VERONA (ITALPRESS) - "Dobbiamo assolutamente mantenere questa mentalità di confronto, di apertura: chi si autoreferenzia non fa molta strada. Io tra poco vado via, vorrei che le mie idee potessero essere portate avanti per il bene delle studentesse e degli studenti. Vorrei sempre la tolleranza e la discussione". Lo ha detto il rettore dell'Università di Verona, Pier Francesco Nocini, in occasione dell'inaugurazione del 42esimo anno accademico, l'ultimo del suo mandato.
fsc/gtr
(Fonte video: Università di Verona)
fsc/gtr
(Fonte video: Università di Verona)
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Siamo arrivati dove volevamo nel 2019 ed era un impegno molto importante. Ovvio che siamo arrivati per l'aiuto di tutti. Da soli, come dico sempre, si fa poco, si può essere veloci ma non si arriva a concludere.
00:16È una cosa molto bella, è un cambiamento di pensiero, di rapportarsi con le persone. Dobbiamo mantenere questa mentalità di confronto, di apertura, altrimenti chi si autoreferenzia non fa molta strada.
00:36Perciò questa situazione l'ho creata, io fra poco mi tolgo, che sia ben chiaro, e voglio che le mie idee, è un termine un po' troppo forte, potessero essere portate avanti per il bene delle studentesse e degli studenti.
00:56Soprattutto per questo, ma per poter dare un cambiamento a tutti noi. Quello che è un desiderio che viene dal cuore, io vorrei sempre la tolleranza, la discussione, il grazie va a tutti. Da solo non sarei riuscito a fare nulla, non avrei avuto nessun tipo di risultato.
01:14Di questi sei anni la cosa che sono più orgoglioso è di poter aver cambiato il rapporto in Accademia tra di noi, per aver unito tutte le parti docenti con i tecnici e amministrativi, di aver avuto un rapporto più costruttivo, cercando di sconfiggere dopo il Covid anche l'invidia.
01:32L'invidia è ancora un virus che mi crea un po' di difficoltà, ma penso che continuando nel dialogo, nel confronto, questo possa essere un miglioramento. Però come vi ho detto, sapete, ognuno di noi ha il suo tempo, ed è giusto che ci sia il tempo giusto per tutti, altrimenti diventa una minestra riscaldata che non va bene, si perde l'entusiasmo.
01:58Se qualcuno di noi domani dirà cosa ne pensi Pier, io sicuramente non mi tirerò indietro da poter dare i consigli o le riflessioni che io penso, non sono infallibile, ho sbagliato tante volte, però se voi mi avete visto sono sempre con il sorriso, sono sempre stato entusiasta, non per niente prima con Arturo Merzario, sono tanti anni che non ci vediamo, anche lui mi ha insegnato e io ho cercato di imparare da tutti.
02:24Mai pensare di essere il più intelligente, il più furbo, è l'errore proprio clamoroso che possiamo fare, io ho imparato da tutti.
02:54Non prendere soldi, sacrificare, perché l'altro problema sono le famiglie.