ROMA (ITALPRESS) - Il termine “lipodistrofia” racchiude un'ampia varietà di malattie rare che, pur essendo contraddistinte da diverse cause e manifestazioni, sono accomunate da una perdita di tessuto adiposo sottocutaneo. Le lipodistrofie possono essere su base congenita oppure acquisite, ossia secondarie ad altre patologie o all’impiego di farmaci. Nel complesso sono malattie molto rare, più diffuse nelle donne.
col/sat/gtr
col/sat/gtr
Categoria
🗞
NovitàTrascrizione
00:00Il termine lipodistrofia racchiude un'ampia varietà di malattie rare che, pur essendo
00:09contraddistinte da diverse cause e manifestazioni, sono accumulate da una perdita di tessuto
00:15adiposo sottocutaneo.
00:16Le lipodistrofie possono essere su base congenita oppure acquisite, ossia secondarie ad altre
00:23patologie o all'impiego di farmaci.
00:25Nel complesso sono malattie molto rare, più diffuse nelle donne.
00:29A chiarire la natura della lipodistrofia, il responsabile del primo congresso nazionale
00:34dedicato a questa patologia rara, Ferruccio Santini, professore di endocrinologia all'Università
00:40di Pisa.
00:41Le lipodistrofie sono malattie in cui il tessuto adiposo, che nella persona in salute svolge
00:48una funzione importante per molteplici aspetti, viene a mancare in misura maggiore o minore.
00:55Tessuto adiposo noi siamo abituati a considerarlo un nemico, ma in realtà è una componente
01:04importante per il mantenimento delle nostre buone condizioni di salute.
01:08Sono malattie che sono estremamente invalidanti per le persone che ne sono affette, che risultano
01:21bisognose di assistenza sotto molteplici aspetti di punti di vista.
01:26È importante che la malattia venga riconosciuta perché possa ricevere le cure appropriate.
01:36Per fare questo è necessario che la malattia sia conosciuta, quindi che ci siano medici
01:44che abbiano avuto nozione dell'esistenza della malattia e l'abbiano potuta conoscere
01:53nei suoi aspetti più importanti.
01:55In questo convegno abbiamo avuto la possibilità per la prima volta di riunire molti professionisti,
02:02alcuni di essi esperti, altri che si affacciano da poco nei confronti di questa malattia,
02:09e si è potuto discutere di alcune di queste forme, alcune forme più caratteristiche,
02:16altre che sono state scoperte quasi casualmente una volta che i medici hanno avuto nozione
02:22della malattia.
02:23Quindi l'idea è quella di poter diffondere il più possibile la conoscenza della malattia
02:31per poter fare emergere il più possibile questi casi che, rimanendo nascosti, sottraggono
02:38alle persone affette le cure di cui invece potrebbero beneficiare con ottimi risultati.