00:47tutte le cose che ho sentito dire dall'Avvocato Migliucci e che sento dire spesso da voi,
00:54cioè la separazione delle carriere, il ruolo del Pubblico Ministero, il sorteggio.
00:59Mi vanto di avere la privativa, l'originalità di avere proposto questo sistema.
01:10Allora, andando per ordine, vorrei dire che noi finalmente siamo riusciti ad attuare, dopo tanti anni,
01:20quella separazione delle carriere che le Camere Penali da sempre portano come vessillo di libertà e di vera cultura della giurisdizione.
01:34Siamo quasi a metà strada, abbiamo intenzione di continuare.
01:39Più ci attaccano e più cercano di intimidirci in vari modi,
01:43e più la nostra volontà di continuare e di portare a fondo la riforma aumenta con maggior forza, vivore e determinazione.
01:52Il nostro cronoprogramma è definito.
01:58In prima lettura dovrebbe la riforma essere approvata entro marzo,
02:04poi c'è il famoso Tempus Lugendi di tre mesi,
02:08e entro l'estate dovrebbe avere l'approvazione definitiva.
02:14Ci sarà poi il referendum, che io auspico,
02:20perché una materia così complicata, ma nello stesso tempo anche complessa,
02:26ma anche di alta sensibilità civica,
02:29è bene che venga sottoposta alla valutazione del popolo sovrano.
02:35Non abbiamo timore, non vogliamo nemmeno rusingarci dei soldaggi che conosciamo,
02:41ci affideremo alla volontà del popolo,
02:45non facciamo un dibattito che non sia di vuote e vane formule preconcette o preconfezionate,
02:53e poi quello che sarà sarà .
02:56Voglio dire per prima cosa che questa famosa cultura della giurisdizione,
03:03che viene in un certo senso vantata per ostacolare la riforma sulla separazione del carriere,
03:13ormai è una formula vuota, priva di significato.
03:17Ma se proprio volessimo darle un significato,
03:20allora dovremmo dire che o la giurisdizione viene considerata come giusticere in senso ristretto,
03:27e quindi limitata all'opera del giudice,
03:31oppure un tavolo a tre gambe,
03:35perché è la dialettica processuale che vede avvocato, pubblico ministero e giudice.