Categoria
🎥
CortometraggiTrascrizione
00:00Fin dall'inizio, purtroppo, la Società delle Nazioni non seppe fare argine all'espansionismo,
00:07alle violazioni ripetute della sovranità territoriale in Europa come in altri continenti.
00:14Così, negli anni Trenta del secolo scorso, assistemmo a uno saldarsi progressivo dell'ordine
00:23internazionale, che mise in discussione i principi cardine della convivenza pacifica,
00:30a cominciare dalla sovranità di ciascuna nazione nelle frontiere riconosciute.
00:35Le politiche di appealment adottate dalle potenze europee nei confronti dei fautori
00:42di queste dinamiche furono testimonianza di un tentativo vano di contenere ambizioni distruttive
00:49di simile portata.
00:51Emblematico rimane l'Accordo di Monaco del 1938, che concesse alla Germania nazista
01:00l'annessione dei Sudeti, territorio della Ciecoslovacchia.
01:04Un abbandono delle responsabilità condusse quei Paesi a sacrificare i principi di giustizia
01:12e di legittimità , nel proposito di evitare il conflitto, in nome di una soluzione qualsiasi
01:20e di una stabilità che sarebbero inevitabilmente venute a mancare.
01:24La strategia dell'appealment non funzionò nel 1938, la fermezza avrebbe con alta probabilitÃ
01:35evitato la guerra.
01:36Avendo a mente gli attuali conflitti, può funzionare oggi ? Quando riflettiamo sulle
01:43prospettive di pace in Ucraina, dobbiamo averne consapevolezza.
01:47Care studentesse, cari studenti, vi vediamo oggi con grande apprezzamento, partecipi,
01:56attivi, pieni di progetti.
01:58Il vostro attuale destino, le condizioni in cui viviamo in Europa, sono frutto delle scelte
02:06fortemente volute dopo la Seconda Guerra Mondiale, guardando proprio ai milioni di morti delle
02:12guerre del Novecento.
02:13Cooperazione e non competizione, fraternità laddove regimi e governi avevano voluto seminare
02:23odio.
02:24Penso alle centinaia di migliaia di giovani che la Seconda Guerra Mondiale strappò alle
02:31aule universitarie, alle loro famiglie.
02:34Sul rifiuto di cedere alla prepotenza della violenza, sul sacrificio di quelle generazioni
02:43abbiamo costruito il più lungo periodo di pace di cui l'Europa si sia aggiovata.
02:48Settanta anni di pace.