• 3 giorni fa
Trascrizione
00:00Oggi è arrivata la sentenza della Corte Costituzionale che ha chiarito i motivi dell'ammessibilità, il referendum sulla cittadinanza è chiaro, è omogeneo, è univoco e sarà un momento di scontro politico democratico nel nostro paese, sarà anche un momento di polarizzazione.
00:25Chiediamo intanto alla Presidente Meloni di individuare la data in cui si terrà il referendum insieme al Comitato Pro Cultura, cioè non si facciano le solite turbate, consentitemi di metterlo nelle fine settimane tra il 25 aprile e il primo maggio, di garantire informazione sulla RAI sul tema del referendum e di consentire il voto agli studenti e ai cittadini fuori sede che è quello che il governo ha già approvato in prima lettura alla Camera ed è affermato al Senato.
00:54Sul merito della questione significa approvare la riforma della cittadinanza, contrastare le menzogne della destra che equiparano i fenomeni migratori alla criminalità, la cittadinanza riguarda persone legalmente residenti, regolari, che non hanno commesso reati, che sono in regola con il pagamento delle tasse, riguardano la realtà sociale già oggi dell'Italia.

Consigliato