• 3 giorni fa

Categoria

🗞
Novità
Trascrizione
00:00Uno spettacolo che diventa rito, una storia che si trasforma in quella di tutti.
00:05Aleutio di Lumezzane è andato in scena alla morte, ovvero al pranzo della domenica,
00:09con la regia di Mariano Dammacco e l'interpretazione di Serena Balivo.
00:13Una donna non più giovane trascorre tutte le domeniche a pranzo con gli anziani genitori.
00:17L'unico argomento di conversazione è quello, ogni presente, della morte,
00:21che i due codici cercano di pianificare nel dettaglio,
00:23nella speranza di pesare il meno possibile sulla figlia
00:26e di andarsene insieme come insieme hanno vissuto per tutta la loro vita.
00:30Di fatto lo spettacolo ha come argomento la morte,
00:33e non si parla d'altro come non si parla d'altro a tavola la domenica
00:37nella famiglia protagonista del racconto,
00:39ma come tema in realtà ha il potente legame d'amore
00:44tra una figlia e dei genitori, tra i due vecchi sposi tra loro,
00:49e ha la potenza di questo amore che è quasi dolorosamente moltiplicato
00:55e reso appunto potente dall'avvicinarsi del momento del congedo.
00:59Sul palco ad interpretare una figlia al cui monologo deviene di fatto cassa di risonanza
01:04solo delle voci dei due genitori, Serena Balivo,
01:06premi UBU 2017 come migliore attrice Under 35.
01:10Bello questa sera essere al Teatro Odeon di Lumezzane,
01:13dove la direzione artistica è del caro amico Vittorio Pedrali,
01:17bello tornare con gli spettatori di Lumezzane e di Brescia,
01:20Brescia è una città che alcuni anni fa mi ha ospitato,
01:23dove ho passato un pezzo di vita,
01:26bello il ritorno degli spettatori e delle spettatrici durante e alla fine dello spettacolo,
01:32quindi grazie, una bellissima serata lombarda.

Consigliato